Tredici regioni sopra la soglia di contagio, ma l’Italia rimane bianca


articolo: https://www.corriere.it/cronache/21_novembre_06/tredici-regioni-sopra-soglia-contagio-ma-l-italia-rimane-bianca-52fb9530-3ee7-11ec-962b-eeb23879ffbb.shtml?refresh_ce

Livello critico per Friuli Venezia Giulia, Calabria e provincia di Bolzano. Peggiora il Lazio

L’Italia rimane tutta in zona bianca nonostante la risalita dei contagi. Ma ci sono quattro regioni che hanno parametri alti e se la curva epidemiologica continuerà a risalire rischiano di cambiare fascia prima di Natale. Anche perché oltre all’incidenza dei nuovi positivi su 100mila abitanti a preoccupare sono le occupazioni dei posti in area medica e in terapia intensiva.

I parametri – Il passaggio dalla zona bianca a quella gialla avviene sulla base di tre parametri: l’incidenza settimanale di nuovi positivi deve superare i 50 casi ogni 100mila abitanti, il tasso di occupazione in area medica deve essere oltre il 15%, il tasso di occupazione in terapia intensiva deve essere oltre il 10%. Il passaggio in zona gialla prevede l’obbligo di mascherina anche all’aperto. L’Italia rimane tutta bianca perché sia il tasso di occupazione in area medica che le terapie intensive sono sotto la soglia di rischio. I dati in dettaglio danno lo spaccato di cosa sta succedendo nel Paese.

Friuli Venezia Giulia, Bolzano e CalabriaIl Friuli Venezia Giulia è la regione con i dati peggiori: l’incidenza dei nuovi casi è pari a 139,6 e l’occupazione dei posti in terapia intensiva è 9,1%. La situazione in area medica rimane abbondantemente sotto la soglia critica perché è al 7,7% ma l’attenzione rimane comunque alta. Molta preoccupazione anche per la provincia autonoma di Bolzano dove ci sono ben 189,1 casi settimanali e l’occupazione in area medica è all’11,6% anche se è confortante il dato delle terapie intensive che è 3,8%. La Calabria ha un’incidenza di 52,5, posti occupati per il 10,2% e terapie intensive al 4,7%. Continuano a salire i casi nel Lazio che ha registrato un’incidenza di 63 nuovi positivi ma la situazione dei ricoveri è sotto controllo perché nei reparti c’è un’occupazione pari al 7% e in terapia intensiva è al 4,8%.

Le tredici regioni – Sono tredici le regioni che hanno superato i 50 casi settimanali. Calabria (52,5%), Campania (56,9), Emilia Romagna (56,1), Friuli Venezia Giulia (139,6), Lazio (63), Liguria (52,1), Marche (50,2), provincia autonoma di Bolzano (189,1), provincia autonoma di Trento (63), Sicilia (51,7), Toscana (57,7), Umbria (51,4), Veneto (75,3).

Bene Lombardia e Piemonte – Molto buoni sono invece i numeri relativi alla Lombardia: 34 casi settimanali, 5,2% posti occupati in reparto, 3,2% in terapia intensiva. Va bene anche in Piemonte con 38 nuovi contagi, con 3,5 % in area medica, 3,3% in terapia intensiva.

S.Siro: giunta approva dichiarazione interesse pubblico


articolo: https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2021/11/05/s.siro-giunta-approva-dichiarazione-interesse-pubblico_f5745b7f-591c-4605-a5ac-cd4682cd38a8.html

Poste diverse condizioni riguardo all’area dello stadio

(ANSA) – Milano, 05 novembre 2021 – La giunta del Comune di Milano ha confermato la dichiarazione di interesse pubblico sul progetto del nuovo stadio presentato da Inter e Milan mettendo comunque una serie di condizioni, fra cui la “riconfigurazione a distretto sportivo dell’area dove attualmente insiste il ‘Meazza’ con ampia valorizzazione e incremento del verde“.

Lo sottolinea una nota di Palazzo Marino.

Le altre condizioni riguardano “l’adeguamento dell’indice di edificabilità territoriale a quello massimo previsto dalla Norma del Piano di Governo del Territorio approvato con riferimento alla Grande Funzione Urbana ‘San Siro’, pari a 0,35 mq/mq” e “sulla base di quanto stabilito, aggiornamento del Piano Economico Finanziario nella successiva fase progettuale”. “Sono queste le condizioni – spiega la nota del Comune – a cui la Giunta ha deciso di confermare la dichiarazione di pubblico interesse sulla proposta relativa allo Stadio di Milano presentata dalle Società calcistiche Milan A.C. S.p.A. e Internazionale F.C. S.p.A. Condizioni che resteranno necessarie per ottenere i successivi atti di assenso sul progetto” (ANSA).

Il progetto la ” Cattedrale” del team populous

Sardegna – Maltempo: case e strade allagate in Gallura, salvati in 6


articolo: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2021/11/06/-maltempo-case-e-strade-allagate-in-gallura-salvati-in-6-_506336bf-0d90-4f33-acf1-77618285d82d.html

Numerosi interventi dei vigili del fuoco durante la notte

Sei persone bloccate in casa o nelle auto a causa degli allagamenti per le forti piogge, sono state salvate nella notte in Gallura dai Vigili del fuoco.

Una coppia di anziani è stata soccorsa in una villetta a Porto Rotondo, completamente invasa dalle acque di un piccolo fiume esondato.

Ad Arzachena 4 persone sono state tirate fuori dalle auto.
L’allarme si è protratto per l’intera notte e i Vigili del fuoco hanno dovuto rispondere a una cinquantina di richieste di soccorso per allagamenti piccole frane e smottamenti. Solo in mattinata la situazione si è stabilizzata e i vigili stanno concludendo interventi di messa in sicurezza.

Texas, otto persone muoiono schiacciate contro il palco al festival fondato dal rapper Travis Scott


articolo: https://www.repubblica.it/esteri/2021/11/06/news/texas-325318048/?ref=RHTP-BH-I324974103-P1-S1-T1

HOUSTON, 06 novembre 202

Sono rimaste schiacciate contro il palcoscenico le otto persone morte ieri notte nella prima giornata dell’evento musicale Astroworld Festival di Houston, in Texas: è quanto emerge dalle prime indicazioni delle squadre di soccorso, riporta la Bbc.

Centinaia di persone sono rimaste ferite nella calca. Le vittime sono rimaste intrappolate tra la folla che premeva verso il palcoscenico, ha detto il capo dei vigili del fuoco di Houston, Samuel Peña: “Il pubblico – ha spiegato – è stato compresso contro il palcoscenico ed è scoppiato il panico“.

Undici persone sono state ricoverate in ospedale in arresto cardiaco e otto di loro sono morte. Circa 300 delle 5.000 persone presenti hanno riportato ferite lievi e sono state curate sul posto.

Travis Scott takes the stage at Astroworld Festival

Torino, aggressione al torneo di calcio internazionale di dodicenni: fratturate due costole a un dirigente


articolo: Torino, aggressione al torneo di calcio internazionale di dodicenni: fratturate due costole a un dirigente – Corriere TV

I giovani giocatori di calcio della banlieue parigina si sono scagliati contro il dirigente della squadra avversaria

Ansa / CorriereTv

Un gruppo di giovani giocatori dell’Us Alfortville – un comune della banlieue parigina – hanno preso a calci il dirigente della squadra avversaria, la asd Salice di Fossano, durante un torneo internazionale esordienti 2009. L’uomo è finito in ospedale con due costole fratturate. L’episodio, avvenuto allo stadio comunale Garrone, nel Torinese, è stato ripreso in un video ed è diventato subito virale.

Streaming che fatica. Dazn, Amazon e Tim rimandate dai clienti


articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2021/11/05/news/streaming_che_fatica_dazn_amazon_e_tim_rimandate_dai_clienti-325223651/?ref=RHTP-BH-I295744712-P14-S1-T1

Sondaggio Doxa su 4000 abbonati ai servizi di calcio via internet: il 77% dichiara di aver avuto problemi di visione durante una partita di Serie A trasmessa da Dazn (ed essere abbonati a Tim Vision non aiuta) tanto che il 48% è incerto se rinnovare l’anno prossimo. La piattaforma: “Sorpresi, nostri dati molto diversi”. Il 35% degli intervistati in difficoltà anche con la Champions su Prime Video

Secondo Dazn, i problemi di visione del campionato, in questa stagione, si concentrano in appena tre casi. Questo aveva spiegato all’assemblea della Lega di Serie A: tre incidenti, dovuti non alla rete ma a dei piccoli disservizi, anche dell’app. Qualche presidente rimase perplesso, visto che la sua esperienza diretta diceva altro. Non erano gli unici. Una ricerca della società Doxa, tra le principali aziende italiane per le analisi di mercato, condotta su un campione di 4000 persone, dimostra che i problemi riguardo alla visione di partite su Dazn sono ricorrenti, in questa stagione.  

Il 77% degli italiani intervistati, infatti, ha dichiarato di avere avuto qualche interruzione momentanea o problemi di visione, come immagini sgranate. E quasi uno ogni 4 ne ha avuti di frequente. Quindi soltanto il 23% del campione non ha dichiarato di aver avuto problemi. Numeri sostanzialmente in linea per chi ha scelto l’abbonamento a Tim Vision. Al contrario, per Sky e Amazon la maggioranza degli utenti ha fruito di una visione senza interruzioni o rallentamenti: l’81% della tv via parabola, il 65% per la piattaforma di Jeff Bezos. E in entrambi i casi, solo 2 ogni 100 hanno avuto disservizi frequenti. Certo, Dazn ha trasmesso molte più partite di Amazon, che ha solo la Champions, e di Sky, che ha solo 3 match per ogni giornata di Serie A. Ma qualche problema esiste, se per il 52% di chi è abbonato sia a Sky che a Dazn l’esperienza da telespettatore rispetto all’anno scorso è peggiorata. continua a leggere