Bando continuità aerea, nessuna offerta per Alghero


Aperte le buste in Regione, tre compagnie interessate

articolo Redazione ANSA: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2022/12/27/bando-continuita-aerea-nessuna-offerta-per-alghero_0eacebfe-f498-4ac1-afd5-81416c81b03f.html

Tre compagnie aeree si vogliono spartire le rotte per la Sardegna in regime di continuità territoriale, cioè con le compensazioni economiche di circa 52 milioni per gli oneri di servizio pubblico, per il periodo dal 17 febbraio 2023 al 26 ottobre 2024.

Ma all’apertura delle buste amara sorpresa per il nord ovest dell’Isola: per i collegamenti dall’aeroporto di Alghero con Roma e Milano nessuna compagnia si è fatta avanti, a differenza di quanto appreso in precedenza.

Le offerte pervenute sono:

  • Ita e Volotea per Cagliari-Roma Fiumicino;
  • Ita per la rotta Cagliari-Milano Linate;
  • Ita, Volotea e AeroItalia per Olbia-Roma Fiumicino;
  • Ita e AeroItalia per Olbia-Milano Linate.

La commissione aggiudicatrice dovrà ora verificare la documentazione presentata per procedere prima, in seduta riservata, all’esame delle offerte tecniche, e successivamente in seduta pubblica per valutare le offerte economiche. Resta possibile, fino al

  • 31 gennaio 2023

che un vettore comunitario accetti di effettuare le rotte senza esclusiva e senza compensazione.Con l’apertura delle buste e la verifica delle offerte -s ottolinea l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro – diamo il via a un iter che confidiamo possa essere il più breve possibile e avere così entro fine anno l’aggiudicazione provvisoria dei voli per i quali è stata presentata un’offerta. Alghero non resterà senza voli: ci siamo già attivati con il Ministero e con l’Enac per avviare una procedura di emergenza che consenta di non interrompere il servizio pubblico dallo scalo algherese. continua a leggere

Meteo. Anticiclone in indebolimento e veloce perturbazione tra giovedì e venerdì. Ecco dove pioverà


articolo di Lorenzo Badellino: https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/meteo–anticiclone-in-indebolimento-e-veloce-perturbazione-tra-gioved-igrave–e-venerd-igrave—ecco-dove-piover-agrave–673646

Si indebolirà parzialmente l’alta pressione tra giovedì e venerdì e transiterà un veloce fronte foriero di qualche pioggia al Centro-Nord.

Dopo il blando fronte atlantico che martedì lambisce il Centro-Nord Italia uno nuovo si avvicinerà alle latitudini centro-meridionali europee, indebolendo l’anticiclone posizionato in area mediterranea. In questo caso le conseguenze sull’Italia saranno leggermente più incisive rispetto al tentativo precedentequanto ad intensità e distribuzione delle precipitazioni, seppur non si tratterà certo di una perturbazione organizzata. Ecco nel dettaglio cosa accadrà nei prossimi giorni:

Meteo 28-30 dicembre

Mercoledì 28 il flusso di correnti umide mediamente occidentali che precede l’avanzata del fronte darà luogo ad una nuvolosità irregolare sulle regioni tirreniche con qualche pioggia sparsa in Toscana, in moderata intensificazione in serata. Permarranno cieli grigi e foschi al Nord con qualche debole pioggia o pioviggine sullo Spezzino, mentre sulle Alpi, regioni adriatiche, ioniche e sulle isole prevarrà il sole.

Giovedì 29 il fronte indebolirà parzialmente l’anticiclone, avvicinandosi al Nord Italia e dando luogo ad una giornata nuvolosa anche sulle Alpi, con qualche pioggia sparsa su Liguria e Val Padana centro-orientale, anche a carattere di rovescio sul Levante Ligure e Friuli VG. Sul finire della giornata si intensificheranno i fenomeni anche sulle Alpi centro-occidentali, specie sulle aree di confine, con neve oltre i 1200/1400m. Addensamenti e qualche pioggia anche sui settori tirrenici centro-settentrionali e in Umbria, più frequenti sull’alta Toscana dove in serata saranno anche in forma di rovescio. Tempo più soleggiato invece al Sud e sul versante adriatico, con clima mite. Temperature in lieve aumento sulle centrali adriatiche, in lieve calo al Nord.

Venerdì 30 il fronte si estenderà alle regioni centrali e distribuirà piogge e rovesci sparsi sul versante tirrenicoma coinvolgerà anche le Marche e la Sardegna occidentale con alcuni fenomeni, in attenuazione in serata. Inoltre sono attese piogge sparse su Emilia Romagna, basso Veneto e Friuli VG, in attenuazione in giornata. Debole sulle Alpi occidentali oltre i 1500m. Tempo più soleggiato invece al Sud e sul medio Adriatico, salvo addensamenti e locali piovaschi in Campania. Per la tendenza fino a

 inizio 2023 clicca qui.

Covid, addio app Immuni, stop dal 31 dicembre


articolo della redazione Cronaca: https://www.repubblica.it/cronaca/2022/12/27/news/covid_addio_app_immuni_stop_dal_31_dicembre-380910764/?ref=RHLF-BG-I0-P3-S3-T1

Verrà interrotto ogni trattamento di dati personali associato al sistema di allerta coronavirus

foto: https://www.salute.gov.it

App Immuni addio. Dal 31 dicembre sarà dismessa la Piattaforma unica nazionale per la gestione del Sistema di allerta Covid-19 e la relativa applicazione, lanciata nel giugno del 2020 per allertare le persone entrate in contatto stretto con altre risultate positive al coronavirus pandemico. Lo comunica il ministero della Salute, precisando che dalla stessa data “verrà interrotto ogni trattamento di dati personali effettuato” dal dicastero “ai sensi dell’articolo 6 del decreto legge 30 aprile 2020, n. 28, convertito con modificazioni dalla legge 25 giugno 2020, n. 70″. continua a leggere

Il Lido diventa il piccolo Idroscalo


articolo di Redazione Metronews: https://metronews.it/2022/12/22/il-lido-diventa-il-piccolo-idroscalo/

Il Lido diventa il piccolo Idroscalohttps://metronews.it/2022/12/22/il-lido-diventa-il-piccolo-idroscalo/

Ai primi di gennaio partiranno i lavori per il restyling del Lido di Milano. Ad annunciarlo oggi il sindaco Beppe Sala, secondo il quale il centro sportivo diventerà «un piccolo Idroscalo». I lavori, ha detto Sala, si concluderanno dopo due anni e l’impianto dovrebbe quindi essere pronto nel 2025. A pagare l’intervento da 25 milioni di euro, saranno gli spagnoli della Ingesport health and SPA consulting SA, che gestisce molti impianti del genere nel mondo e che in cordata con altre società avrà in gestione dell’impianto per 42 anni. La piscina del Lido è chiusa da tre anni, anche a causa della pandemia, «è obsoleta e priva di un impianto filtrante, le strutture sono invecchiate e il palazzo nel suo insieme ha bisogno di una profonda trasformazione più in linea con le attuali sensibilità», ha detto Sala.

«Si parte con i lavori a gennaio e serviranno 24 mesi per la realizzazione del nuovo centro sportivo, la trasformazione dell’attuale piscina, la realizzazione di quella nuova e la manutenzione degli immobili esistenti» ha aggiunto il sindaco, «Poi ci vorranno ulteriori 7 mesi per la demolizione e ricostruzione del padiglione cabine individuali». Il progetto prevede la scomparsa della grande piscina realizzata nel 1931, a favore di uno specchio d’acqua in stile “piccolo Idroscalo”,….. continua a leggere

Finte vaccinazioni per il Green pass, indagate Madame e Giorgi


articolo di Redazione Metronews: https://metronews.it/2022/12/24/per-le-finte-vaccinazioni-anti-covid-indagate-madame-e-giorgi/

Per le finte vaccinazioni anti Covid, necessarie all’epoca per ottenere il Green Pass, ora sono indagate anche la cantante Madame e la tennista Camila Giorgi.

I loro nomi sono entrati nell’inchiesta curata dalla Procura di Vicenza che già lo scorso febbraio aveva portato all’arresto dei medici Daniela Grillone Tecioiu (poi scarcerata) ed Erich Volker Goepel (con arresto annullato dal Riesame) oltre al compagno della dottoressa, Andrea Giacoppo. L’indagine ipotizzava a vario titolo i reati di corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici e peculato. L’inchiesta però negli ultimi mesi sembra essersi estesa, con la verifica dei nominativi dei pazienti che erano in cura presso i medici arrestati.

Finte vaccinazioni per il Green pass – Così è spuntato quello della cantante 20enne Madame, nome d’arte di Francesca Calearo, paziente di Grillone e di Camilla Giorgi, che è nata e vive a Macerata, e per la quale non sarebbero ancora stati chiariti i legami con la provincia di Vicenza. Gli inquirenti ipotizzano che le due si sarebbero procurate il Green Pass quando era indispensabile per gli spostamenti e lo svolgimento di diverse attività professionali in Italia e all’estero. Per entrambe si ipotizza il reato di falso ideologico. continua a leggere