
articolo di Redazione Login: https://www.corriere.it/tecnologia/22_giugno_29/tiktok-ban-apple-google-usa-4433-4400-2-729058209-4433_4400.2.729058209.shtml
Il commissario Brandon Carr: «Strumento di sorveglianza che raccoglie grandi quantità di dati personali e sensibili»
TikTok rischia di essere oscurato in tutto l’Occidente? Brendan Carr, uno dei commissari della Fcc (Commissione federale per le comunicazioni degli Stati Uniti), ha condiviso via Twitter una lettera al Ceo di Apple Tim Cook e al Ceo di Alphabet Sundar Pichai in cui chiede di rimuovere TikTok la celebre app di video TikTok dai loro app store. Carr dichiara se la rimozione non avverrà entro l’8 luglio, le due Big Tech dovranno rispondere con osservazioni pubbliche.
Oracle – Tra le ragioni il commissario cita un report del sito di notizie Buzzfeed secondo cui ByteDance, la società cinese proprietaria di TikTok, usa la piattaforma come «strumento di sorveglianza che raccoglie grandi quantità di dati personali e sensibili». Nell’articolo si scrive che la società cinese ha avuto accesso a dati di utenti statunitensi da settembre 2021 a gennaio 2022. Il 17 giugno TikTok ha annunciato che era in corso lo spostamento dei dati privati degli utenti statunitensi dai propri data center (negli Stati Uniti e Singapore), ai server cloud di Oracle, una compagnia Usa. continua a leggere