Maltempo in Emilia Romagna, nave da crociera con 870 passeggeri rompe gli ormeggi a Ravenna


articolo di Enea Conti: https://corrieredibologna.corriere.it/bologna/cronaca/22_settembre_17/maltempo-emilia-romagna-ravenna-nave-crociera-rompe-ormeggi-92f8959e-3684-11ed-aaed-f82cfad8a3dd.shtml

 I rimorchiatori tentano di riportare la Viking Sea alla banchina foto su corriere.it

La raffiche oltre i 150 chilometri orari hanno allontanato dalla banchina del porto le 48mila tonnellate di stazza della Viking Sea, a bordo anche 200 membri dell’equipaggio. Recuperata dai rimorchiatori dopo quattro ore

Le forti raffiche di vento, nell’ondata di maltempo che ha investito, dopo le Marche, l’Emilia Romagna, hanno raggiunto sulla Riviera romagnola una velocità prossima ai 150 chilometri orari. Una potenza impressionante, a Ravenna la nave da crociera Viking Sea ha rotto gli ormeggi al terminal crociere di Porto Corsini. Il giorno precedente, il 16 settembre, era partita dal porto di Chioggia in anticipo proprio per evitare di trovarsi in mare nelle ore in cui erano previste le condizioni meteo più avverse. Ma neppure in porto è rimasta al sicuro: il vento l’ha sospinta lontano dalla banchina ed è stato necessario procedere a un intervento congiunto e straordinario di Capitaneria e tecnici nautici per metterla in sicurezza. Per rendersi conto di quanto fossero impetuose le raffiche è sufficiente pensare al peso – 48mila tonnellate e alla lunghezza – 227 metri – della nave. Durante le operazioni di recupero da parte di alcuni rimorchiatori – durate circa quattro ore – 870 passeggeri si trovavano a bordo della nave, oltre a 200 membri dell’equipaggio, per un totale di quasi mille persone. Tanta paura ma nessun danno sia all’imbarcazione che alle persone. Intanto, l’autorità marittima ha imposto che la nave resti in porto fino a quando non saranno appurate le dinamiche esatte di quanto accaduto. Ispezioni nel corso delle prossime ore. continua a leggere su https://corrieredibologna.corriere.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...