Mkhitaryan: c’è la lesione, ma può farcela per la finale. Situazione da monitorare


articolo: https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/18-05-2023/inter-infortunio-mkhitaryan-tempi-recupero-4601641267518.shtml

L’armeno ha riportato una distrazione al retto anteriore della coscia sinistra, ma il City è tra 23 giorni. L’ex Roma sarà rivalutato nei prossimi giorni

L’infortunio c’è. Henrikh Mkhitaryan sperava che il problema accusato nel primo tempo del derby di ritorno di martedì sera non fosse importante, che magari si trattasse solo di un risentimento e invece gli esami strumentali che l’armeno ha svolto questa mattina all’Istituto Humanitas di Rozzano hanno evidenziato una distrazione muscolare al retto anteriore della coscia sinistra.

LA NOTA – Il comunicato del club nerazzurro spiega che “le condizioni dell’armeno saranno rivalutate nei prossimi giorni“. Sarà dunque la risposta del fisico dell’ex giallorosso a determinare se potrà essere in campo nella finale di Champions del 10 giugno a Istanbul contro il Manchester City. Le possibilità ci sono e le tre settimane abbondanti che separano dall’evento aiutano, ma la lesione certificata ha bisogno di tempo per guarire anche perché il muscolo interessato, il retto anteriore della coscia, è coinvolto nel calcio del pallone e dunque molto sollecitato. Basteranno i 23 giorni che ci sono prima del fischio d’inizio? Mkhitaryan e lo staff medico nerazzurro ci proveranno in ogni modo.

L’alluvione in Emilia Romagna – la situazione


Faenza: la situazione alle 14Ravennawebtv

La giornata di oggi è cominciata con l’organizzazione dei servizi essenziali a favore della popolazione colpita, per rispondere a una situazione di emergenza straordinaria. Il comune ha potenziato il servizio al telefono di emergenza, lo 0546 691313 e il 335 1304981 da evitare per richieste informazioni. Si stanno predisponendo per la distribuzione di cibo per coloro che ancora sono rifugiati ai piani alti delle proprie abitazioni, tramite squadre di Vigili del Fuoco e Protezione Civile. Per i cittadini colpiti dall’alluvione, impossibilitati a prepararsi autonomamente i pasti, è possibile recarsi presso il centro fieristico di via Risorgimento dove è attivo dalle ore 12.00 un punto di distribuzione. Per chi si trova nella zona Borgo e che, quindi, non può raggiungere il centro fieristico in quanto ancora chiusi i ponti di collegamento tra le due parti della città, è attivo dalle ore 13.00 un analogo punto di distribuzione pasti presso la Parrocchia di Santa Maria Maddalena. In queste giornate non è possibile continuare il normale servizio di raccolta rifiuti. I cittadini sono invitati a conservare i propri rifiuti presso la propria abitazione fino a diversa informazione. Hera ha comunicato che la rete idrica è integra. Quindi, l’acqua è potabile. Sappiamo che in alcune zone il servizio è stato interrotto a causa di rotture. Si stanno predisponendo autobotti per la distribuzione di acqua potabile alla popolazione di quelle aree. Per interruzioni e informazioni sulla rete gas chiamare il numero verde 800.900999. Le scuole di ogni ordine e grado, per tutti i comuni della Romagna Faentina, sono chiuse fino a lunedì 22 maggio compreso. I mercati ambulanti, le attività sportive, culturali e sociali, gli eventi pubblici, ecc, sono sospesi fino almeno alla stessa data. In campagna situazione ancora grave per la zona di Pieve Corleto dove l’acqua, come già comunicato, ha invaso l’autostrada, ancora bloccata. Tanti i volontari e i cittadini nelle strade, fra le lacrime, a lavorare.

Lugo, arriva l’esercito: dispiegati anche i gommoni militari per i soccorsiLocal Team
L’alluvione in Emilia Romagna sembra il terremoto. Cede argine e crolla una casa a Ca’ di LugoLocal Team

Meteo: Prossime Ore, la Perturbazione si sposta! Attenzione a queste regioni entro Venerdì


articolo: https://www.ilmeteo.it/notizie/meteo-prossime-ore-la-perturbazione-si-sposta-attenzione-a-queste-regioni-entro-venerd-mappa-084139

L’intensa perturbazione che nelle ultime 48 ore ha colpito buona parte dell’Italia si sposta progressivamente verso levante e mostra, fortunatamente, segnali di attenuazione. Ha cessato di piovere sulle aree alluvionate dell’Emilia Romagna, duramente colpite dal maltempo, segnali di un contesto meteo che nelle prossime ore trascorrerà più tranquillo, anche se non sarà del tutto immune da precipitazioni.

Nel corso della giornata saranno infatti possibili delle piogge al Centro-Sud, anche se i fenomeni risulteranno di scarsa importanza, eccezion fatta per qualche rovescio temporalesco nelle aree più interne del Centro. Entro la serata, tuttavia, ci attendiamo l’arrivo di qualche precipitazione anche al Nordovest, specialmente a ridosso dei rilievi.
Attenzione perché questo sarà il primo segnale di un nuovo cambiamento: un altro vortice ciclonico, l’ennesimo, anch’esso in risalita dal Nord Africa, inizierà il suo viaggio verso la Sicilia dove arriverà entro la giornata di Sabato 20 Maggio.
Già da Venerdì 19 il tempo darà segnali di peggioramento 
a partire dal Nordovest e in seguito sulla Sardegna e sul comparto tirrenico del Centro, dove arriveranno piogge via via più diffuse e pure qualche temporale. Entro la serata alcuni fenomeni raggiungeranno anche la Sicilia.

Nella mappa che vi proponiamo qui sotto sono rappresentate la distribuzione e gli accumuli di pioggia previsti proprio per la giornata di Venerdì 19 Maggio: nelle aree colorate in fucsia sono attesi accumuli fino a 70 mm, l’equivalente a 70 litri di pioggia per metro quadrato.

Nel corso del weekend il vortice ciclonico muoverà il suo baricentro verso la Sicilia e in parte sulle regioni del Sud: per questa ragione ci attendiamo un fine settimana alquanto instabile su gran parte del Paese, anche se il grosso delle precipitazioni dovrebbe concentrarsi questa volta al Nordovest e al Centro-Sud, specie nel corso della giornata di Sabato 20.

Vi daremo ovviamente maggiori dettagli in merito al tempo del weekend nei nostri prossimi aggiornamenti.

Le precipitazioni previste per Venerdì 19 Maggio

“L’Ora di Costituzione”, lezione di Luciano Violante


articolo: https://www.ansa.it/sito/notizie/ansa_eventi/2023/04/20/lora-di-costituzione-lezione-di-nicolo-zanon-_9ee01bd5-ba53-49e4-8c07-b53412d04124.html

Alle 10:30 l’ex presidente della Camera illustra gli articoli sui Rapporti politici (dall’art. 48 all’art. 54)

Nuovo appuntamento con “L’Ora di Costituzione” su iniziativa del presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato Alberto Balboni con il sostegno del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

La lezione di oggi sarà tenuta da Luciano Violanteex presidente della Camera dei Deputati. Violante illustra gli articoli sui Rapporti politici (dall’art. 48 all’art. 54) 

La lezione sarà contemporaneamente trasmessa in diretta streaming attraverso il portale dell’ANSA e sul sito www.loradicostituzione.it.

L’Ora di Costituzione – LEZIONE 4 | LIVE 18 maggio 2023L’Ora di Costituzione

Maltempo in Emilia-Romagna, ancora allagamenti nella notte nel Ravennate. Un metro d’acqua nel centro di Lugo


articolo: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2023/05/18/maltempo-in-emilia-romagna-allerta-rossa-e-scuole-chiuse.-il-23-cdm-sullemergenza-salgono-a-9-le-vittime_e1b98da6-f5dd-44c4-a584-d2f0e8562719.html

Bonaccini: ‘Danni per qualche miliardo’. Il 23 Cdm sull’emergenza, salgono a 9 le vittime

Una quantità di pioggia mai vista, che in poche ore ha fatto salire il livello dei fiumi fino a farli esondare.

Praticamente tutti i corsi d’acqua che si trovano fra Rimini e Bologna, ventuno in tutto, fra la serata di martedì e la mattina di ieri hanno rotto gli argini o sono esondati allagando vaste zone della Romagna. È finita sott’acqua Faenza, una parte di Cesena e di Forlì e molti altri grandi centri abitati. In alcune zone, in pochi minuti l’acqua è salita, raggiungendo anche i primi piani delle case. Sono morte otto persone che non sono riuscite a mettersi in salvo e sono rimaste intrappolate nei piani bassi delle case o nelle automobili. La furia delle esondazioni è stata impetuosa: una delle vittime, una donna di Ronta di Cesena, è stata ritrovata in mattinata sulla spiaggia di Cesenatico. Il Savio ha trascinato il cadavere per venti chilometri in poche ore. Al computo ufficiale della Prefettura, la Regione ha aggiunto un’altra persona, morta martedì per un malore a Cesena, prima dell’esondazione del Savio. continua a leggere

LIVE Alluvione in corso a Lugo di Romagna nel ravennate, l’acqua invade le vie del centroLocal Team