articolo: https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/22/news/coronavirus_news_esteri_22_marzo-251952552/
Con oltre 25 mila casi positivi di coronavirus (25.493) gli Stati Uniti hanno superato la Spagna e diventano il terzo Paese per numero di contagiati, dopo Cina e Italia. Nel giro di 24 ore sono stati registrati circa 8.000 nuovi casi. Il numero di morti è di 307.
Ankara limita circolazione ultrasessantenni – ministero degli Interni turco ha posto dei divieti alla circolazione di persone con piu’ di 65 anni o con malattie croniche, a partire dalla mezzanotte di ieri, nell’ambito delle misure prese dal governo di Ankara per contenere l’epidemia di coronavirus. Le limitazioni riguardano la liberta’ di uscire dai rispettivi domicili, recarsi in parchi e giardini pubblici e in luoghi aperti.
Mosca, pronti 9 aerei di aiuti per l’Italia – Le forze aerospaziali russe hanno completato la formazione del contingente necessario per trasportare in Italia otto brigate mobili di medici militari, veicoli speciali per la disinfezione e altre attrezzature mediche, così come annunciato dal presidente russo Vladimir Putin al premier Giuseppe Conte. Lo riporta il ministero della Difesa russo in una nota. Si tratta di 9 velivoli da trasporto IL-76, che decolleranno a breve. I dettagli dell’operazione sono stati discussi per telefono tra il ministro della Difesa russo, Serghei Shoigu, e quello italiano, Lorenzo Guerini. continua a leggere
Coronavirus, code infinite nei supermercati Usa viste…
Coronavirus, Usa: americani in fila per comprare armi e munizioni – 18 Marzo 2020
In fila per fare scorte di armi e munizioni. Succede in America, in particolare in California, Georgia, Texas, Carolina del Sud dove sono comparsi i primi focolai del Covid-19. Le immagini, girate nel negozio Little Sport di Bob nel New Jersey, mostrano il locale pieno di acquirenti che, presi dal panico per l’emergenza del virus, acquistano munizioni e armi da fuoco. Il timore è che il diffondersi dei contagi faccia diminuire la presenza di forze dell’ordine nelle strade e che la chiusura dei negozi possa provocare un aumento di furti e rapine.