Dazn, nuovi prezzi abbonamento da settembre: doppia utenza a 40 euro al mese


articolo di Paolo Ottolina: https://www.corriere.it/tecnologia/22_giugno_09/dazn-nuovi-prezzi-abbonamento-settembre-doppia-utenza-40-euro-mese-65554ab8-e7e4-11ec-9c6f-1c1396d6dedb.shtml?fbclid=IwAR3-BKW4fHiCPO-j6vOkoC66veLlUv2JkCPRcUBI7kFjFfAiccy0eC4svfE

Serie A: arriva Dazn Plus, più costosa. Altrimenti la versione «base» di Dazn (a 30 euro al mese) consentirà la doppia visione contemporanea solo se si è nella stessa casa.

Le novità erano state anticipate, in qualche modo, nei mesi scorsi. Ma ora è la stessa Dazn a comunicarle agli abbonati, con una email. E non sono buone notizie per chi spera di continuare a vedere la Serie A contenendo i costi: arriva un giro di vite contro la pratica di condividere l’abbonamento. Dazn infatti si fa in due: ci sarà una versione «standard» che costerà 29,99 euro al mese e che sostanzialmente impedirà di fare lo «sharing» delle partite con chi non vive nella stessa casa. Poi arriva una versione più costosa, Dazn Plus, che a 39,99 euro al mese sostanzialmente offre quello che dava Dazn quest’anno.

L’email arrivata agli abbonati con le nuove condizioni

Ma andiamo per ordine. Prima notizia: la promozione a 19,99 euro al mese (per chi aveva aderito all’inizio della stagione 2021/22) scadrà a inizio settembre, con un giorno variabile a seconda della data di addebito.
A quel punto si passerà a 29,99 euro al mese. Come scrive Dazn nella mail «ti sarà possibile registrare fino a due dispositivi all’app Dazn e potrai guardare i nostri contenuti in contemporanea da entrambi i dispositivi se connessi alla rete Internet della tua abitazione (cavo o wi-fi: fibra, xDSL, FWA). Potrai comunque sempre utilizzare Dazn in mobilità ma non mentre viene utilizzato l’altro dispositivo registrato. L’account Dazn è personale e non può essere condiviso. Solo chi vive con te può usare il tuo account Dazn, secondo le modalità prescritte». Insomma: due televisori nella stessa casa sono ok; oppure un tv e un tablet, un tv e uno smartphone, due tablet.
Due dispositivi sì, ma solo e soltanto se connessi alla stessa rete domestica, insomma. Altre soluzioni no: niente papà che vede la partita in salotto mentre il figlio ne guarda un’altra sullo smartphone quando è uscito con gli amici (E anche da qui arriva l’ira degli abbonati).

C’è un’altra opzione però, più costosa: «Se vorrai potrai scegliere il nuovo piano di abbonamento Dazn Plus, al costo di 39,99 euro al mese, che ti permetterà di registrare fino a sei dispositivi e guardare i nostri contenuti in contemporanea da due dispositivi tra quelli registrati anche se non connessi alla rete internet della tua abitazione. A partire da settembre 2022 (giorno variabile a seconda della data di addebito del tuo abbonamento) potrai aderire in autonomia al piano di abbonamento Dazn Plus accedendo all’area “Il Mio Account” sul sito Dazn.com».

Dazn ha modificato la policy di utilizzo e scrive esplicitamente al punto 8.3: «Dazn si riserva la facoltà, previa comunicazione all’utente, di inserire, per ciascun mese di vigenza contrattuale, un numero massimo di volte in cui l’utente può cambiare i dispositivi associati al proprio account con altri dispositivi, nel rispetto del numero massimo di dispositivi per offerta, fatti salvi eventuali casi di comprovata perdita dei dispositivi (ad esempio, tramite presentazione di relativa denuncia di smarrimento o di furto) che ne potranno consentire il cambiamento anche in caso di avvenuto raggiungimento del predetto limite mensile. Ai sensi del precedente Articolo 8.1.2, l’utente accetta che i dati di login siano unici per lo stesso e non possano essere condivisi con altri; l’Utente prende atto che l’eventuale violazione di tale previsione costituisce un’attività illecita e fraudolenta in relazione alla quale Dazn si riserva ogni azione a sua tutela, ivi incluso il risarcimento danni.».

Già nell’autunno 2021 Dazn aveva anticipato le intenzioni di dare un giro di vite contro il sistema delle utenze condivise, a quanto pare molto diffuse nel nostro Paese. L’iniziativa aveva suscitato vivaci polemiche e l’azienda aveva deciso di rinviare la decisione, che ora diventa esecutiva con il prossimo campionato, destinato a partire in agosto, prima del solito per via dei mondiali in Qatar. Ricordiamo che l’abbonamento può essere sospeso nei mesi estivi durante la pausa del calcio: qui spieghiamo come fare.

Come sospendere Dazn, Sky e Now quando il calcio è in vacanza

articolo di Lorenzo Nicolao: https://www.corriere.it/tecnologia/22_maggio_23/come-sospendere-dazn-sky-now-quando-calcio-vacanza-39f2cb3e-da6f-11ec-85d9-79001994e61c.shtml

C’è un’opzione per chi vorrà riprenderlo dopo l’estate per l’inizio del campionato. I passi da seguire per ogni piattaforma

Un’altra stagione di grande calcio è finita e molti appassionati del pallone che, pur di veder giocare la propria squadra del cuore o non perdersi in generale neanche una partita, sottoscrivono abbonamenti con le pay tv e le piattaforme di streaming, si staranno ponendo tutti la stessa domanda: come posso sospendere il mio abbonamento per non pagarlo inutilmente nel corso dell’estate e riprenderlo poi agevolmente quando ricominceranno i campionati? A questa naturale e spontanea domanda proviamo a rispondere guardando alle opzioni disponibili e alle scelte fatte dalle diverse aziende che hanno acquistato i diritti tv delle competizioni ufficiali, un’opzione che può valere non solo per il calcio, ma anche per le altre competizioni sportive.

L’opzione di Dazn – Dazn, che su tutte le altre aveva i diritti sulla Serie A asl completo, aveva già pensato a una funzione specifica. «Metti in pausa il tuo account» permette infatti di sospendere l’abbonamento alla fine del mese in corso e di riattivarlo a partire dal giorno scelto dall’utente. Durante il periodo di sospensione non si potrà certamente usufruire della visione degli altri contenuti di Dazn, ma non sarà addebitato alcun importo addizionale. Attenzione però, perché questa opzione non sarà disponibile se in passato l’utente aveva usufruito di un’offerta o di una promozione speciale per sottoscrivere l’abbonamento. Allo stesso modo non se ne potrà approfittare se la sottoscrizione non è stata pagata tramite carta di credito o paypal. Ci sarà invece questa possibilità se l’acquisto è stato effettuato con Google Pay. La voce «Sospendi Abbonamento» è disponibile all’interno del proprio account, accedendo allo spazio personale dell’utente sulla piattaforma. Andrà seguito lo stesso processo per riattivare l’account.

L’agevolazione per chi non può .- Per tutti coloro che non potranno godere della sospensione, ci saranno però dei vantaggi compensativi. Dazn ha previsto uno scontro di 10 euro per tutto il periodo di fermo del campionato di Serie A. Inoltre, tramite Agcm, la piattaforma dello streaming sportivo ha fatto sapere che incrementerà la varietà dei contenuti anche con proposte on demand legate agli interessi dei singoli utenti. «Un innalzamento anche qualitativo della programmazione, con tanti contenuti disponibili nel corso dell’estate, in modo da ridurre eventualmente l’interesse degli utenti per la funzione di pausa e fornire una valida alternativa». continua a leggere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...