articolo: Resta la ricetta elettronica, non scadrà a fine 2022 ma sarà prorogata di un anno (rainews.it)
L’uso della prescrizione dematerializzata è stata introdotta durante l’emergenza Covid
Richiesta a gran voce dai camici bianchi, la proroga dell’utilizzo della ricetta elettronica è stata approvata. Il Governo, riunito in Cdm mercoledì a Palazzo Chigi, ha inserito il posticipo della norma nel decreto Milleproroghe all’esame del Consiglio dei ministri.
La misura, che consentiva ai medici di ricorrere alla prescrizione dematerializzata sostituendo quella cartacea, era contenuta in un’ordinanza legata alla pandemia e sarebbe scaduta a fine anno. Tuttavia, non essendoci più lo stato d’emergenza dovuto al Covid, il governo ha deciso di rinnovare di un anno la possibilità di utilizzare le ricette elettroniche. Grazie a questa misura, i pazienti possono evitare di andare fisicamente nello studio del medico per ritirare la ricetta cartacea e ricevere invece il numero di quella elettronica da utilizzare per acquistare i farmaci.

La ricetta rossa sempre più frequentemente è sostituita dalla ricetta elettronica o dematerializzata