Il cinema Odeon di Milano rinasce:…….


Il cinema Odeon di Milano rinasce: alle sale per i film si affiancano negozi, spazi ristorazione e uffici

articolo: https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/11/16/news/il_cinema_odeon_di_milano_rinasce_alle_sale_per_i_film_si_affiancano_negozi_spazi_ristorazione_e_uffici-326590281/

Da teatro a Centrale Termoelettrica nel 1800, poi cinema e multisala. Il cantiere dovrebbe chiudere nel 2024: ecco come sarà

Nel 1803 nasce come teatro, nel 1880 diventa Centrale Termoelettrica, nel 1929 cinema e nel 1986 il primo multisala di Milano. Il prossimo passo, con un profondo restyling che si dovrebbe concludere nel 2024, è quello di affiancare ai cinema negozi di abbigliamento e di tech. Parliamo del cinema Odeon, la storica insegna tra via Santa Radegonda e via Agnello: il progetto di riqualificazione è a cura di Progetto CMR per il Fondo Aedison, gestito da DEA Capital Real Estate SGR, che ne è il proprietario, con l’advisor Realty Partners e i broker internazionali Italy Sotheby’s International Realty e Colliers International Italia.

Le sale del cinema The Space resteranno, ma tutte al piano interrato: a piano terra, invece, 5mila metri quadri per lo shopping, uffici e ristorazione.  “Negli ultimi anni molte delle storiche sale cinematografiche milanesi sono state ridestinate, mantenendo intatto il loro fascino originale attraverso riqualificazioni virtuose legate al mondo retail, diventando veri e propri luoghi iconici per trasmettere il valore del brand alle persone. È stato il caso del cinema Corso, dell’Apollo, dell’Excelsior e dell’Astra, ad esempio. Il nuovo disegno degli spazi dell’Odeon, oggi disponibile per la locazione e al vaglio di alcuni brand internazionali, sicuramente porterà nel centro di Milano un grande nome del lifestyle retail contemporaneo, protagonista del mondo fashion o tech, ma anche dell’automotive o dell’entertainment” spiegano Sabrina Longhi, Head of High Street Retail per Italy Sotheby’s International Realty e Niccolò Suardi, Head of High Street Retail per Colliers International Italia. continua a leggere

F1: respinto ricorso Mercedes, Verstappen ok in libere Qatar


articolo: https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2021/11/19/f1-respinto-ricorso-mercedes-verstappen-ok-in-libere-qatar_70d642e7-14c8-4876-8479-04fe0840d907.html

La Formula 1 ha respinto il ricorso della Mercedes contro il sorpasso effettuato da Max Verstappen su Lewis Hamilton durante l’ultimo Gp del Brasile, e dunque i punti in classifica mondiale restano invariati.

Intanto l’olandese della Red Bull ha fatto registrare il miglior tempo delle prime prove libere in Qatar.

Sul circuito di Losail, il leader del campionato del mondo ha preceduto il francese Pierre Gasly di 437/1000.

Lewis Hamilton, su Mercedes, secondo in campionato a 14 punti dall’olandese, ha fatto registrare il quarto miglior tempo a 786/1000, proprio dietro al compagno di squadra Valtteri Bottas. I due ferraristi Carlos Sainz e Charles Leclerc hanno fatto registrare rispettivamente il sesto e il settimo tempo 

Zac Stacy, il terribile video in cui il l’ex giocatore di football maltratta la ex compagna di fronte al figlio


ATTENZIONE LE IMMAGINI CHE SEGUONO NON SONO ADATTE A UN PUBBLICO PERTICOLARMENTE SENSIBILE

articolo & Video: https://video.corriere.it/sport/zac-stacy-terribile-video-cui-giocatore-football-maltratta-l-ex-compagna-fronte-figlio/13f1e768-4888-11ec-82b3-70ad85ef04dd

Il filmato è stato pubblicato sui social dalla vittima, Kristin Evans, per denunciare gli episodi di violenza

CorriereTv

Il video è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza domestica e mostra l’ex giocatore dei New York Jets, Zac Stacy (30 anni), che maltratta l’ex compagna di fronte al figlio di 5 mesi (seduto sul divano). L’episodio è avvenuto sabato 14 novembre, quando il giocatore di football ha fatto visita al figlio. La vittima, Kristin Evans, che ha postato il video sui social per denunciare episodi di violenza simili, continua a leggere

Peng Shuai la tennista sparita in Cina, la Wta: diteci dov’è o stop ai tornei nel Paese


articolo: https://www.corriere.it/sport/21_novembre_19/peng-shuai-tennista-sparita-cina-wta-diteci-dov-o-stop-tornei-paese-7b57bf82-4909-11ec-8a75-1a8c163d8f4b.shtml?fbclid=IwAR3ZhiiduB-qzrKJr5mRXzzK6HIyrqZCNNJpHR_6pDtAmIP0xUrlLeSSv5s

Alla campagna internazionale che chiede di sapere dove si trova Peng si sono unite la stella giapponese Naomi Osaka e le mitiche Chris Evert e Billie Jean King; Novak Djokovic si è detto «scioccato» dalla vicenda e dal buio che la circonda

Peng Shuai

Dal 2 novembre, della campionessa cinese di tennis Peng Shuai resta solo lo screenshot di un post, inseguito e cancellato sul web dalla censura di Pechino: contiene la sua accusa di volenza sessuale al signor Zhang Gaoli, settantacinquenne ex vicepremier ed ex membro del Politburo del partito comunista. Di fronte alla preoccupazione, alle richieste di notizie e di un’indagine trasparente avanzate dalla Wta (la Women’s Tennis Association, che ora minaccia di sospendere i tornei di tennis femminili in Cina se non verrà fatta chiarezza) e da molti uomini e donne dello sport mondiale, il canale internazionale della tv cinese ha risposto con un altro screenshot. La copia di una email che Peng avrebbe mandato mercoledì al presidente della Wta per dire di stare bene, di non essere sottoposta a restrizioni, di avere bisogno di riposo e per smentirsi: non avrebbe subito aggressioni. Il messaggio chiede all’Associazione delle tenniste di smettere di occuparsi della vicenda e afferma che «le notizie pubblicate, compresa quella sulla violenza sessuale, non sono vere». Il testo risulta poco credibile: se la stella che trionfò nei tornei di doppio a Wimbledon e al Roland Garros fosse davvero libera, perché non compare?

Il destinatario dell’email, il presidente della Wta Steve Simon, dice che la dichiarazione pubblicata dalla tv cinese Cgtn «accresce i timori sulla sua sicurezza, è difficile credere che Peng Shuai abbia davvero scritto l’email… deve poter parlare liberamente, dev’essere ascoltata, le sue accuse meritano un’inchiesta». In Cina il nome di Peng è oscurato sui social network, le ricerche sono bloccate. Dal 2 novembre è fermo il suo profilo Weibo, …… continua a leggere

https://video.corriere.it/sport/scomparsa-tennista-shuai-peng-l-appello-colleghe-vogliamo-prove-che-stia-bene/573f51a4-491e-11ec-8a75-1a8c163d8f4b

Cina, la tennista Peng Shuai accusa di violenza sessuale l’ex vicepremier Zhang Gaoli: primo caso di MeToo nel cuore del potere di Pechino

articolo: https://www.corriere.it/sport/21_novembre_03/cina-tennista-peng-shuai-stupro-vicepremier-6aebf186-3c8e-11ec-8d73-6548a989c443.shtml

Un post della tennista sul social cinese Weibo poi rimosso fa esplodere la bomba: «Anche se sono sola dirò la verità su di te…». La relazione tra i due sarebbe iniziata nel 2007 con uno stupro

continua a leggere

Esplode palazzina, due anziani sarebbero sotto le macerie


articolo: https://www.ansa.it/campania/notizie/2021/11/19/esplode-palazzina-due-anziani-sarebbero-sotto-le-macerie_62191e06-31b5-4781-8e9d-419304e910fa.html

Una palazzina è crollata a Cancello Scalo, frazione del comune di San Felice a Cancello, nel Casertano.

Sul posto sono a lavoro i vigili del fuoco che stanno scavando tra le macerie alla ricerca di persone rimaste intrappolate.

Si teme che due anziani non siano riusciti a mettersi in salvo mentre altri inquilini sono riusciti a scappare. All’origine del crollo sembra vi sia una fuga di gas che ha generato un’esplosione.

LIVE Crolla palazzina a Cancello Scalo, Caserta. Ricerche sotto le macerie: diretta video