Germania, attacco a colpi di coltello in una scuola: uccisa una ragazzina e ferita un’altra gravemente


articolo di Tonia Mastrobuoni: https://www.repubblica.it/esteri/2022/12/05/news/germania_attacco_a_colpi_di_coltello_in_una_scuola_ferite_due_ragazzine-377568168/?ref=RHLF-BG-I0-P11-S1-T1

È stato poi fermato un uomo che era scappato in un’abitazione vicina

Berlino, 05 dicembre 2022

In un paesino della Germania un uomo ha aggredito brutalmente con un coltello due adolescenti di 13 e 14 anni che stavano andando a scuola. Le due ragazze sono finite in ospedale in condizioni disperate e una delle due è poi morta. L’uomo è stato arrestato, il movente è ancora un mistero. L’attacco è avvenuto a Illerkirchberg, a sud di Ulm, nel BadenWuerttenberg.

Dopo l’attacco, l’uomo si era rifugiato in una casa che si trova nei paraggi. Grazie alle segnalazioni dei testimoni oculari che avevano assistito all’assalto e che hanno lanciato l’allarme, la polizia ha fatto irruzione nell’abitazione e ha fermato tre uomini. “Partiamo dal presupposto“, sostiene un portavoce della polizia, “che l’aggressore si trovi tra di essi“. continua a leggere

Diritti tv da tre a cinque anni: emendamento al Decreto Aiuti


articolo di Alessandra Gozzini: https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/05-12-2022/diritti-tv-tre-cinque-anni-emendamento-decreto-aiuti-4501405883068.shtml

Proposta di Lotito, presidente della Lazio e senatore FI. Ok di Lega e del ministro Abodi, che prepara norme per favorire la competitività (anche) con norme anti-pirateria

Meno vincoli, maggiori possibilità di attrarre investitori: una conseguenza a cui la Serie A vorrebbe andare incontro nella vendita dei diritti televisivi nazionali.

Tutti i club concordano sulla necessità di modificare la Legge Melandri nella parte in cui limita la cessione dei diritti tv del nostro campionato a soli tre anni. Allungare da tre a cinque la durata dei contratti di licenza è la proposta inserita come modifica al dl “Aiuti quater” in due emendamenti identici, uno presentato da tre senatori di Forza Italia fra cui il presidente della Lazio, Claudio Lotito (vicepresidente della Commissione Bilancio e programmazione economica del Senato), e uno da Daniele Manca, Pd. Concordano le società, concordano le forze politiche. D’accordo le tv e le istituzioni del calcio, dalla Lega alla Figc. D’accordo anche il ministro dello Sport, Andrea Abodi, che guarda ancora oltre: a un pacchetto di norme che possano aiutare le competitività del sistema, sostenuto da altre legge anti pirateria e dalla possibilità di sponsorizzazioni da parte delle società di betting, ora negata dal Decreto Dignità.

OPPORTUNITÀ – Oggi sono d’attualità i diritti televisivi nazionali e la modifica della Legge Melandri. “Premesso che come molti sanno spesso mi capita di non essere d’accordo con Lotito, stavolta la pensiamo alla stessa maniera. L’idea di prolungare da tre a cinque anni la durata dei diritti tv, non è certo un assist a un’emittente TV o a un’altra. Qualsiasi persona di buon senso capisce che è una sacrosanta opportunità per chi investe di ottenere un guadagno grazie alla continuità del progetto. E di conseguenza consente a chi vende di ottenere di più“. Urbano Cairo, presidente del Torino e di Rcs MediaGroup, è il primo a esporsi sulla questione degli emendamenti presentati in Parlamento. Estendere il periodo contrattuale di assegnazione dei diritti faciliterebbe i broadcaster nella progettazione di piani industriali a lungo termine (oggi il margine è giudicato troppo stretto per ammortizzare l’investimento): tv e altri media sarebbero così invogliati a guardare alla Serie A. In un mercato più flessibile nuovi partner potrebbero affacciarsi, magari colossi come Apple e Amazon.

AIUTI – Un intervento normativo che intervenga su una legge dello stato (invocata all’unanimità dai protagonisti del settore) non comporterebbe spese pubbliche: il calcio verrebbe aiutato senza ristori diretti, come invece accaduto in altri ambiti produttivi. Continua Cairo: “La situazione è sotto gli occhi di tutti. Il nostro è un mondo che vive da tempo difficoltà, molto aggravate negli ultimi anni dalla pandemia. Certo, sono stati fatti sbagli, ma errori di gestione se ne fanno anche in altri settori della società, che pure ricevono aiuti rilevanti dallo stato: penso al tax credit per il cinema“. Negli altri paesi europei succede già così: in Liga gli anni di durata sono 5 per i diritti tv nazionali e 6 per quelli internazionali. In Germania i diritti tv nazionali possono essere venduti per 4 anni. L’obiettivo è però la Nfl, la maggiore lega professionistica nordamericana di football americano: contratti di cessione di 7-9 anni. Per la vendita all’estero la Legge Melandri è stata modificata nel maggio scorso: nessun vincolo temporale e maggiore semplicità nell’iter burocratico che porta all’assegnazione. Quello che ora il calcio chiede per i diritti tv domestici. Depositato l’emendamento, ora ne verrà verificata l’ammissibilità: in caso positivo, passerà al voto della commissione e poi, eventualmente, dell’aula. Il nuovo bando per i diritti tv è atteso in primavera: c’è anche la possibilità di proroga per due anni degli attuali contratti con Dazn.

Tasse Cairo ha commentato anche l’altro emendamento presentato, quello sulla rateizzazione dei versamenti senza sanzioni: «Non è a fondo perduto come i tax credit ma una semplice dilazione. Ha un senso, tra l’altro, come sostegno a un comparto che contribuisce in larga parte al mantenimento delle altre discipline sportive e rappresenta il 70% della contribuzione fiscale di tutto lo sport».

Sanremo 2023: ecco la lista ufficiale dei partecipanti


articolo di ROLLING STONE : https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/sanremo-2023-ecco-la-lista-ufficiale-dei-partecipanti/693370/

Sì, vedremo di nuovo Colapesce e Dimartino e, sì, ci saranno anche gli Articolo 31, i Cugini di Campagna, Giorgia e (udite udite) Paola e Chiara (!). Qui tutti i nomi

Amadeus (Photo by Daniele Venturelli/Getty Images)

Dopo finte liste, ipotesi e speranze ora ci siamo: Amadeus, direttore artistico del Festival, ha svelato i nomi dei Big in gara a Sanremo 2023 durante il TG delle 13:30 in onda su Rai 1. E, se alcuni nomi giravano da un po’, altri sono una vera e propria sorpresa.

In totale i partecipanti saranno 28: gli ultimi sei si conosceranno il 16 dicembre quando si terrà la finale del concorso Sanremo Giovani, i cui vincitori otterranno la partecipazione al Festival. Anche quest’anno, come nelle ultime edizioni, non ci sarà la categoria riservata ai giovani, quella che una volta si chiamava “Nuove Proposte”.

Ecco la lista:

  • 01Articolo 31
    02 – Marco Mengoni
    03 – Elodie
    04 – Colapesce Dimartino
    05 – Ariete
    06 – Modà
    07 – Mara Sattei
    08 – Leo Gassmann
    09 – I Cugini di Campagna
    10 – Mr. Rain
    11 – Giorgia
    12 – Anna Oxa
    13 – Lazza
    14 – Tananai
    15 – Paola e Chiara
    16 – LDA
    17 – Madame
    18 – Gianluca Grignani
    19 – Rosa Chemical
    20 – Coma_Cose
    21 – Levante
    22 – Ultimo

Chiude Buscemi Dischi, dopo 50 anni scompare il tempio dei vinili e dei cd di Milano: “Ormai non c’è più mercato”


articolo di Manfredi Lamartina: Chiude Buscemi Dischi, dopo 50 anni scompare il tempio dei vinili e dei cd di Milano: “Ormai non c’è più mercato” – la Repubblica

Lo storico negozio di corso Magenta abbasserà per sempre la saracinesca. Mario Buscemi: “Il giro d’affari si è ridotto a un decimo rispetto ai tempi d’oro. Fino agli anni Novanta andava tutto bene, poi è iniziata la rivoluzione degli mp3”

Buscemi Dischi

A contribuire a scrivere la parola fine sui 50 anni di storia di Buscemi Dischi sarebbe stata la più imponderabile e al tempo stesso concreta delle ragioni: la comodità. “Un peso nella decisione ce l’ha anche la concorrenza di sistemi come Amazon: i prezzi online non sono più a buon mercato come prima, ma è obiettivamente comoda la possibilità di poter fare acquisti direttamente da casa“. A parlare è Mario Buscemi, titolare dello storico negozio milanese all’angolo tra via Terraggio e corso Magenta, che chiuderà i battenti tra qualche mese, nel marzo del 2023. Nel suo tono di voce non si scorge né rabbia né rassegnazione, bensì una sorta di presa di coscienza filosofica, quasi che la vita sia una questione di eventi ineluttabili: tutto ha un inizio e tutto ha una conclusione.

Intanto ho ormai una certa età, ho settant’anni“, dice, come a voler sostenere che c’è un tempo per tutto. Ma l’anagrafe è un dettaglio ininfluente sulla vicenda, come peraltro conferma lui stesso subito dopo: “Il mercato è quello che è, si vende sempre di meno, non conviene più mantenere un negozio di dischi“. continua a leggere

Rapina a mano armata a casa Sterling: il giocatore torna in Inghilterra


articolo di Enrico Currò: Rapina a mano armata a casa Sterling: il giocatore torna in Inghilterra – Calcio – La Repubblica

Il nazionale inglese ha chiesto e ottenuto di tornare in patria prima della gara con il Senegal per poter stare vicino alla sua famiglia, scossa dall’accaduto

Raheem Sterling  (afp)

DOHA – 05 dicembre 2022

Sterling deve tornare in Inghilterra per gravi ragioni familiari. Non sono in grado di dire se tornerà in tempo per il quarto di finale con la Francia. Ci sono momenti in cui la famiglia viene al primo posto“. Gareth Southgate, ct dell’Inghilterra, ha raccontato così il dramma dell’attaccante del Chelsea, che a poche ore dalla partita col Senegal ha appreso la notizia di una rapina a mano armata nella sua casa nel Surrey. In quel momento era presente nella villa la famiglia del calciatore, la moglie e i tre figli. Sterling, particolarmente scioccato perché aveva già subito una rapina nel 2020, ha dunque chiesto alla Fa, la federazione inglese, di potere immediatamente prendere l’aereo per Londra.

Kane sempre più  leader – Intanto, non solo per il suo primo gol segnato in questo Mondiale ma anche e soprattutto per la capacità di imbeccare i compagni, Harry Kanebdiventa sempre più il leader dell’Inghilterra. Sarà verosimilmente il suo ultimo Mondiale e il capitano non vuole sprecare un’occasione irripetibile. Per questo il duello con la Francia, che vale la semifinale, non lo vive con ansia, ma come un passaggio verso quelle che vorrebbe diventassero le partite più importanti della sua carriera: la semifinale, appunto, e la finale del 18 dicembre: “La Francia è fortissima ed è campione del mondo. Ma se vuoi vincere il Mondiale, e noi lo vogliamo vincere senza dubbio, devi battere i migliori, perciò anche la Francia“. Il centravanti del Tottenham si è sbloccato e non nega l’importanza del gol: “Sono un attaccante, fare gol è il mio mestiere, perciò non posso negare di essere contento. Ma la cosa più importante è che si sia vista l’efficacia del nostro attacco. È davvero difficile fermarci, quella col Senegal non era una sfida semplice: nella prima mezz’ora siamo stati messi in difficoltà“. continua a leggere

Maremoto a Stromboli: tsunami di un metro e mezzo si abbatte sulla costa


articolo: Maremoto a Stromboli: tsunami di un metro e mezzo si abbatte sulla costa (msn.com)

Maremoto a Stromboli: tsunami di un metro e mezzo si abbatte sulla costa© Ingv

Un maremoto si è verificato al largo dell’isola di Stromboli provocando un’onda di tsunami alta circa un metro e mezzo. Il maremoto sarebbe stato provocato da un distacco sulla sciara del fuoco. Sull’isola sono risuonati gli allarmi, ma, secondo i primi accertamenti della Protezione Civile, non si registrano danni

Protezione civile: “Non si segnalano danni” – La protezione civile spiega che “intorno alle 16:20 si è registrato un distacco dalla sciara del fuoco del vulcano Stromboli che ha generato un’onda di maremoto di 1,5 metri“. “Sull’isola – continua il Dipartimento – sono entrate in azione le sirene per allertare la popolazione. Dalle verifiche effettuate, non sono stati segnalati danni a persone o cose. Il Dipartimento continuerà a seguire l’evoluzione dell’evento in costante contatto con le autorità locali e l’Ingv“.