È morta Tina Turner, la leonessa del rock


articolo: https://www.corriere.it/spettacoli/23_maggio_24/morta-tina-turner-aveva-83-anni-85646d48-fa62-11ed-a2b9-074b62135bb4.shtml

Ne ha dato notizia su Twitter la giornalista Stephanie Rendall

È morta Tina Turner. La leonessa della musica, tra le più acclamate interpreti della scena rock mondiale, aveva 83 anni. Ne ha dato notizia su Twitter la giornalista inglese Stephanie Rendall. La sua carriera — irripetibile — ha segnato generazioni oltre che il corso della musica della musica contemporanea, con dodici Grammy Awards vinti in una carriera lunga cinquanta anni. «Con grande tristezza annunciamo la scomparsa di Tina Turner — si legge sulla pagina della cantante — . Con la sua musica e la sua sconfinata passione per la vita, ha incantato milioni di fan in tutto il mondo e ha ispirato le stelle del domani. Oggi salutiamo una cara amica che ci lascia la sua più grande opera: la sua musica. Tutta la nostra più sentita compassione va alla sua famiglia. Tina, ci mancherai tantissimo». Firmato Peter Lindbergh.

Le Iene volano a Manchester e consegnano la Champions a Guardiola: ecco cosa è successo


articolo: Le Iene volano a Manchester e consegnano la Champions a Guardiola: ecco cosa è successo (msn.com)

Il countdown è già iniziato: il 10 giugno a Istanbul si giocherà la finale di Champions League tra Inter e Manchester City. La squadra inglese ha battuto in semifinale il Real Madrid con un sonoro quattro a zero nella partita di ritorno. La rosa del Manchester City è costata tre volte quella dei nerazzurri e in attacco ha il norvegese Erling Haaland, un bomber che quest’anno ha segnato ben 52 reti. Per tutti i bookmakers non ci sarà storia, saranno i Citizens a sollevare il trofeo.

Così Le Iene sono volate a Manchester dove, all’Etihad Stadium, stavano per arrivare i giocatori, per consegnare il trofeo della Champions League direttamente alla squadra. Il capitano İlkay Gündoğan, reduce dalla vittoria della Premier League, è stato il primo ad aver ricevuto la coppa dall’inviato Stefano Corti e ad averla sollevata aggiungendo che, per scaramanzia, non l’avrebbe autografata.

A sorpresa, poi, è stato invece il tecnico della squadra Pep Guardiola a portarla via con sé, dopo aver esclamato: “Fai il simpatico, siete molto simpatici!”. Il servizio completo andrà in onda stasera, martedì 23 maggio, in prima serata su Italia1, nell’ultimo appuntamento stagionale con “Le Iene”. Chissà che il viaggio delle Iene non porti bene ai nerazzurri.

City-Inter, una sfida davvero impari?Davide contro Golia. La finale di Champions un po’ a sorpresa ha riportato un club italiano a competere con i top club europei. A un passo dal sogno, però, i nerazzurri troveranno la squadra più in forma del momento – il City – che nell’ultimo weekend ha conquistato il titolo in Premier League, dopo una grande rimonta sull’Arsenal.

I dati a disposizione sui due club, non possono far altro che sorridere gli inglesi, superiori (e anche di molto) in ogni aspetto economico alla società nerazzurra. Partendo dai valori di mercato dei propri calciatori, secondo i dati di transfermarkt.it, il Manchester City vanta la rosa più preziosa d’Europa e d’Inghilterra, con un valore pari a 1,05 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto all’Inter che si ferma a 534,45 milioni di euro. Una differenza abissale, spinta inevitabilmente dalla presenza di alcuni dei giocatori più forti al mondo, come dimostrano anche i numeri. Se nella rosa nerazzurra Lautaro Martinez è l’unico calciatore ad avere un valore di mercato pari a 80 milioni di euro, nel City invece sono in 5: Erling Haaland, Phil Poden, Kevin De Bruyne, Bernardo Silva e Rodri. Peraltro solo Haaland ha un valore di 170 milioni di euro, il secondo più alto al mondo, dietro solo a Mbappé.

Anche in termini di brand non c’è storia. Secondo Brand Finance, infatti, il brand del Manchester City ha un valore pari a 1,32 miliardi di euro, dietro solamente al Real Madrid, appena eliminato proprio dagli uomini di Guardiola. Molto più distante il Biscione nerazzurro, fermo al 14° posto con un valore pari a 495 milioni di euro. Quasi tre volte meno rispetto ai rivali. Anche guardando al monte ingaggi, non c’è storia tra i due club. Secondo i dati raccolti da Capology, il Manchester City vanta un monte ingaggi che supera i 186 milioni di sterline (oltre 200 milioni di euro, circa 213).

Quasi la metà, invece, il monte ingaggi in casa Inter. Pur essendo la seconda squadra di Serie A in termini di stipendi, la rosa nerazzurra si ferma a 133 milioni di euro, secondo quanto evidenziato dalla Gazzetta dello Sport. Che dire almeno sulla carta non sembra esserci storia. I tifosi dell’Inter però possono incrociare le dita e sperare nell’impresa.

Netflix blocca la condivisione password in Italia: che cosa succede ora


Netflix blocca la condivisione password in Italia: che cosa succede ora

articolo: Netflix blocca la condivisione password in Italia: che cosa succede ora | Corriere.it

Vale il concetto di «nucleo domestico»: l’utente extra, che non vive sotto lo stesso tetto, dovrà pagare un costo aggiuntivo di 4,99 euro al mese. Il cambio di strategia era già stato anticipato, ma ora diventa ufficiale anche nel nostro Paese

La fine della condivisione della password su Netflix è ufficiale anche in Italia. La piattaforma di streaming video sta mandando in queste ore un’email a tutti gli abbonati del nostro Paese, dove si legge: «L’account Netflix è destinato a un unico nucleo domestico, ovvero a te e a chi vive con te. Tutte le persone che fanno parte del tuo nucleo domestico possono guardare Netflix dove desiderano (a casa, in movimento, in vacanza) e usufruire di nuove funzionalità come Trasferisci profilo e Gestisci accessi e dispositivi». Chi non fa parte della “famiglia” o del “nucleo domestico”, cioè chi non vive sotto lo stesso tetto, è «un utente extra» e dovrà pagare un costo aggiuntivo di 4,99 al meseLo annuncia Netflix mettendo di fatto fine alla pratica del «password sharing», assai diffusa in Italia e fino a qualche anno fa apertamente incoraggiata dalla piattaforma americana. «A partire da oggi inizieremo a inviare questa email agli abbonati in Italia che condividono l’account Netflix al di fuori del proprio nucleo domestico», annuncia la società.

Questo il testo diffuso via mail: «L’account Netflix è destinato a un unico nucleo domestico, ovvero a te e a chi vive con te. Tutte le persone che fanno parte del tuo nucleo domestico possono guardare Netflix dove desiderano (a casa, in movimento, in vacanza) e usufruire di nuove funzionalità come Trasferisci profilo e Gestisci accessi e dispositivi. Siamo consapevoli che sono disponibili numerose opzioni in fatto di intrattenimento. Per questo motivo continuiamo a fare investimenti importanti per offrirti sempre nuovi film e serie TV, in modo che su Netflix ci sia sempre qualcosa per te, in base ai tuoi gusti, ai tuoi stati d’animo, alle tue preferenze linguistiche o alle persone con cui vuoi guardare Netflix». 

La mail prosegue con una serie di indicazioni pratiche su come verificare quali dispositivi hanno accesso all’account, come condividere Netflix con chi non fa parte del nucleo domestico, o come trasferire un profilo su un nuovo abbonamento a pagamento. «Ti siamo riconoscenti – conclude il messaggio – per il continuo supporto e non vediamo l’ora di offrirti una selezione sempre più ampia di film e serie TV di qualità». Dopo aver perso oltre 200mila abbonamenti nel 2022, il colosso statunitense dello streaming ha deciso di cambiare strategia. Si parlava di questo cambio di rotta già qualche mese fa, ma adesso è diventata ufficiale anche in Italia.

Per scegliere i Piani e per maggiori informazioni premere il link qui sotto: https://www.netflix.com/signup/planform

  • Guarda tutto ciò che vuoi.
  • Suggerimenti su misura per te.
  • Cambia piano o disdici quando vuoi.
 Standard con pubblicitàBaseStandardPremium
Quota mensile5,497,9912,9917,99
Qualità VideoOttimaBuonaOttimaMassima
Risoluzione1080p720p1080p4K+HDR
Guarda Netflixsu Tv,Computer, Cellulare,TabletSiSiSiSi
DownloadNoSiSiSi
     

Un piano con pubblicità include alcune differenze. Scopri come funziona.
Se selezioni un piano con pubblicità, devi fornire la tua data di nascita per la personalizzazione della pubblicità e per altre finalità previste dall’Informativa sulla privacy di Netflix. La disponibilità di HD (720p), Full HD (1080p), Ultra HD (4K) e HDR dipende dalla tua connessione Internet e dalle capacità del tuo dispositivo. Non tutti i contenuti sono disponibili in tutte le risoluzioni. Per ulteriori dettagli leggi le nostre Condizioni di utilizzo. Solo chi vive con te può usare il tuo account. Aggiungi 1 utente extra con Standard o fino a 2 utenti extra con PremiumScopri di più. Guarda su 4 dispositivi diversi contemporaneamente con Premium, su 2 con Standard o Standard con pubblicità e su 1 con Base.