Infortunio Gosens, lussazione alla spalla: quante partite dell’Inter salterà?


articolo: Infortunio Gosens, lussazione alla spalla: quante partite dell’Inter salterà? (90min.com)

Robin Gosens – (Marco Luzzani/GettyImages)

Ha realizzato il gol 2-1, in rimonta, ma non ha potuto neanche esultare per l’infortunio subito. Parliamo di Robin Gosens, l’esterno mancino dell’Inter che nel finale del match contro la Lazio, su assist di Lukaku, ha messo il timbro sulla rimonta della sua squadra, rilanciandola nella corsa Champions League in campionato. Successivamente è arrivato anche il 3-1 di Lautaro, che di fatto ha chiuso l’incontro.

Ma nel movimento/tuffo effettuato dall’esterno tedesco per spingere in rete il pallone, l’ex Atalanta si è lussato la spalla destra (ridotta negli spogliatoi dallo staff medico dell’Inter). Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, Gosens non avrà bisogno di alcuna operazione ma dovrà rimanere fermo in infermeria per almeno una decina di giorni. Salvo clamoroso recupero lampo, quindi, Robin Gosens salterà due partite di campionato (contro Verona nel turno infrasettimanale e Roma nel weekend) e l’andata della semifinale di Champions League contro il Milan. La rosea ipotizza che possa tornare in campo il 13 maggio in occasione della sfida contro il Sassuolo valida per la 35ª giornata di Serie A.

RedBird in comune: Milan e Tolosa possono escludersi dall’Europa, ma c’è un precedente


articolo: RedBird in comune: Milan e Tolosa possono escludersi dall’Europa, ma c’è un precedente | Primapagina | Calciomercato.com

Il Tolosa potrebbe essere privato dell’Europa, anche se riuscisse a vincere la finale di Coppa di Franciadove è approdato dopo 13 anni, in programma domani sera alle 21 contro il Nantes detentore, nella splendida cornice di Saint Denis, a Parigi. A tagliare fuori la squadra allenata da Philippe Montanier sarebbe clamorosamente il Milan, che ha lo stesso azionista dei francesi, ovvero Red Bird.

IL REGOLAMENTO UEFA SULLA STESSA PROPRIETA – Come riporta l’Equipela medesima proprietà, il fondo di investimento americano che è diventato l’azionista di maggioranza dei rossoneri il primo giugno 2022,  comprometterebbe la partecipazione all’Europa dei due club: i regolamenti UEFA infatti impediscono di partecipare alla medesima competizione a due squadre che hanno proprietà in comune, ma anche a due competizioni differenti, perché se il Milan andasse in Champions e fosse eliminato ai gironi potrebbe comunque incontrare i francesi in Europa League.

MILAN  A RISCHIO? C’E’ IL PRECEDENTE… – Questo il regolamento UEFA, citato nell’articolo 5“Nessuna persona fisica o giuridica può avere il controllo o esercitare influenza su più di un club che partecipa alle competizioni UEFA per club“. Anche il Milan potrebbe essere a rischio: il divieto imposto dalla UEFA è però aggirabilecome dimostra il precedente di Lipsia e Salisburgo, che nella stagione 2017-18 parteciparono alla Champions League e nel 2018-19 si affrontarono anche in Europa League.