Pisa, no del liceo a nuova identità per lo studente trans…….


Pisa, no del liceo a nuova identità per lo studente trans: “Urta la sensibilità dei prof “. Ragazzi occupano la scuola

articolo: https://firenze.repubblica.it/cronaca/2021/11/19/news/pisa_liceo_rivolta_percorso_transgender_negato_studente-327015034/?ref=RHTP-VS-I270681067-P19-S9-T1

Geremia aveva chiesto di accedere all’attivazione della carriera Alias, i suoi compagni si sono ribellati e sul caso il parlamentare. Fratoianni presenta un’interrogazione al ministro Bianchi

Geremia ha 17 anni e frequenta il liceo Ulisse Dini di Pisa, uno tra gli istituti scientifici più antichi d’Italia. Per la scuola, però, il suo nome è un altro, e anche il suo genere è diverso. Già, perché Geremia è uno studente transgender. Al quale il liceo pisano ha negato – almeno per il momento – l’attivazione della carriera Alias, che gli avrebbe permesso di utilizzare un’identità diversa da quella anagrafica in attesa della transizione.

Un “no” motivato con il rischio che riferirsi a Geremia come “studente“, e non più come “studentessa“, avrebbe potuto “urtare la sensibilità” di alcuni docenti. Una decisione che ha fatto infuriare compagni e rappresentanti d’istituto. Al punto che lunedì scorso i ragazzi, già in protesta per la carenza di aule, hanno deciso di occupare la scuola. E ora il caso è approdato anche alla Camera, con il segretario di Sinistra italiana Nicola Fratoianni che annuncia un’interrogazione parlamentare sulla vicenda.

È assurdo che uno studente non possa veder riconosciuta la propria identità perché qualche professore potrebbe rimanere turbato dal cambiamento, come ha sostenuto la preside“, continua a leggere

Parigi, incendio nei pressi dell’Opéra Garnier: evacuati negozi nelle vicinanze


articolo: https://www.fanpage.it/esteri/parigi-incendio-nei-pressi-dellopera-garnier-sul-posto-i-vigili-del-fuoco/

Le fiamme hanno avvolto un edificio nei pressi dell’Opéra Garnier di Parigi nella mattinata di oggi sabato 20 novembre. I vigili del fuoco sono intervenuti per domare il rogo.

Parigi, incendio nei pressi dell’Opéra Garnier

Parigi, 20 novembre 2021

Nella mattinata di oggi sabato 20 novembre un incendio nei pressi dell’Opéra Garnier ha gettato nella paura l’intera città di Parigi. Secondo le prime notizie, le fiamme hanno avvolto un edificio affacciato su Boulevard des Capucines, nel 2° arrondissement. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che sono ancora all’opera per domare le fiamme. In un video pubblicato su Twitter è possibile vedere le fiamme attraverso le finestre dell’edificio. Diversi negozi nelle immediate vicinanze sono stati evacuati.

L’incendio è divampato intorno alle 10.30 al terzo piano dell’edificio del 2° arrondissement. L’edificio conta principalmente uffici. Poche abitazioni sono situate ai piani superiori. I vigili del fuoco sono intervenuti per evacuare coloro che si trovavano ai piani più alti del palazzo. Secondo le prime informazioni, non vi sono attualmente vittime. Il traffico è stato interrotto per le prossime ore. I soccorsi hanno chiesto alle persone di sgomberare l’area. “Nessuno passerà per un po‘” ha riferito un pompiere alla piccola folla di curiosi lì radunata. Al momento, fanno sapere, l’incendio non è ancora del tutto sotto controllo ed esiste il rischio concreto che il rogo si diffonda anche sui piani superiori. continua a leggere

Les pompiers de Paris éteignent un impressionnant incendie près de l’Opéra Garnier

Indagine su falso green pass: si dimette il tecnico del Werder Brema


articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2021/11/20/news/germania_indagine_su_falso_green_pass_si_dimette_il_tecnico_del_werder_brema-327083482/

Markus Anfang e il suo assistente Florian Junge hanno lasciato l’incarico con effetto immediato dopo che è stata aperta un’inchiesta penale sul presunto utilizzo di un falso certificato di vaccinazione contro il Covid

Markus Anfang non è più l’allenatore del Werder Brema. Il 47enne tecnico tedesco ha rassegnato le dimissioni dal prestigioso club biancoverde, retrocesso la scorsa stagione in Zweita Liga dopo 41 anni, dopo che è stata aperta un’indagine penale nei suoi confronti per il presunto utilizzo di un falso certificato di vaccinazione contro il coronavirus.

“Lascio con effetto immediato” – Oltre ad Anfang ha rassegnato le dimissioni anche il suo assistente Florian Junge.A causa della situazione estremamente stressante per il club, la squadra, la mia famiglia e me stesso, ho deciso che lascerò il mio incarico di capo allenatore del Werder Brema con effetto immediato“, ha dichiarato l’ormai ex tecnico in un comunicato. “Ho quindi chiesto ai responsabili di rescindere immediatamente il mio contratto e hanno accolto questa richiesta“. continua a leggere

Roma, tegola per Mourinho………


Roma, tegola per Mourinho: Cristante e Villar positivi al Covid

articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2021/11/20/news/roma_tegola_per_mourinho_cristante_e_villar_positivi_al_covid-327096166/?ref=RHBT-VS-I0-P1-S4-T1

I due centrocampisti, entrambi vaccinati, stanno bene e si trovano in isolamento domiciliare. Salteranno la trasferta di Genova

Tegola per la Roma: Bryan Cristante e Gonzalo Villar sono risultati positivi al Covid. I due centrocampisti, entrambi vaccinati e in attesa della terza dose, stanno bene e resteranno in isolamento domiciliare per dieci giorni.

Il comunicato della società – “L’AS Roma comunica che, in seguito ai controlli periodici svolti attraverso i tamponi molecolari, Bryan Cristante e Gonzalo Villar sono risultati positivi al COVID-19“, lo scrive il club giallorosso in una nota sul proprio sito ufficiale. Poi il comunicato continua: “Le autorità sanitarie competenti sono state immediatamente informate“. La squadra farà casa/lavoro/casa per sette giorni come da indicazioni della Asl.

Malgioglio e i bambini da salvare…….


Malgioglio e i bambini da salvare: “Mi tuffo oltre il cuore, nel mistero”

articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/2021/11/19/news/una_giornata_dai_ragazzi_di_malgioglio_un_tuffo_oltre_il_cuore_-327021568/?ref=RHTP-VS-I270681067-P19-S2-T1

L’ex portiere di Inter, Roma, Lazio e Atalanta da anni con la moglie aiuta i ragazzi disabili a fare movimento. Un impegno per cui sarà premiato dal Presidente della Repubblica: “Ogni mattina è più dura, ma hanno bisogno di me

Pieve Porto Morone (Pavia), 19 novembre 2021

Titone e Tatina camminano insieme. Lui è grosso e ha i baffi, lei è piccola e non vede, non parla. Tatina si appoggia al petto di Titone e segue il suono della sua voce tendendo le mani. Un minuscolo passo, poi un altro, sopra un pavimento imbottito di materassi verdi che sembra un giardino. Titone veramente sarebbe Tito, che è più semplice di Astutillo, il suo vero e bizzarro nome. Astutillo Malgioglio, 63 anni, ex portiere, uno scudetto all’Inter come vice di Zenga, una carriera tra Bologna e Brescia, Roma e Lazio, Pistoiese e Atalanta. Invece Tatina è Ester, 15 anni, cerebrolesa grave. Ma l’unica cosa grave è non amare.

Tito cominciò ad aiutare i bambini distrofici quando ancora giocava a calcio. “Mi capirono in pochi, non importa“. Aprì una palestra a Piacenza, quarantaquattro anni fa, poi dovette chiuderla: non voleva far pagare nessuno. Da più di vent’anni va a casa dei ragazzi malati insieme alla moglie Raffaella, gratis, e fa con loro psicomotricità. Il 29 novembre il presidente Mattarella lo insignirà dell’Ordine al Merito della Repubblica.Mi manderanno una mail per dirmi cosa fare e come vestirmi“. continua a leggere

Astutillo Malgioglio, il portiere che difende i più deboli – 19 novembre 2019IL SERVIZIO di Simone Arrighi.

Dai lockdown ai Green pass, così l’Europa richiude


articolo: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/11/19/dai-lockdown-ai-green-pass-cosi-leuropa-richiude_ebca8f8f-971e-4beb-b7a2-af03721b4779.html

Dal lockdown per i non vaccinati al green pass rafforzato, l’Europa epicentro mondiale della pandemia accelera sulle restrizioni per non farsi definitivamente travolgere dall’inverno del virus.

Misure rivolte soprattutto a chi insiste nel rifiuto dell’immunizzazione, mentre a Bruxelles si studia un aggiornamento delle regole sugli spostamenti interni all’Ue alla luce delle terze dosi.

Ecco le norme Paese per Paese.
    * AUSTRIA. E’ il primo Stato in Europa a introdurre l’obbligo vaccinale per tutti, a partire dal primo febbraio. Vienna è stata anche la prima in Europa a imporre il lockdown per i no vax, che da lunedì sarà esteso a tutti per almeno 10 giorni. Ai turisti stranieri è richiesto il green pass, ma non sono validi i tamponi rapidi.
    * GERMANIA. Diventato il grande malato d’Europa, con contagi a livelli record (sulla soglia dei 60mila), ha annunciato regole più rigide in base alla situazione nei vari Lander. L’ultima stretta in Baviera, dove sono stati cancellati i mercatini di Natale e ci sarà un lockdown nelle aree più a rischio (quelle con un’incidenza di oltre mille casi per 100mila abitanti), mentre il green pass si ottiene solo con la formula del 2G (‘geimpft’ e ‘genesen’, cioè immunizzati e guariti): un lockdown di fatto per i no vax, secondo le autorità. Per gli eventi di massa sportivi e culturali è previsto poi il 2G plus, cioè il tampone per tutti. Per i turisti in arrivo da Paesi a rischio c’è una quarantena di 10 giorni, ridotta a 5 con un tampone negativo.
    * FRANCIA. Con i casi raddoppiati rispetto a una settimana fa (oltre 20 mila), Parigi valuta nuove restrizioni. Intanto resta il certificato verde, che non viene però richiesto sui luoghi di lavoro, mentre per i turisti la tempistica dei tamponi obbligatori dipende dal livello di rischio dei Paesi d’origine.
    * GRAN BRETAGNA. Londra ha puntato tutto sull’immunizzazione di massa con il booster, evitando di reintrodurre misure restrittive anche dopo i picchi di contagi delle scorse settimane. E continua a non essere obbligatorio l’uso della mascherina anche nei locali al chiuso.
    * SPAGNA. E’ uno dei Paesi meno colpiti dalla nuova ondata, nonostante l’assenza di obbligo di green pass, grazie a un tasso di vaccinazione record, con una copertura pressoché totale tra gli over 70. Oltre al certificato verde europeo, i turisti devono presentare un modulo governativo di sorveglianza sanitaria.
    * GRECIA. Da lunedì arriva una stretta sui no vax. Chi non è immunizzato già non poteva andare al ristorante, ora non gli sarà più permesso l’accesso agli altri “luoghi chiusi”, tra cui cinema, teatri, musei e palestre. Per scongiurare nuove “morti evitabili”, Atene ha inoltre stabilito di ridurre la durata del green pass a 7 mesi per gli over 60 come incentivo ad affrettare la terza dose.
    * SLOVACCHIA. L’esecutivo ha annunciato un lockdown per i no vax sul modello austriaco – applicato anche dalla vicina Repubblica Ceca – e impone una quarantena ai turisti non vaccinati come la Germania.

Covid: rivolta anti-lockdown a Rotterdam, 7 feriti e almeno 20 arrestati


articolo: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/11/19/covid-proteste-a-rotterdam-la-polizia-spara-due-feriti-_1862b307-d5da-43bf-a3f5-38ab8573511a.html

Almeno un’auto della polizia è stata incendiata, altre sono state danneggiate

Sono almeno sette le persone rimaste ferite ieri durante la violenta protesta di Rotterdam contro le restrizioni anti-Covid.

Secondo quanto riporta la Bbc, oltre alle due persone ferite in seguito ai colpi di avvertimento sparati dalla polizia, altre cinque persone sono rimaste ferite.

L’emittente britannica riporta inoltre che almeno 20 persone sono state arrestate nel corso di una notte definita dal sindaco della città “un’orgia di violenza”. Il ripristino del lockdown parziale, sabato scorso, ha scatenato la protesta di centinaia di persone che si sono radunate nel centro di Rotterdam. E molte di loro, al grido “libertà”, hanno fatto esplodere fuochi d’artificio e hanno lanciato oggetti contro la polizia. Almeno un’auto della polizia è stata incendiata, altre sono state danneggiate. continua a leggere

Rotterdam, guerriglia urbana durante le proteste anti-lockdown: 7 feriti – 20 novembre 2021
THE NETHERLANDS CORONA PROTEST – ROTTERDAM 2G- Anti Lockdown Riots- Whats going on?? Police shooting
Rioting in Rotterdam over new ‘corona pass’ – Rivolta a Rotterdam per il nuovo ‘corona pass’

Livorno, scossa di terremoto…..


Livorno, scossa di terremoto. Il Comune: “Scuole chiuse”

articolo: https://firenze.repubblica.it/cronaca/2021/11/20/news/livorno_scossa_di_terremoto_il_comune_scuole_chiuse_-327054313/?ref=RHTP-BH-I322793271-P2-S3-T1

Il sisma avvertito alle 6.21, magnitudo 3.5, poco dopo di 2.0 e 2.1. Secondo l’Ingv l’epicentro a 15 km dalla città. Controlli sulla staticità degli istituti

Scossa di terremoto alle 6.21 di stamani davanti alla costa livornese. Il sisma ha avuto una magnitudo 3.5 e secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), l’ ipocentro è stato a 13 km di profondità ed epicentro 15 km da Livorno. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione, ma al momento non si segnalano danni a persone o cose. Dopo la prima si sono avvertite altre due scosse, di 2.0 e 2.1.

Il Comune di Livorno, in via precauzionale, ha ordinato per oggi la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado “per valutare la criticità delle strutture“. Il terremoto è stata avvertito anche in altre città della Toscana. Molte le reazioni sui social. Luca: “Sentita distintamente, sono al primo piano e mi ha svegliato“, Carla: “Abbiamo sentito un rumore forte e la casa che tremava“, “Lo abbiamo avvertito anche a Pisa“.