Roma, treno Frecciarossa deraglia tra Prenestina e Serenissima: sviata ultima carrozza, 219 a bordo. Alta velocità, stop in entrambe le direzioni
Il servizio ferroviario dell’Alta Velocità è stato sospeso a Roma Prenestina dalle 14:04. Lo annuncia Trenitalia sul proprio sito spiegando che la decisione è stata presa a causa di «un inconveniente tecnico sulla linea».



Deragliamento sull’alta velocità questo pomeriggio poco prima delle 14.25. Il carrello locomotore di coda del Frecciarossa “Roma-Napoli” ha sviato dai binari per cause in corso di accertamento. A restare coinvolto dunque uno degli ultimi vagoni che fortunatamente non si è ribaltato. 119 i passeggeri a cui protezione civile, vigili del fuoco, 118 e polizia stanno prestando soccorso per le operazioni di evacuazione. Non risultano al momento feriti
Il treno è un Frecciarossa – È il Frecciarossa 9311 partito da Torino alle 8.50 il treno rimasto coinvolto in un incidente nella galleria Serenissima a Roma. Il treno era ripartito dalla stazione termini alle 13.59 e sarebbe dovuto arrivare a Napoli alle 15.03. Al momento, si apprende da fonti dei soccorritori, la linea Alta velocità e bloccata nel punto dell’incidente e i treni vengono deviati su linee alternative. I Vigili del Fuoco stanno evacuando i passeggeri del Frecciarossa che ha avuto un incidente nella galleria Serenissima a Roma. A bordo c’erano circa 230 persone. Dalle prime verifiche effettuate è stato confermato che a sviare dai binari è stata l’ultima carrozza, il locomotore di coda, che non si è ribaltato.
Passeggeri in sicurezza – I passeggeri che si trovavano a bordo del treno dell’Alta Velocità bloccato all’altezza di Roma Prenestina sono stati messi in sicurezza. Lo annuncia un tweet della Polizia, che è intervenuta sul posto con gli agenti della Polfer insieme con i vigili del fuoco. «La linea Alta Velocità – sottolinea il tweet – è interrotta in entrambe i sensi di marcia» continua a leggere