
Jeff Beck performing in 1969. He was one of the most influential guitarists in rock history.Credit…David Redfern/Redferns, via Getty Images
Geoffrey Arnold Beck, detto Jeff (Sutton, 24 giugno 1944 – 10 gennaio 2023), è stato un chitarrista e cantante britannico.
articolo di Matteo Cruccu: https://www.corriere.it/spettacoli/23_gennaio_11/jeff-beck-morto-leggendario-chitarrista-rock-aveva-78-anni-6eb66ff4-91ff-11ed-b828-0a60b6fd1fc8.shtml
Il decesso per un forma letale di meningite. Era diventato famoso con gli Yardbirds. Beck aveva ridefinito la musica per chitarra negli anni Sessanta
Quella scena madre in cui spacca la chitarra e la lancia in mezzo al pubblico adorante che alla fine non sa che farsene è una delle istantanee simbolo dei tumultuosi anni Sessanta. Già, il Jeff Beck di «Blow Up», il capolavoro del nostro Michelangelo Antonioni che fissa per sempre su tela cinematografica l’esplosione della Swinging London è il santino che ci portiamo via oggi che il nostro ci lascia, a 78 anni, per una meningite batterica, come hanno annunciato dolorosamente i familiari.
Già, siamo nel 1966, Beck ha appena sostituito sua maestà Eric Clapton negli Yardbirds, raccomandato nientemeno che da Jimmy Page. Che lo affiancherà brevemente nella rockband andando poi a fondare altri giganti, i Led Zeppelin. In quei venti mesi, Beck e Page faranno faville , in una sorta di continua gara virtuosistica, come ben si vede proprio in Blow Up. Troppo grandi gli ego dei due dunque per resistere insieme. E a soddisfare questa sua fame personalistica, Jeff fonderà il Jeff Beck Group. Innovativissimo, con largo uso di distorsioni e feedback, ad anticipare le tendenze dell’hard e perfino dell’heavy metal, e lanciando alla voce un certo Rod Stewart. Che, però, si troverà presto in contrasto con il sempre volitivo Jeff, andandosene anche lui nel 1969. continua a leggere