Meteo: Weekend, ci sono novità per l’ultimo Fine Settimana di Agosto; tendenza per Sabato 27 e Domenica 28
articolo di Lorenzo Tedici Meteorologo: Meteo: Weekend, ci sono novità per l’ultimo Fine Settimana di Agosto; tendenza per Sabato 27 e Domenica 28 » ILMETEO.it

L’ultimo weekend di Agosto si presenterà con l’alta pressione, ma sarà incerto! Dopo una settimana già burrascosa al Sud, anche dal punto di vista vacanziero, con frequenti e forti temporali specialmente sul settore tirrenico, anche il weekend potrebbe vedere la formazione di qualche acquazzone, non solo sulle regioni meridionali, stavolta anche al Centro-Nord.
Pessime notizie? Non proprio, resta ancora molta incertezza su questa tendenza meteo. In linea di massima il Ciclone balcanico, che porterà l’instabilità al Sud, si sposterà verso la Turchia e sull’Italia rimonterà l’alta pressione nel corso del prossimo weekend.
Il fatto è questa alta pressione non sarà sinonimo di bel tempo ovunque.
Sia Sabato 27, sia Domenica 28 le giornate inizieranno con il sole e con temperature gradevoli, poi il cielo limpido favorirà un sensibile riscaldamento diurno con la formazione di addensamenti cumuliformi già verso l’ora di pranzo, specue a ridosso dei rilievi: sulle montagne sono attesi temporali sparsi, sia sulle Alpi, sia sugli Appennini.
In seguito, nelle ore più calde della giornata, è assai probabile che questi rovesci si espandano verso le pianure adiacenti: le correnti in quota mediamente orientali al Centro-Sud potrebbero spingere alcuni acquazzoni verso le coste tirreniche nel tardo pomeriggio; al Nord, il flusso più meridionale manterrà l’instabilità sulle montagne e verso la Pianura Padana, mentre sulle coste potrebbe prevalere il sole.
Le temperature sono previste ancora leggermente sotto la media del periodo sulle regioni meridionali, mentre sul resto del Belpaese farà caldo, sopra la media, ma comunque un caldo sopportabile: solo in Sardegna sono previsti 36/37°C nelle zone interne. Al Centro, punte di 33/34°C così come al Nord: il caldo dei 41°C in Pianura Padana sembra un lontano ricordo.
