Anagrafe online, il servizio attivo da lunedì per ottenere i certificati gratis: ecco quali si possono scaricare

L’anagrafe online al via. Da lunedì 15 novembre sarà attivo il servizio che consentirà ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici online, in materia autonoma e gratuita, accedendo all’apposita piattaforma statale. Lo rende noto il ministero per l’Innovazione tecnologica. Si tratta di una rivoluzione digitale che oltre a semplificare la vita dei cittadini, permetterà anche alle amministrazioni pubbliche di avere un punto di riferimento unico per i dati e le informazioni anagrafiche.Per l’occasione il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scaricato, in anteprima, il primo certificato digitale attraverso la piattaforma «Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente».
Cosa sapere – Ma come funzionerà il servizio? Basterà avere lo Spid o Cie (la carta d’identità elettronica) per potere scaricare gratuitamente 14 certificati anagrafici in formato digitale. Non servirà quindi più recarsi allo sportello per ottenere:
- Anagrafico di nascita;
- Anagrafico di matrimonio e di Cittadinanza;
- Certificato di Esistenza in vita, di Residenza, di Residenza Aire e di Stato civile;
- Certificato di Stato di famiglia; di Residenza in convivenza;
- Certificato di Stato di famiglia Aire;
- Certificato di Stato di famiglia con rapporti di parentela;
- Certificato di Stato Libero;
- Anagrafico di Unione Civile;
- Certificato di Contratto di Convivenza.
Il servizio consentirà la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e la possibilità di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail. continua a leggere