Al Chelsea licenziamenti, mobbing, un suicidio sospetto: mesi da incubo per i dipendenti del club


da “www.repubblica.it”

articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2022/06/30/news/chelsea_mobbing_suicidio_licenziamenti_dipendenti-356048680/?ref=RHTP-VS-I270681069-P18-S6-T1

Le ultime settimane dell’era Abramovich, come riporta il New York Times, per i lavoratori dell’area marketing del club londinese sono stati un inferno. La nuova proprietà: “Già al lavoro perché tutto questo non risucceda”. Silurati il presidente uscente Buck e l’ex ad Laurence

Licenziamenti, certificati medici di lunga durata, sguardi imbarazzati, un suicidio sospetto. L’area marketing del Chelsea, club di Londra passato da poco da Abramovic al miliardario Todd Bohely, negli ultimi mesi non sarebbe stato un posto dove lavorare serenamente, come riporta il New York Times. Che ha intervistato dodici dipendenti e ricostruito cosia sia successo nelle ultime settimane. Una situazione che la nuova proprietà conosce e che sta cercando di risolvere.

Chelsea Tv, il suicidio di Richard Bignell – Secondo il racconto del quotidiano americano, all’interno del Chelsea i problemi presenti da mesi si sarebbero ingigantiti nelle ultime settimane: quasi una dozzina di dipendenti del dipartimento marketing del club hanno affermato di aspettarsi di essere rimproverati dal loro capo di fronte ai colleghi ogni giorno. Altri hanno detto di aver affrontato la sua ira, sfogata nei modi più umilianti. L’anno scorso alcuni lavoratori erano scomparsi per settimane o mesi sfruttando certificati medici. Almeno dieci membri dello staff – di un dipartimento che impiega 50 persone – si sono licenziati. Poi, all’inizio di gennaio, un ex membro dello staff benvoluto dai colleghi si è suicidato: la motivazione non è nota, ma per molti Richard Bignell, l’ex capo di Chelsea Tv, non avrebbe retto la pressione esagerata presente sul posto di lavoro. E alcuni, al suo funerale, hanno sfogato la propria rabbia. continua a leggere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...