Ronan Vibert, morto l’attore di “Saving Mr.Banks”: aveva 58 anni


Ronan Vibert (Cambridge, 23 febbraio1964 – 22 dicembre 2022) è stato un attore britannico.

articolo: Ronan Vibert, morto l’attore di Saving Mr.Banks: aveva 58 anni (leggo.it)

L’attore è deceduto in un ospedale della Florida

Morto l’attore britannico Ronan Vibert, noto per i ruoli dell’editore Diarmuid Russell nel film «Saving Mr. Banks» e di Giovanni Sforza nella serie tv «I Borgia», è morto in un ospedale della Florida dopo una breve malattia all’età di 58 anni.

L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla sua manager Sharon Vitro a «The Hollywood Reporter»; la natura esatta della malattia non è stata specificata. Nato nel Cambridgeshire, in Inghilterra, il 23 febbraio 1964, Vibert ha vissuto a Penarth, nel Galles meridionale, fino a quando non ha frequentato la Royal Academy of Dramatic Art a Londra.

La carriera – Tra i primi ruoli di rilievo figurano tre episodi dell’acclamata miniserie britannica «Traffik» del 1989, da cui è stato tratto il film «Traffic» di Steven Soderbergh, vincitore di un Oscar nel 2000. Negli anni ’90 Vibert ha ottenuto numerosi ruoli in programmi televisivi britannici. In seguito ha recitato in film come «L’ombra del vampiro» (2000) con John Malkovich e Willem Dafoe, «Hollywood Confidential» (2001) del regista Peter Bogdanovich, «Il pianista» (2002) del regista Roman Polanski, «Tomb Raider: La culla della vita» (2003). In «Saving Mr. Banks» (2013) di John Lee Hancock, film su Walt Disney, Vibert ha interpretato l’editore della scrittrice Pamela Lyndon Travers, autrice di «Mary Poppins», interpretata da Emma Thompson, in un cast che comprendeva anche Tom Hanks, Colin Farrell, Paul Giamatti e Bradley Whitford. I suoi ruoli più recenti nei lungometraggi sono arrivati con due titoli del 2017: il thriller «L’uomo di neve», diretto da Michael Fassbender, e il film d’azione storico «6 Days», con Jamie Bell e Mark Strong. 

O’Neill è morto, l’ex centrocampista della Juve era ricoverato a Montevideo


articolo di Salvatore Riggio: https://www.corriere.it/sport/calcio/22_dicembre_25/o-neill-morto-l-ex-centrocampista-juve-era-ricoverato-montevideo-76613970-846f-11ed-8dc9-98dfbf9090ba.shtml

Fabian O’Neilcorriere.it

Dopo aver lasciato il calcio, Fabian O’Neill aveva avuto problemi con l’alcool. L’ex calciatore aveva anche provato a smettere, raccontò in un’intervista, ma non ci riuscì

Il mondo del calcio piange Fabian O’Neill, ex centrocampista di Cagliari, Juventus e Perugia tra il 1995 e il 2002. Il calciatore uruguaiano (ora 49enne) era ricoverato da qualche giorno in terapia intensiva a Montevideo, in Uruguay, come riportato anche dal giornale locale El Pais che, a sua volta, cita il giornalista Alberto Kesman: «O’Neill è sempre stato troppo buono con gli altri e cattivo con sé stesso».

Il riferimento è al problema dell’alcol e a una vita piuttosto complicata una volta conclusa la carriera: «I miei problemi, andati avanti nel corso degli anni, rimangono. Prima di tutto ho avuto problemi con l’alcol: dopo un’operazione alla vescica non avrei dovuto toccare un bicchiere per tre anni, ma ho resistito soltanto un mese. Va meglio con le scommesse perché non ho più soldi per poter giocare»… continua a leggere