Il nuovo Dpcm – Ecco il calendario dei divieti dal 24 dicembre al 6 gennaio
ZONA: Rossa – Arancione
Vietati tutti gli spostamenti anche all’interno del proprio comune se non per motivi di necessità, lavoro o urgenza. Tra le 5 e le 22, ci si potrà spostare al massimo in due (con figli sotto i 14 anni o persone disabili) per raggiungere in una abitazione nel territorio regionale un nucleo convivente di amici o parenti. Chiudono bar, ristoranti e negozi.
Si riapre per soli tre giorni. Da lunedi a mercoledi si allenta la stretta. Riaprono i negozi ancora fino alle 21, i bar e i ristoranti restano chiusi, confermato il coprifuoco alle 22. Ci si potrà spostare dai comuni con meno di 5000 abitanti in un raggio di 30 km ma non per raggiungere i capoluoghi di provincia.
ZONA: Arancione GIORNI: DICEMBRE: 28 – 29 – 30
Blocco totale dei movimenti anche all’interno dei Comuni. Tra le 5 e le 22, ci si potrà spostare al massimo in due (con figli sotto i 14 anni o persone disabili) per raggiungere in una abitazione nel territorio regionale un nucleo convivente di amici o parenti. Chiusi negozi non di generi di prima necessità, bar e ristoranti.
ZONA: Rossa GIORNI: DICEMBRE: 31 GENNAIO: 1 – 2 – 3
Un giorno di pausa nell’Italia in rosso. Anche la Befana tornerà poi un regime più restrittivo. Riaprono i negozi. Resta il coprifuoco alle 22. Ci si potrà spostare dai comuni con meno di 5000 abitanti in un raggio di 30 km ma non per raggiungere i capoluoghi di provincia.
5 – 6 Gennaio – Ritorna la zona rossa
Vietati tutti gli spostamenti anche all’interno del proprio comune se non per motivi di necessità, lavoro o urgenza. Tra le 5 e le 22, ci si potrà spostare al massimo in due ( con figli sotto i 14 anni o persone disabili) per raggiungere in una abitazione nel territorio regionale un nucleo convivente di amici o parenti. Chiusi negozi non di generi di prima necessità, bar e ristoranti.
ZONA: Rossa GIORNI: GENNAIO: 5 – 6