Coronavirus, a Pechino 31 nuovi contagi. La città “fortezza” chiude le porte, ferma i voli e schiera 100 mila operatori sanitari
Sottoposti a tampone più di 100 mila abitanti, i test proseguono a ciclo continuo. Le code davanti ai laboratori sono lunghissime. Pechino ha una capacità di 90 mila tamponi al giorno e quindi, 137 casi in sei giorni restano ancora un numero confortante
A Pechino i nuovi casi sono 31, il totale di contagi causati dal focolaio del mercato Xinfadi è 137. Sono stati sottoposti a tampone più di 100 mila abitanti, i test proseguono a ciclo continuo: la gente viene convocata, esce di casa e viene incolonnata verso i pullman che fanno la navetta con i 190 centri dove si fanno i tamponi. Le code davanti ai laboratori per i prelievi sono lunghissime. Pechino ha una capacità di 90 mila tamponi al giorno e quindi, 137 casi in sei giorni restano ancora un numero confortante (sempre che il focolaio non abbia preparato una bomba epidemica a orologeria che potrebbe esplodere tra un paio di giorni).
C’è un’armata di 100 mila controllori al servizio delle “shequ”, le comunità sociali: di solito fanno funzionare le strade e i comprensori di loro competenza; ora bussano alle porte e invitano la gente a sottoporsi a test del Covid-19. Le zone dichiarate a “medio rischio” sono 27, ad “alto rischio” una sola, quella intorno al grande mercato nel distretto Fengtai. continua a leggere
Coronavirus, le ultime notizie dall’Italia e dal mondo
Tutti gli aggiornamenti sulla diffusione di Covid-19 di mercoledì 17 giugno
In Italia, dall’inizio della pandemia, almeno 237.500 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2: di queste, 34.405 sono decedute (qui l’ultimo bollettino della Protezione Civile). Secondo gli ultimi dati elaborati dalla Johns Hopkins University, in tutto il mondo i casi sono 8,17 milioni, con oltre 440 mila morti (qui la mappa che mostra l’andamento dei contagi a livello globale).
Per approfondimenti su: Ucraina, record di nuovi casi: 758 in un giorno; Pechino, trend dei casi ancora in ascesa; Usa, oltre 24 mila casi in 24 ore, in totale 2.137.731; Nuova Zelanda, militari alle frontiere dopo due casi “importati”; Germania, Merkel mette in guardia da seconda ondata; premere: continua a leggere