Monza, il prezzo della salvezza: Berlusconi deve spendere altri 44 milioni


articolo: Monza, il prezzo della salvezza: Berlusconi deve spendere altri 44 milioni – la Repubblica

Con l’aritmetica permanenza in Serie A, scattano i riscatti obbligatori di Pessina, Caprari, Petagna, Cragno e Pablo Mari. Ma alcuni di loro hanno giocato pochissimo o reso al di sotto delle attese. E il bilancio del 2022 è già in rosso di 65 milioni

02 maggio 2023

Il prezzo della salvezza, per il Monza, è salatissimo. La strategia estiva era stata chiara: poche spese immediate, tutti acconti per il futuro, da saldare solo se si fosse materializzata la permanenza in Serie A. Insomma, una sorta di scommessa. In cui però a pagare è chi vince. Il pareggio tra Cremonese Verona, domenica, ha garantito per il Monza l’aritmetica certezza di giocare in Serie A anche il prossimo anno. Ma ora Berlusconi dovrà pagare altri 44 milioni.

Monza, scattano i riscatti: la salvezza costa 44 milioniPessinaCaprari, Petagna, Pablo MariCragno. Queste le scommesse su cui aveva puntato l’ad del club, Adriano Galliani. Un piccolo club di giocatori che il Monza neo promosso faticava a permettersi. Acquisti che, però, il club ha pensato di potersi assicurare con i soldi della permanenza in Serie A. In realtà, il Monza, restando in Serie A, si assicura un altro di anni di incassi che si aggireranno tra i 25 e i 30 milioni. Considerato che 10 li avrebbe ricevuti comunque, anche retrocedendo, sotto forma di paracadute, vuol dire che il vero margine di differenza tra salvarsi o retrocedere è di 15-20 milioni. Il Monza ne ha spesi più del doppio: 44,1, a tanto ammonta la somma dei pagherò che la salvezza ha fatto scattare.

Monza, i giocatori riscattati: Pessina, Caprari, Petagna, Cragno, Mari – Una cifra significativa a cui aggiungere questi 44 milioni. Cifre, peraltro, non particolarmente supportate dal rendimento dei protagonisti. Perché se Pessina (15 milioni) e Caprari (9 milioni) sono risultati sicuramente acquisti azzeccati, più difficile sarà spiegare i 3,6 milioni da versare al Cagliari per Cragno, impiegato una sola volta in campionato. O gli 11,5 da spendere, direzione Napoli, per Petagna, appena 2 gol in 26 partite di Serie A quest’anno. E non soltanto per le cifre in quanto tali. Ma anche perché già il bilancio chiuso al 31 dicembre 2022 era stato significativamente in rosso: i 65 milioni di perdite, ossia il doppio dei ricavi della società (32,7 milioni, con quasi mezzo campionato di Serie A già disputato). Un anno fa, il rosso era stato della metà, 31 milioni e ripianato “integralmente” con capitali Fininvest. Ora, altri 44 milioni di euro di spese sul mercato. Tutt’altro che imprevisti.

Iliad down, problemi alla rete e alle chiamate in tutta Italia


articolo: https://www.corriere.it/tecnologia/23_maggio_02/iliad-down-problemi-alla-rete-e-alle-chiamate-in-tutta-italia-1f7bd968-d4cd-42a7-a997-9f5586506xlk.shtml

Segnalazioni da tutta Italia: Iliad non funziona. Impossibile effettuare e ricevere chiamate, così come utilizzare la rete dati. Dall’azienda fanno sapere che il problema è stato individuato e che il ripristino dei servizi è in corso

la mappa delle segnalazioni su Downdetector

Dalle 14.30 circa di oggi, 2 maggio, molti utenti stanno riscontrando problemi sulla rete della compagnia telefonica Iliad. Sono stati segnalati problemi alla rete dati, così come l’impossibilità di effettuare e ricevere chiamate. Il malfunzionamento sembra essere sparso in tutta Italia, secondo la mappa riportata da Downdetector.

Al momento Iliad non ha rilasciato nessuna comunicazione ufficiale sulle cause del down. Ma dall’azienda fanno sapere che il problema è stato individuato e che il servizio si sta ripristinando pian piano.

Come funziona la trasmissione di una partita di calcio in streaming: dentro il centro hi-tech di Dazn


articolo: https://www.corriere.it/tecnologia/cards/come-funziona-la-trasmissione-di-una-partita-di-calcio-in-streaming-dentro-il-centro-hi-tech-di-dazn/lo-streaming-applicato-allo-sport_principale.shtml

In Inghilterra dentro stanze con centinaia di monitor, da cui vengono mandati in tutto il mondo 27 mila eventi live a oltre 130 milioni di dispositivi, con una complessità tecnologia enorme. «Una priorità è sincronizzare il tempo delle partite tra tutti gli utenti» ci ha detto il Cto di Dazn, Sandeep Tiku

Lo streaming applicato allo sport Perché la partita di calcio in streaming si è bloccata quand’ero a casa connesso in fibra ottica e perché invece oggi si vede bene anche se sono in giro con un 3G ballerino? Perché il vicino del piano di sopra esulta prima e mi «spoilera» tutti i gol? Per rispondere a queste e altre domande siamo entrati nel sancta sanctorum dello sport in streaming. È a Leeds, in Inghilterra, ed è il centro tecnologico di Dazn, la società che negli ultimi anni più di tutte ha scommesso (non senza controversie) sullo sport via Internet, in attesa di capire il futuro dei diritti tv (il 5 maggio la Lega Serie A svelerà il bando per le stagioni a partire dal 2024). 
Quello inglese è un hub che gestisce numeri colossali: 27 mila trasmissioni live in un anno, 1,2 miliardi di minuti diretti a 130 milioni di dispositivi, un picco di 207 eventi sportivi in onda in una sola giornata (lo scorso 19 marzo). Dentro a un cubo di vetro e acciaio, ci inoltriamo in stanze popolate di decine e decine di monitor giganti. Un qualcosa di simile al centro di controllo della Nasa. 

Streaming live vs broadcasting tv tradizionale vs Netflixhttps://www.corriere.it/tecnologia/cards/come-funziona-la-trasmissione-di-una-partita-di-calcio-in-streaming-dentro-il-centro-hi-tech-di-dazn/streaming-live-vs-broadcasting-tv-tradizionale-vs-netflix.shtml

Lo streaming di una partita: dalle riprese al commentohttps://www.corriere.it/tecnologia/cards/come-funziona-la-trasmissione-di-una-partita-di-calcio-in-streaming-dentro-il-centro-hi-tech-di-dazn/lo-streaming-di-una-partita-dalle-riprese-al-commento.shtml

Cos’è il Noc Dazn di Cologno Monzesehttps://www.corriere.it/tecnologia/cards/come-funziona-la-trasmissione-di-una-partita-di-calcio-in-streaming-dentro-il-centro-hi-tech-di-dazn/cose-il-noc-dazn-di-cologno-monzese.shtml

Lo streaming di una partita: codifica e criptaggiohttps://www.corriere.it/tecnologia/cards/come-funziona-la-trasmissione-di-una-partita-di-calcio-in-streaming-dentro-il-centro-hi-tech-di-dazn/lo-streaming-di-una-partita-codifica-e-criptaggio.shtml

Lo streaming di una partita: l’invio ai dispositivi finalihttps://www.corriere.it/tecnologia/cards/come-funziona-la-trasmissione-di-una-partita-di-calcio-in-streaming-dentro-il-centro-hi-tech-di-dazn/lo-streaming-di-una-partita-linvio-ai-dispositivi-finali.shtml

Il futuro: interattività e qualitàPaura per Giovanna Botteri, un petardo le esplode a fianco mentre è in diretta a Parigi | Watch (msn.com)