Metropolis/81 Live – Un lavoro da morire. Ecco perché c’è un’altra guerra in Italia che fa tre vittime al giorno. Con Orlando, Landini e Molinari”

Tre morti al giorno – l’ultimo oggi in un vano ascensore della Farnesina – e un incidente al minuto: ecco la media delle tragedie sul lavoro del 2021. Per un totale di 1.221 vittime e oltre 555 mila infortunati. Nel primo bimestre di quest’anno le prime sono aumentate del 9,6%, i secondi del 47,6%. Crescono anche inflazione, bollette e beni al consumo, mentre gli stipendi sono al palo.
Oggi a Metropolis ne parliamo con il segretario della Cgil Maurizio Landini, il ministro del Lavoro Andrea Orlando e direttore dell’Ispettorato del Lavoro Bruno Giordano. Con loro, il direttore di Repubblica Maurizio Molinari e Marco Patucchi, autore di “Morire di lavoro“, in edicola. La copertina è di Stefano Massini. In collegamento dall’Ucraina per un aggiornamento sulla guerra, Daniele Raineri. Conduce Gerardo Greco.
Una Spoon River per non dimenticare
https://www.repubblica.it/dossier/cronaca/morire-di-lavoro/
Repubblica dedica uno spazio fisso alle morti sul lavoro. Il racconto delle vite di ciascuna vittima, evitando che si trasformino in banali dati statistici. Vite invisibili e dimenticate. Nel nostro Paese una media di tre lavoratori al giorno non fa ritorno a casa e “Morire di lavoro” vuole essere un memento ininterrotto rivolto a istituzioni e politica fino a quando avrà termine quello che è stato definito “un crimine di pace”(A cura di Marco Patucchi) < per l’articolo completo premere “continua a leggere” >
per avere maggiori dettagli sulla situazione in Italia Vi consiglio di visitare il Blog: https://cadutisullavoro.blogspot.com/
una raccolta di articoli riguardanti ” le Morti sul Lavoro” la trovi anche al blog: https://alessandro54.com/morti-bianche-2/