articolo Redazione ANSA del 04 novembre 2022: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2022/11/04/disagi-per-il-maltempo-in-tutta-italia-allagamenti-in-campania_70d11a43-920b-475d-858f-fd66eb68c566.html
Nevicate sulle Dolomiti venete e in provincia di Bergamo e Sondrio
Pioggia, neve e venti forti in tutta Italia, dalla Campania al Veneto.
Il primo weekend di novembre è segnato dal maltempo e dalle basse temperature, in linea con le medie stagionali, che crolleranno di 10°C rispetto alle massime anche al Centro-Sud, secondo le previsioni de iLMeteo.it.
Intanto si segnalano in diverse regioni disagi a causa delle forti precipitazioni.
In Campania centinaia di automobilisti sono rimasti intrappolati per ore sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, a causa di una bomba d’acqua che si è abbattuta sul territorio. La coda, in direzione Salerno, è di almeno 10 chilometri, a partire da Solofra (Avellino). I più fortunati sono riusciti a uscire allo svincolo di Lancusi e a lasciare l’autostrada. A Mercato San Severino (Salerno) i torrenti Solofrana e Calvagnola sono usciti dagli argini, allagando le strade della frazione di Sant’Angelo. Molte le auto bloccate nei sottopassaggi allagati, con diversi interventi dei vigili del fuoco. Preoccupa il livello dell’acqua anche nei comuni della Valle dell’Irno e dell’Agro Nocerino Sarnese. A Montella, in provincia di Avellino, a causa delle piogge intense, un fiume di fango e detriti ha invaso il centro del paese. Piogge e venti a raffica anche sulle isole campane. La notte di tempesta ha isolato Capri, bloccando la partenza di aliscafi, jet e catamarani per Napoli, Sorrento e la Costiera. Fino alle 8:00 di sabato 5 novembre su tutta la Campania è in vigore un‘allerta meteo gialla della Protezione Civile Regionale. continua a leggere su ansa.it