Giro d’Italia al via: ecco quanto vale vincerlo


Il 6 maggio si parte con la prima delle 21 tappe a Fossacesia Marina in Abruzzo, dove si svolgerà la prima cronometro individuale, per poi terminare il 28, dopo 3.489,2 km ai Fori Imperiali di Roma.

(Photo by MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)

Quanto vale vincere Giro Italia – L’edizione del Giro di Italia 2023 è pronta a partire il 6 maggio con in programma 21 tappe che condurranno alla conclusione fissata ai Fori Imperiali di Roma per il 28 maggio dopo un totale di 3.489,2 km con partenza da Fossacesia Marina, in Abruzzo con la prima cronometro individuale.

Come sempre, per ogni grande competizione del ciclismo ci sono diversi premi, che prendono in considerazione la classifica generale, i giorni in maglia rosa o con una delle altre, gli arrivi nelle varie tappe e i premi speciali, senza dimenticare le varie classifiche di specialità. La cifra complessiva resta attorno a 1,5 milioni di euro, come per le edizioni dal 2018 in poi, anno in cui RCS alzò il montepremi totale del 10%.

Quanto vale vincere Giro Italia – Premi per la Classifica Generale: Il vincitore del Giro d’Italia 2023, quello che concluderà al primo posto nella classifica generale, si porterà a casa 115.558 euro. Cifra che dovrà essere divisa dal corridore con tutti i suoi compagni, lo staff e i dirigenti accompagnatori del team. Sarà garantita una divisione equa per garantire dei compensi anche a quei corridori che, facendo i gregari, non prendono nulla, o ai membri dello staff, anche loro lasciati al semplice stipendio.

Non rimangono a bocca asciutta nemmeno i corridori, e i relativi team, che si piazzeranno al secondo e terzo posto che si aggiudicheranno, rispettivamente, 58 mila e 30 mila euro. I premi vengono assegnati fino al 20° posto:

  • 1° classificato: 115.558 euro
  • 2° classificato: 58.412 euro
  • 3° classificato: 28.801 euro
  • 4° classificato: 14.516 euro
  • 5° classificato: 11.654 euro
  • 6° classificato: 8.588 euro
  • 7° classificato: 8.588 euro
  • 8° classificato: 5.725 euro
  • 9° classificato: 5.725 euro
  • Dal 10° al 20° classificato: 2.863 euro

Quanto vale vincere Giro Italia, i premi da RCS: A queste cifre, si sommano però i premi, definiti speciali, messi in palio da RCS, organizzatore del Giro d’Italia, in base alla raccolta dei propri sponsor. Anche qui vengono riconosciuti dei compensi economici ai primi 20 della classifica generale:

  • 1° classificato: 150.000 euro
  • 2° classificato: 75.000 euro
  • 3° classificato: 40.000 euro
  • 4° classificato: 7.000 euro
  • 5° classificato: 6.500 euro
  • Dal 6° al 20° classificato: 5.000 euro

Quindi, sommando le due tipologie dei premi, chi vince il Giro di Italia si porta a casa ben 265.668 euro, cifra che ricordiamo va divisa con tutti i membri del proprio team.

Montepremi Giro Italia – Premi classifica di tappa: Ma il Giro è composto da 21 tappe e anche queste portano con sé una dote di premi che prende in considerazione l’ordine di arrivo della singola corsa. Anche qui vengono premiati i primi 20 ciclisti, per le seguenti cifre:

  • 1° classificato: 11.010 euro
  • 2° classificato: 5.508 euro
  • 3° classificato: 2.753 euro
  • 4° classificato: 1.377 euro
  • 5° classificato: 1.102 euro
  • 6° classificato: 826 euro
  • 7° classificato: 826 euro
  • 8° classificato: 551 euro
  • 9° classificato: 551 euro
  • Dal 10° al 20° classificato: 276 euro

Montepremi Giro Italia – Premi speciali: Andando avanti, vengono assegnati dei premi anche per i vari leader di ciascuna classifica e a chi indossa un particolare tipo di maglia. I premi vengono calcolati in base al numero di giorni che un ciclista indossa una maglia e vengono messi in palio dai vari sponsor che campeggiano su di esse. Ecco le cifre:

  • Maglia rosa: 2.000 euro al giorno
  • Maglia ciclamino: 750 euro al giorno
  • Maglia azzurra: 750 euro al giorno
  • Maglia bianca: 750 euro al giorno
  • Traguardo volante: 500 euro a traguardo volante (spetta al vincitore)
  • Classifica a squadre: 500 euro al giorno
  • Combattivo di giornata: 300 euro al giorno
  • Premio fuga di giornata: 100 euro al giorno

Montepremi Giro Italia – Premi classifiche speciali: Si arriva infine ai premi che spettano per la vittoria delle classifiche speciali. Ecco i dettagli:

  • Classifica a punti: 10.000 euro
  • Classifica giovani: 10.000 euro
  • Traguardi volanti: 8.000 euro
  • Classifica scalatori: 5.000 euro
  • Classifica a squadre: 5.000 euro
  • Premio fair play: 5.000 euro
  • Classifica fughe: 4.800 euro
  • Supercombattivo: 4.000 euro

L’UEFA valuta un salary cap per il nuovo FPF


articolo: L’UEFA valuta un salary cap per il nuovo FPF – Calcio e Finanza

(Foto: David Ramos/Getty Images)

Le parole dell’amministratore delegato dell’Inter Alessandro Antonello: «Verrà definita una possibile soglia di salary cap in valore assoluto a cui tutti i club indipendentemente dal fatturato dovranno adattarsi»

La UEFA valuta alcuni aggiustamenti al FPF 2.0. Lo ha confermato l’amministratore delegato dell’Inter Alessandro Antonello, intervistato dal Sole 24 Ore.

Nuovo FPF? Queste nuove regole entreranno in vigore nel 2025-2026, la UEFA ha garantito un percorso di avvicinamento a questi parametri. Dobbiamo ricordarci che usciamo da un periodo pandemico, forse questo è il primo anno in cui i club hanno potuto operare in regime ordinario e rivedremo un assestamento dei risultati finanziari delle società. Il FFP 2.0 si basa soprattutto sulla capacità di patrimonializzazione delle società da parte dei proprietari, non c’è solo il rapporto ricavi/costi ma c’è anche l’intenzione rendere sostenibile il sistema nel medio-lungo periodo, prevedendo che gli azionisti arrivino a sostegno dei club”.

Concordo che ci sia il rischio di cristallizzare la situazione attuale ma la UEFA pensa a dei correttivi, in una sorta di salary cap generale a valore assoluto. Verrà definita una possibile soglia di salary cap in valore assoluto a cui tutti i club indipendentemente dal fatturato dovranno adattarsi”.

È ancora in discussione come ha detto Michele Uva, ma la UEFA lavora su questa direzione perché chiaramente il calcio sta evolvendo, ha avuto un momento di rottura con la Superlega ma da momenti di rottura così nascono discussioni su vari argomenti e opportunità. Ora c’è un tema anche di calendari internazionali che sta diventando complicato per i giocatori, il sistema normativo è sempre in evoluzione perché deve seguire l’evoluzione del business”.

Texas, sparatoria in un centro commerciale: almeno 9 vittime, il killer ucciso dalla polizia


articolo: https://www.corriere.it/esteri/23_maggio_07/texas-sparatoria-un-centro-commerciale-2e11eabe-ec59-11ed-95b2-9a62a3f390fd.shtml

La sparatoria ad Allen, un piccolo sobborgo di Dallas, alle 15:30 del pomeriggio. Diversi feriti, tra i quali anche bambini. Un testimone: «Sembrava addestrato. Sapeva quello che stava facendo»

Una sparatoria è avvenuta in un centro commerciale in Texas, ad Allen, un piccolo sobborgo di Dallas, tra le 15:30 – 16 del pomeriggio (23.30-24 in Italia). Il bilancio della tragedia al Premium Outlets di Allen è di almeno otto vittime — più il killer — e sette feriti di età compresa tra 5 anni e 61 anni, che sono stati portati in ospedale. Ma il numero delle persone decedute è ancora provvisorio.

Il killer, che secondo i testimoni aveva un abbigliamento militare, ha aperto il fuoco sulla folla prima di essere ucciso a sua volta da un agente. Si teme che tra le vittime ci siano dei bambini. L’ennesimo episodio di follia delle armi negli Stati Uniti è iniziato alle 15:30, durante quello che sembrava un tipico pomeriggio di shopping all’Allen Premium Outlets, uno dei principali mall dello Stato.

Migliaia di persone si aggiravano tra gli oltre cento negozi del centro commerciale ignari dell’incubo che avrebbero vissuto di lì a pochi minuti. Testimoni hanno raccontato di aver sentito all’improvviso un forte rumore di spari, tra i 14 e i 60 colpi, e poi è scoppiato il caos. continua a leggere

Sparatoria in Texas, 9 morti in centro commercialeQuotidianoNazionale



Incendi difficili da domare in Canada, il cielo rosso nella zona dell’Alberta


articolo: https://video.corriere.it/esteri/incendi-difficili-domare-canada-cielo-rosso-zona-dell-alberta/dc3e47fc-ecb5-11ed-ba41-36c5c16312cc

Diversi incendi sono scoppiati nei giorni scorsi in Canada, nella zona dell’Alberta, vicino a Edmonton. Migliaia gli evacuati per via dei roghi difficili da domare, tra vento e siccità. Sui social circolano diversi video di persone che hanno ripreso il fumo, il cielo rosso e le fiamme nella zona.

Canada, decine di incendi nelle foreste: evacuate 25mila personeQuotidianoNazionale

Vincenzo D’Amico, l’annuncio choc dell’ex Lazio: «Ho il cancro ma tirerò fuori forze inaspettate»


L’ex giocatore biancoceleste e bandiera del primo scudetto scrive su Facebook e comunica la sua malattia

articolo: Vincenzo D’Amico, l’annuncio choc dell’ex Lazio: «Ho il cancro ma tirerò fuori forze inaspettate» (leggo.it)

Vincenzo D’Amico, idolo di generazioni di tifosi della Lazio, è pronto a giocare la partita più dura, quella contro il cancro. Lo ha annunciato lui stesso con poche righe su Facebook: «Mi dicono che i malati oncologici tirano fuori forze inaspettate! Io ci sto provando!».

Bandiera della Lazio campione d’Italia nel 1974D’Amico, 68 anni, campione d’Italia nel 1974 con la grande Lazio di Maestrelli e Chinaglia, bandiera biancoceleste per sedici anni (dal 1971 al 1986 con solo una breve parentesi nel Torino), poi noto commentatore televisivo, ha ricevuto l’enome abbraccio social da tutto il popolo laziale, e non solo. continua a leggere