articolo: Perché André Onana non gioca ai Mondiali? Escluso dalla rosa: le ragioni disciplinari (msn.com)

André Onana – c.t. Rigobert Song
Il Mondiale di André Onana potrebbe essere già finito qui (o forse no). Ciò che è certo è che al momento il portiere del Camerun e dell’Inter è stato escluso dal c.t. Rigobert Song (da calciatore era un difensore, ha giocato anche in Italia con la maglia della Salernitana per pochissimi mesi nel 1998) prima del match di oggi, lunedì 28 novembre, contro la Serbia, terminato poi 3-3. La seconda gara del Mondiale, dopo la sconfitta rimediata al debutto contro la Svizzera (1-0, rete di Embolo, il 24 novembre).
Onana cacciato dai Mondiali dal Camerun: le papere, il doping, Eto’o e il razzismo. Chi è il portiere dell’Inter
Una scelta improvvisa quella del Camerun e che potrebbe non riguardare solo la partita di oggi: Onana sarebbe finito proprio fuori rosa. I motivi dell’esclusione sono dovuti a un «provvedimento disciplinare»: questa la spiegazione di una fonte della Federcalcio camerunense alla France Presse, che ha aggiunto «ci siamo complicati la vita da soli». In effetti. Molte le versioni sulle motivazioni che avrebbero spinto Song a mettere fuori squadra Onana. In un primo tempo si era detto che tutto sarebbe nato da una ragione tecnica: ovvero che l’allenatore avesse chiesto al portiere di cambiare il suo stile di gioco, per privilegiare uno stile «più tradizionale», e che Onana si fosse rifiutato. Sembra infatti che Song non gradisca le «scorribande» fuori dall’area e certi passaggi pericolosi con i piedi. Secondo questa versione dei fatti ne sarebbe seguita una discussione molto accesa, anche perché lo stile di Onana doveva essere noto a Song anche prima delle convocazioni. Il calciatore avrebbe comunque detto al C. t. che non era disposto a giocare in un altro modo e Song avrebbe deciso che tenere Onana semplicemente in panchina non era la scelta giusta.
Poi si erano diffuse le voci di una lite con Eto’o, il presidente della Federazione, che però è sempre stato uno dei «padrini» sportivi di Onana, ma che in questa situazione pare abbia voluto restare neutrale. Nelle ultime ore però si è fatta sempre più forte (e più credibile) la voce che il portiere abbia contestato pubblicamente le scelte dell’allenatore durante il colloquio pre-partita. In particolare quella di far giocare Nicolas Nkoulou in difesa. Prima dei Mondiali erano sorte polemiche in Camerun proprio sulla convocazione di Nkolou accusato di aver preso il posto di Ngadeu, perché la moglie di Nkoulou è cugina di Samuel Eto’o.
Fatto sta che posto di Onana è entrato in campo Epassy, che gioca in Arabia Saudita, ad Abha e che decisamente non ha brillato. Infatti proprio dopo aver visto alla prova Epassy, Song sembra si sia convinto a dare un’altra chance ad Onana e a tentare di ricucire il rapporto. «André Onana è un giocatore importantissimo, ma quello che devo fare nel mio ruolo, è privilegiare il gruppo piuttosto che i singoli. In un gruppo serve una certa disciplina e quando non si corrispondono a questi criteri di disciplina, bisogna assumersi responsabilità, azioni, per far sì che il gruppo sia privilegiato» ha sottolineato il c.t. del Camerun. «Gli ho chiesto di aspettare – ha aggiunto Song – e avremo modo di vedere se può continuare il Mondiale. Dipenderà anche da lui e dovrà anche tornare alle regole, vedremo se sarà possibile». Onana ci starebbe pensando.
Continua a leggere