Nato nel 1995, aveva raggiunto il 90 per cento del mercato prima di scontrarsi con i browser di nuova generazione e le norme antitrust

Per molti di noi è stato il primo accesso alla Rete ma ora, dopo 27 anni, Internet Explorer è arrivato al capolinea. Microsoft stessa ha fatto sapere che da domani, 15 giugno 2022, non supporterà più Internet Explorer 11, l’ultima incarnazione del browser, e verrà «permanentemente disabilitata come parte di un futuro aggiornamento cumulativo di Windows […] in qualsiasi momento dopo il 15 giugno 2022». Ma IE, come veniva chiamato, ci mancherà? No.
Internet Explorer, classe 1995 – Nato 27 anni fa, nel lontanissimo (tecnologicamente parlando) 1995, il browser oggi è praticamente morto. Chrome, Safari e Firefox l’hanno surclassato e anche in casa Microsoft è stato accantonato a favore di Edge (che manterrà la modalità Internet Explorer per far girare alcune applicazioni). Guardando al passato poi il programma di Microsoft non è mai stato osannato. L’effetto nostalgia è d’obbligo ma meglio non farsi abbagliare: per molti di noi è stata la prima porta d’accesso al web per un semplice motivo: era preinstallato in Windows 95, cosa che aveva scatenato l’Unione Europea (e Google) sull’abuso di posizione dominante. continua a legggere