Temporale a Bergamo, tetti scoperchiati a Seriate e Grassobbio


articolo di Redazione Bergamo online: https://bergamo.corriere.it/notizie/cronaca/22_giugno_23/temporale-bergamo-temperature-picchiata-0e0ed15e-f32c-11ec-970d-cecc1e4d6a45.shtml

La casa scoperchiata a Cassinone

Un violento acquazzone è scoppiato stasera (23 giugno 2022) su città e dintorni, con problemi causati soprattutto dal vento. Gli aggiornamenti sulla situazione della siccità

Dopo tanta siccità un violento temporale è scoppiato stasera sulla Bergamasca, concentrandosi soprattutto nella zona della città e nelle parti più meridionale delle valli. Su Bergamo sono caduti 8,6 millimetri con punte da 83,1 alle 21.40, in Val Brembana 3,8 con punte di 38,6 alle 21,29, in bassa Val Seriana 3,8 con punte di 38,5 alle 21,29. La pioggia è caduta con molta violenza nella zona di Cenate Sopra, dove ci sono stati 17 millimetri in tutto ma con punte di 176 alle 21.53. A Palazzago 13 millimetri con punte di 112 alle 21,12. La temperatura, che era arrivata a 30 gradi alle 13.30, alle 21.30 è scesa a 21,1 gradi. Le previsioni meteo prevedono pioggia anche per la giornata di venerdì e il ritorno del sole nel fine settimana.

Il vento che ha accompagnato il temporale ha avuto anche come conseguenza lo scoperchiamento dei tetti di due abitazioni. Il primo è avvenuto nella zona del Cassinone di Seriate, con il tetto che è stato sollevato e scagliato a cinquanta metri di distanza in mezzo alla strada e i detriti che hanno danneggiato il box della casa vicina. Non ci sono stati feriti tra gli abitanti dell’abitazione, due anziani con il figlio, che hanno recuperato alcuni beni personali e si sono trasferiti a casa della figlia che vive nel quartiere. Anche un lampione è caduto sulla casa. Sul posto la protezione civile e il sindaco Cristian Vezzoli. Il secondo caso di tetto scoperchiato è avvenuto a Grassobbio. È in corso l’intervento dei vigili del fuoco. A Malpaga il vento ha fatto crollare la tensostruttura dell’area feste. Le raffiche di vento da nord hanno raggiunto nella zona di Seriate la velocità di 48 chilometri orari. I vigili del fuoco hanno dovuto effettuare altri interventi soprattutto per la caduta di alberi a Cavernago, Calcinate e Palosco. continuo a leggere

La serie A va in ritiro: Trentino e Austria mete preferite, ma c’è anche chi resta a casa


articolo di Jacopo Manfredi: https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2022/06/22/news/serie_a_ritiri_estivi-354960491/

Tante curiosità nella mappa delle località in cui andranno le 20 squadre di A: c’è chi, come Lazio, Napoli e Fiorentina, torna nello stesso posto da oltre 10 anni, c’è chi, come i campioni d’Italia del Milan, ha deciso di cambiare

C’è chi preferisce restare a casa, chi va all’estero, chi non cambierebbe mai la via vecchia per la nuova chi, invece, cerca nuove esperienze. La mappa dei ritiri di serie A, che inizieranno già da fine giugno con il Lecce neopromosso primo a mettersi al lavoro (raduno per le visite mediche già il 23 giugno), resta quanto mai variegata. Come sempre la parte del leone la fa il Trentino ma in crescita c’è anche l’Austria che ospiterà ben 4 squadre: Milan, Salernitana, Torino e Udinese. Ha scelto una meta meno montanara, ma sempre lontana dall’Italia, invece, la Roma che per il secondo anno di fila verrà portata da Mourinho in Portogallo, ad Algarve. continua a leggere

Ecco le località e e date dei ritiri delle 18 squadre di A:

Raduno                                      Ritiro
Atalanta              Zingonia – 4 luglio              Clusone – 8-16 luglio
Bologna           Casteldebole – 4 luglio           Pinzolo – 6-17 luglio
Cremonese        Cremona – 6 luglio               Dimaro – 21-31 luglio
Empoli               Empoli – 5-6 luglio                Empoli –  Dal 6 luglio
Fiorentina         Firenze – 4-5 luglio                 Moena – 9-23 luglio
Inter             Appiano Gentile – 6 luglio       Appiano Gentile – Dal 6 luglio
Juventus       Continassa – 4 luglio                  Continassa – Dal 4 luglio
Lazio                Formello – 5 luglio                 Auronzo di Cadore – 6-22 luglio
Lecce                 Lecce – 23 giugno                   Folgaria – 30 giugno-15 luglio
Milan               Milanello – 4 luglio                     Klagenfurt – 23-30 luglio
Monza             Monzello – 1 luglio                                  Da definire
Napoli         Castelvolturno – 4 luglio        Dimaro – 8-19 luglio, Castel di Sangro 23 luglio-6 agosto
Roma              Trigoria – 4 luglio                         Algarve – 12-23 luglio
Salernitana    Salerno – 3 luglio                    Stams – 4-20 luglio, Fugen 21-30 luglio
Sampdoria     Genova – 6-7 luglio                  Ponte di Legno – 9-23 luglio
Sassuolo        Sassuolo – 4 luglio                          Vipiteno – 6-22 luglio
Spezia           La Spezia – 4 luglio                 Santa Cristina di Val Gardena – 4-22 luglio
Torino            Torino – 1 luglio              Bad Leonfelden – 11-22 luglio, Waidring – 23-30 luglio
Udinese         Udine – 4 luglio                               Lienz – 11 -27 luglio
Verona          Verona – 3 luglio                             Primiero – 4-17 luglio