È morto a 74 anni, l’hanno ucciso per rubargli la bici. Ribelle e sognatore, non volle mai andarsene dalla sua Rosario. E dal suo fiume magico, il Paranà, per il quale disse no alla gloria
«Il più grande giocatore che non avete visto», così lo definì Cesar Luis Menotti. Per Maradona, Tomas Carlovich era invece «il più grande e basta». Ne era convinto, Diego. Nel 1993, giorno della sua presentazione al Newells di Rosario, un giornalista lo salutò così: «Maradona, lei è stato il più grande giocatore al mondo…». Diego lo interruppe: «Si sbaglia, il più grande è di Rosario, si chiama Carlovich». Calciatore di classe finissima, dal dribbling diabolico, un talento gigantesco, leggendario, nel vero senso del termine. Un mito perfettamente latinoamericano, da realismo magico, a metà fra realtà e finzione, personaggio alla Borges, alla Garcia Marquez. Meglio: alla Fontanarrosa, che era di Rosario, come lui. continua a leggere
El Trinche Carlovich dopo l’aggressione…
Diego Armando Maradona con il suo idolo
Chi era il Trinche Carlovich
articolo: https://www.persemprecalcio.it/primo-piano/chi-era-il-trinche-carlovich/
Tomás Carlovich non ce l’ha fatta. L’ex calciatore argentino è morto dopo la brutale aggressione. Ricordiamo questo calciatore tanto amato da Maradona
Avevamo in cantiere un articolo sul Trinche Tomás Carlovich e mai ci saremmo immaginati di parlarne in una situazione così tragica. A seguito della brutale aggressione di mercoledì, per rubargli una bicicletta, l’ex calciatore argentino è deceduto oggi.
– Semplicemente, il calcio professionistico ad alti livelli lo annoiava e preferiva giocare a suo modo e dove voleva lui –
Luis Cesar Menotti
Il Trinche Carlovich era così, un genio del calcio che amava questo sport nella sua accezione più pura. Ha sempre rifuggito la vita mondana e lo showbiz, ha preferito rimanere una leggenda locale, non è mai stato interessato a giocare in grandi palcoscenici tantomeno a trasferirsi in Europa. Già l’Europa, il continente lasciato dal padre prima del secondo conflitto bellico. La Croazia di inizio XX secolo era un Paese che, ancor più delle altri nazioni europee, soffriva povertà e miseria. La famiglia Carlovich decise quindi di emigrare in una delle terre promesse d’Oltreoceano. continua a leggere
La vida del Trinche Carlovich en imágenes
Per l’ultimo saluto al Trinche l’Argentina sfida il coronavirus
Una dimostrazione d’amore gigantesca quella dei tifosi del Central Córdoba per l’idolo Tomás Carlovich, detto “El Trinche”, morto a 71 anni per le conseguenze di una rapina subita. Per l’ultimo saluto lo stadio Gabino Sosa si è riempito: in tanti hanno sfidato il lockdown imposto dal governo.
Lele Adani racconta – Tomás Carlovich ” el Trinche”