articolo di Redazione Cronache: https://www.corriere.it/cronache/22_marzo_16/giappone-forti-scosse-terremoto-mare-a-fukushima-40f2758e-a53a-11ec-8f73-d81a6d7583fb.shtml
Due scosse di terremoto di magnitudo 7.3 e 6.4 sono state registrate al largo della costa di Fukushima: la profondità elevata dovrebbe scongiurare uno tsunami distruttivo anche se è stato emesso un avviso per onde anomale di 1 metro. Controlli alle centrali atomiche: 2 milioni di case senza elettricità

Due forti scosse di terremoto sono state registrare in mare al largo del Giappone. La prima alle 23,34 (le 15,34 in Italia) di magnitudo 6.4 a una profondità di 56 chilometri, secondo le prime stime dell’Istituto geologico americano (Usgs), la seconda due minuti dopo a poca distanza di magnitudo 7.3 a una profondità di 63 km.

La zona è la stessa di fronte a Fukushima dove avvenne la terribile scossa dell’11 marzo 2011 con il successivo tsunami, ma la profondità dei due scuotimenti odierni dovrebbe escludere lo sviluppo di un maremoto distruttivo. Nelle coste interessate il Servizio meteorologico giapponese ha comunque emesso un avviso tsunami (livello di emergenza 2 su 4 con onde di 1 metro di altezza massima) e di livello 1 su tutta la costa pacifica del Giappone. Secondo le prime notizie sulla costa della prefettura di Miyagi sono giunte onde anomale di circa 20 centimetri di altezza. continua a leggere