articolo di Andrea Camurani: https://milano.corriere.it/notizie/lombardia/22_aprile_04/malpensa-due-aerei-si-toccano-pista-le-manovre-parcheggio-a731b2c8-b3eb-11ec-a8ea-1989748a429c.shtml?fbclid=IwAR19AYVk9aUO4zbHfCDkAxoi0CxEfXd5-qxcXsnXq05fzz1kAEEnDET97KY

L’incidente alle 7.15 di lunedì 4 aprile, coinvolti gli aerei di easyJet (diretto a Tel Aviv) e Delta (atterrato da New York). Indagini sulle procedure di parcheggio degli aeromobili
Incidente in pista all’aeroporto di Malpensa. Due aerei di EasyJet (diretto a Tel Aviv) e Delta (atterrato dagli Usa) si sono «toccati» mentre facevano manovra. Da fonti aeroportuali risulta che l’urto è avvenuto intorno alle 7.15 di lunedì 4 aprile al «satellite nord» del Terminal 1 durante le manovre di sosta sul piazzale: il volo Delta A330 da poco atterrato da New York stava parcheggiando per essere rifornito e ripartire; l’aereo A320 easyJet era in partenza per Tel Aviv. L’aereo Delta ha urtato con l’estremità dell’ala la winglet dell’A320.
Gli approfondimenti tecnici – Secondo le prime informazioni ci sarebbe stato «un problema nel processo di allocazione degli aeromobili» sul piazzale di sosta, un errore nel controllo dei sistemi informativi che governano le procedure di parcheggio. Sono in corso gli accertamenti delle autorità aeroportuali e di Sea, la società che gestisce gli scali di Linate e Malpensa.
L’aereo easyJet sostituito – Ad avere la peggio è stato l’aeromobile di easyJet, che è rimasto lesionato dal contatto e non poteva più decollare: l’aereo è stato sostituito e il volo riprogrammato dopo tre ore verso Tel Aviv. L’altro velivolo non ha subito danni né ritardi: i passeggeri del volo Delta sono partiti per New York secondo l’orario stabilito. Non si sono registrati feriti nell’urto. Il contatto è stato dovuto probabilmente a problemi legati all’assegnazione delle piazzole di parcheggio degli aeromobili. continua a leggere
