Meteo: Weekend con tanta pioggia, poi serie di cicloni fino a fine mese, parla il meteorologo Antonio Sanò
Difficile negarlo: sembra Natale al Nord, le temperature in pianura oscillano intorno ai 15°C di massima, piove in modo diffuso, persistente ed intenso, ma soprattutto nevica fino ai 1400 metri di quota sulle Alpi. Un paesaggio incantato che non abbiamo ammirato neanche a Capodanno, anzi negli ultimi anni tra Natale e San Silvestro il paesaggio è stato molto più primaverile di adesso.
Abbiamo chiesto spiegazioni ad Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it
La neve sulle Alpi a Maggio non è impossibile, ma quest’anno siamo già quasi a metà mese e ne sta cadendo tanta fino a quote basse per il periodo: inoltre per altri 10-15 giorni il termometro resterà fermo su valori sotto media dal Nord al Centro, solo al Sud avremo qualche tentativo di anticipo d’Estate, seppur con poche speranze.
Ma cosa sta succedendo? – A livello europeo, siamo in una gabbia ciclonica, con una vasta area depressionaria che si allarga tra Italia, Polonia ed Isole Britanniche: e la prossima settimana un nuovo attacco arriverà anche dalla Tunisia, ovviamente bloccando le suddette speranze di Estate anche per il Sud.
Quali sono le previsioni per oggi? – Nelle prossime ore avremo ancora maltempo diffuso al Nord, con altra neve sulle Alpi fino ai 1400 metri di quota; piogge sparse sono attese anche al Centro, specie lato tirrenico, mentre qualche momento soleggiato è previsto al Sud salvo locali acquazzoni verso la Sicilia.
Come sarà il weekend? – Il weekend vedrà l’approfondimento di un nuovo ciclone tra Sardegna e settore tirrenico centro settentrionale: in altre parole sono in arrivo altre piogge, con le temperature massime che si fermeranno su gran parte dell’Italia ancora una volta sotto i 20°C.
Nel dettaglio meglio Sabato o Domenica? – Difficile dirlo, dipende da zona a zona, comunque ci sarà molta instabilità per tutto il weekend: Sabato troveremo al mattino piogge specie sulle Isole Maggiori, poi nel corso della giornata i fenomeni si sposteranno verso gran parte dello Stivale colpendo in modo più intenso tra Toscana, Lazio e Nord-Est.
Domenica il ciclone si muoverà velocemente dal Centro Italia verso Triveneto, Austria, Repubblica Ceca e poi Polonia: con questa traiettoria il maltempo si allontanerà verso il Nord Europa non prima di aver guastato in parte la domenica italiana al Centro-Nord e in Campania. All’estremo Sud invece potremo avere 27-28°C e sole specie tra Sicilia e Calabria ionica.
La prossima settimana tornerà finalmente il sole? – Sembra di no, anzi potrebbe continuare un Maggio piovosissimo: le proiezioni parlano chiaro, tra Lunedì e Martedì un pericoloso ciclone dalla Tunisia colpirà il Sud e poi il Centro Italia con nubifragi e vento: in seguito altre basse pressioni sono pronte a tuffarsi verso l’Italia e non possiamo escludere che tutto il mese resti instabile, fresco e piovoso.
Conclusioni? – Un maggio da record, la pioggia che non è caduta in 2 anni, forse, arriverà in questo mese, di solito soleggiato e primaverile: d’altronde il proverbio ci consola, ‘la pioggia di Maggio rende belli’, a Giugno saremo tutti bellissimi.
