articolo di Renato Piva: https://corrieredelveneto.corriere.it/verona/cronaca/22_settembre_08/maltempo-tromba-d-aria-garda-grandine-strade-allagate-vicentino-temporale-valpolicella-d266e25a-2f48-11ed-bb19-66f21ee77146.shtml
A Pacengo, sponda veronese del lago, un tornado è passato, pare, senza danni. Alberi abbattuti e danni a vite e ulivo in Valpolicella. Acquazzone, grandine e qualche strada allagata nel Vicentino

Come da previsioni dei giorni scorsi, il Veneto sta entrando nel cono di maltempo destinato a durare per la giornata di oggi e anche domani. I primi segnali arrivano dal Veronese: dal Garda e dalla Valpolicella.


Il tornado sul Garda – Fortissimo l’impatto visivo ma – pare – senza effetti sul territorio, per la tromba d’aria creatasi in mattinata sulla superficie del lago di Garda, tra Sirmione, Peschiera e Pacengo di Lazise. Un tornado vero e proprio, fotografato e filmato da riva, quindi postato su vari social. La tromba d’aria, a quanto pare, si è esaurita in un tempo relativamente breve e, quel che più conta, senza recare danni in terraferma.
Pioggia e grandine sulla sponda veronese – Messo da parte il tornado «stile Dallas, Texas», come grida la voce nel filmato qui sopra, stamane sulla sponda veronese del Garda è caduta una fittissima pioggia, mista a grandine. Anche in questo caso non si segnalano particolari danni, ma solo un forte rallentamento del traffico: tutte le auto sono state costrette a fermarsi a causa della scarsa visibilità. continua a leggere su corriere.it