Switch-off della tv, che cosa succede (davvero) dal 20 ottobre


articolo: https://www.repubblica.it/tecnologia/2021/09/01/news/switch-off_della_tv_forse_non_c_e_tutta_questa_fretta-316107643/

Con lo slittamento del passaggio da Mpeg2 a Mpeg4, il caos regna sovrano. Ma chi ha già una tv compatibile con i canali Hd può stare tranquillo almeno un anno e mezzo

Lo switch-off, cioè il percorso in due fasi verso il nuovo standard delle trasmissioni televisive, è slittato di molto: a settembre non è successo nulla e la prima data da segnare sul calendario è quella di mercoledì 20 ottobre.

Da quel giorno, alcune emittenti faranno scattare il primo saltino, quello che porterà il segnale dei programmi al formato più recente (comunque diffuso da anni), cioè l’Mpeg4: i canali interessati sono 9 della Rai (cioè tutti, tranne Rai Uno, Due, Tre e News 24) e 6 di Mediaset (TgCom24, Boing Plus, Italia 2, R101, R105 e Virgin). Questo è il primo step perché il passaggio di tutti i canali allo standard Mpeg4 avverrà gradualmente nei mesi successivi, per concludersi presumibilmente nel giugno del 2022.

Chi è toccato dal primo switch-off fra 2021 e 2022 – Un aggiornamento che preoccupa davvero poche persone e riguarda pochi apparecchi: sono quelli più vecchi, giusto i primissimi televisori Hd Ready con decoder integrato Sd. Gli altri, da Hd Ready in poi, sono a posto. Anni fa qualcuno parlò di 10 milioni di tv coinvolte da questo primo passo, ma senza grande fondamento. E in ogni caso si tratta di dispositivi con buona probabilità arrivati comunque a fine vita e sostituiti o installati in seconde case, dall’utilizzo non frequente. continua a leggere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...