I guanti:
Le Mascherine:
GUANTI E MASCHERINE: NON BUTTIAMOLI DOVE CAPITA!
Purtroppo stiamo assistendo all’abbandono lungo i marciapiedi, nelle aree verdi e in prossimità dei supermercati, di guanti e mascherine che, oltre a inquinare l’ambiente perché non biodegradabili, sono un potenziale rischio sanitario.
Per evitare il diffondersi dell’epidemia e per vivere in un ambiente pulito, è necessario che questo tipo di dispositivi venga smaltito correttamente utilizzando i cestini presenti sul territorio se siamo fuori e gettandoli nell’indifferenziato se ci troviamo a casa.
Covid 19: come smaltire guanti e mascherine – videoscheda
Guanti e mascherine usati potrebbero essere contagiosi per l’uomo e pericolosi per gli animali e l’ambiente. Ecco le raccomandazioni del Ministero della Salute per smaltirli in sicurezza
Covid 19: come smaltire guanti e mascherine – videoscheda
Coronavirus, allarme smaltimento mascherine: “Non è sostenibile, serve filiera per il riciclo”
Un problema sanitario ed economico. Una bomba ecologica. A questo – numeri alla mano – potrebbe portare presto il nuovo uso comune e quotidiano delle mascherine (e dei guanti in lattice, naturalmente) senza la programmazione di una filiera sostenibile. In uno studio il Politecnico di Torino si stima che in questa Fase 2 e nei mesi a venire ci serviranno 1 miliardo di mascherine al mese. La maggior parte di queste sarà “monouso”. E purtroppo, come già avvenuto per gli oggetti di plastica usa e getta, a causa della mancanza di educazione molti di questi dispositivi usati per proteggerci durante la spesa vengono sovente abbandonati per terra, in natura, sui marciapiedi, fuori dai supermercati, perfino nei prati. continua a eggere