articolo Redazione Cronache: https://www.corriere.it/meteo/23_gennaio_11/meteo-previsioni-giovedi-12-gennaio-piogge-fascia-tirrenica-centro-sud-migliora-pomeriggio-0e8a5988-91c8-11ed-b828-0a60b6fd1fc8.shtml
Allerta gialla in Calabria e Sicilia. Al Nord variabile e qualche nuvolosità al mattino, poi esce il sole. Nevicate sull’Appennino centro-meridionale dai 1.200 metri
Giovedì 12 gennaio rapida fase di maltempo al Sud con qualche nuova nevicata dai 1.200 metri tra Abruzzo e dorsale meridionale. Al Nord tempo variabile al mattino con miglioramento pomeridiano, al Centro piogge sparse sul versante tirrenico fino al mattino poi ampie schiarite, al Sud piogge sul basso Tirreno, segnatamente su Campania, Calabria e Sicilia nordorientale, molte nubi sul resto del Sud, anche con occasionali piovaschi sulla Puglia. Venti di maestrale e temperature stazionarie.
Nord – La pressione torna ad aumentare rapidamente per cui la giornata trascorrerà con generali condizioni di bel tempo con il cielo che si presenterà sereno o al massimo poco nuvoloso. I venti soffieranno debolmente da direzioni variabili, i mari risulteranno poco mossi mentre le temperature non subiranno sostanziali variazioni.
Centro e Sardegna – Di mattina il bel tempo sarà prevalente su tutte le regioni, il cielo si presenterà sereno o al massimo poco nuvoloso. Venti di maestrale, forti attorno alla Sardegna dove i mari saranno molto mossi o agitati, mossi gli altri bacini. Le temperature non subiranno variazioni.
Sud e Sicilia – Un veloce fronte instabile provoca un peggioramento del tempo con precipitazioni a tratti intense su Campania, costa tirrenica di Basilicata,
Cielo spesso molto nuvoloso o coperto altrove, anche con occasionali piovaschi sulla Puglia centro-settentrionale. La neve cadrà sugli Appennini sopra i 1.200 metri circa.