Malore per Antonio Conte: in ospedale…..


Malore per Antonio Conte: in ospedale, sarà operato alla cistifellea

articolo di Davide Chinellato: https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/01-02-2023/conte-ospedale-sara-operato-cistifellea-46030815737.shtml

L’annuncio del Tottenham: “Guarisci presto, Antonio”. Il ricovero dopo forti dolori addominali, la diagnosi è di colecistite. L’obiettivo: tornare in panchina l’11 febbraio per la trasferta di Leicester

Guarisci presto, Antonio”. Il Tottenham ha annunciato in un comunicato che Antonio Conte deve fermarsi, costretto a sottoporsi ad un’operazione chirurgica che lo terrà lontano dal campo per un periodo di tempo ancora indeterminato. Il tecnico si trova in Italia, dove era rientrato domenica mattina.

IL COMUNICATO – “Antonio recentemente si è sentito male, accusando forti dolori addominali – ha fatto sapere il Tottenham in un comunicato diffuso poco dopo le 11 italiane -. In seguito ad una diagnosi di colecistiti, oggi verrà sottoposto ad intervento chirurgico per l’asportazione della cistifellea. Ritornerà dopo un periodo di recupero. Tutti al club gli augurano una pronta guarigione”.

LO STOP  – Conte era regolarmente in panchina sabato, nella sfida di FA Cup che il Tottenham ha vinto in casa del Preston North End, ma aveva lasciato al suo vice Cristian Stellini il compito di parlare con i giornalisti prima e dopo la partita. Sembrava il solito Conte, così agitato a bordo campo che gli Spurs hanno inventato la Conte Cam, una telecamera che segue il tecnico per tutta la partita i cui video sono diventati popolarissimi sui social. Dopo il match è rientrato in Italia, approfittando dei due giorni di riposo per stare con moglie e figlia che vivono a Torino. È qui che il dolore è peggiorato: Conte a quel punto è andato a farsi visitare da un medico, che gli ha consigliato l’operazione. D’accordo col Tottenham, Conte ha deciso di procedere immediatamente. continua a leggere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...