Come fare il reclamo per Libero e Virgilio mail e dove scaricare il modulo per il risarcimento


articolo di  redazione LOGIN: Come fare il reclamo per Libero e Virgilio mail e dove scaricare il modulo per il risarcimento | Corriere.it

Tre associazioni di consumatori (Altroconsumo, Codacons e Aeci) stanno affrontando il danno agli utenti dopo il problema tecnico di Italiaonline

Mentre la situazione sta tornando lentamente alla normalità, il blocco delle mail di Libero e Virgilio ha spinto le associazioni dei consumatori ad organizzarsi subito per aiutare coloro che hanno subito disagi, non potendo accedere alla loro posta elettronica per giorni. E già propongono diffide, class action e anche un modulo per richiedere il risarcimento.

Il blocco dei servizi che ha reso inaccessibili le email dal 23 gennaio (qui le cause del down) ha messo in moto in particolare tre entità, Altroconsumo, Codacons e Aeci, che stanno affrontando il danno agli utenti (le email colpite in totale sono 9 milioni) in modo differente. Vediamoli in ordine. 

Il modulo per il risarcimento – Partiamo dal risarcimento. Lo propone l’Aeci (Associazione europea consumatori indipendenti) sul proprio sito. Pagando due euro si può scaricare il modulo per fare reclamo e chiedere il risarcimento. La richiesta, sottolinea l’associazione, riguarda non solo gli utenti business ma anche gli utenti free. La ratio è che «i consumatori “pagano” i servizi con l’accesso ai propri dati personali». Il modulo è qui.

Il reclamo di Altroconsumo – Altroconsumo propone il reclamo. L’associazione fa sapere di aver «inviato una diffida a Italiaonline (e per conoscenza anche all’AgCom) per chiedere che venga anche prevista per i clienti Libero Mail e Virgilio Mail una forma di ristoro a titolo di risarcimento, per il mancato utilizzo del servizio di email di questi giorni». Propone quindi di inviare un reclamo tramite il proprio sito. Il link è questo. continua a leggere

Frana nella notte alla cava di Crevoladossola: chiusa la strada provinciale


articolo Redazione: https://www.novaratoday.it/zone/verbano-cusio-ossola/frana-cava-crevoladossola.html

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e la guardia di finanza

E’ chiusa al traffico da questa notte la strada provinciale 166 a Crevoladossola, nel tratto in località San Giovanni, dove intorno alla mezzanotte una grossa frana mezzi, uffici e spogliatoi della cava, arrivando fino alla strada provinciale.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Domodossola, per verificare che non ci fossero persone coinvolte e per mettere in sicurezza l’area. Presenti anche i carabinieri, la guardia di finanza, e il personale della Provincia per la chiusura della strada.