Maltempo in Emilia-Romagna, i danni dell’alluvione in diretta: continua l’allerta. Salgono a 14 le vittime, fascicolo in procura


articolo: https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/23_maggio_19/maltempo-in-emilia-romagna-i-danni-dell-alluvione-in-diretta-continua-l-allerta-tutti-gli-aggiornamenti-d372ef56-28d7-4c6a-a662-9a8f2909cxlk.shtml

L’alluvione a Lugo, in provincia di Ravenna (foto Ansa/Valeri)

Nuove evacuazioni nel Ravennate, riaperta l’A14. Allerta rossa per piene dei fiumi nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini

  • Non si ferma l’emergenza maltempo in Emilia-Romagna: anche per la giornata di oggi, fino alla mezzanotte, l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell´Emilia-Romagna (Arpae) ha emesso un bollettino di allarme per diverse zone della regione. Allerta rossa per piene dei fiumi nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini.
  • Sempre più drammatico il bilancio delle persone coinvolte: sono 14 i morti, un disperso e migliaia gli sfollati. La prefettura di Ravenna ieri ha comunicato cinque vittime, la sesta trovata stamattina: si aggiungono quelle del 17 maggio. Dal conto complessivo le autorità hanno sottratto una persona che in un primo momento era ritenuta morta nella sua auto. In realtà l’automobilista era riuscito a mettersi in salvo. 
  • Sono 24 i Comuni allagati, tutti i fiumi della regione hanno tracimato. In 36 ore le precipitazioni di 6 mesi. È finita sott’acqua Faenza, una parte di Cesena e di Forlì e molti altri grandi centri abitati. In alcune zone, in pochi minuti l’acqua è salita, raggiungendo anche i primi piani delle case. Sommersi alcuni quartieri di Bologna. Stato d’emergenza anche a Rimini

Ore 11.20: la sindaca di Russi «esonda il Cer andate ai piani alti» – «In sede di comitato centro soccorsi il Consorzio ci ha avvertito che il Canale emiliano-romagnolo sta esondando e verosimilmente le acque potrebbero riversarsi verso Godo e Russi. Abbiamo disposto che vi rechiate obbligatoriamente ai primi piani. Solo chi non ha il primo piano dovrà necessariamente evacuare la propria casa». Così in una diretta Facebook la sindaca di Russi, Valentina Palli. «Chi non ha il primo piano chieda ospitalità ad amici e parenti, non mettetevi in macchina. Solo per chi non ha disponibilità il punto di accoglienza è l’Itis di Ravenna», prosegue.

Ore 11.15: martedì 23 maggio Consiglio dei ministri sull’alluvione – Il Consiglio dei ministri, convocato per le ore 11 di martedì 23 maggio, sarà dedicato in larga parte ai primi urgenti provvedimenti relativi alla grave alluvione che ha colpito le popolazioni dellEmilia-Romagna, e di alcune zone delle Marche e della Toscana. Oltre alla rimodulazione dell’ordinanza di Protezione civile, che aveva già dichiarato nei giorni scorsi lo stato di emergenza, con l’estensione del perimetro della relativa area, riferisce Palazzo Chigi, all’ordine del giorno ci sarà un decreto-legge con i primi stanziamenti e con la sospensione o proroga dei termini fiscali, contributivi, giudiziari e di altro tipo. Al termine del Cdm il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con i ministri aventi a vario titolo competenza per l’emergenza, incontrerà il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che sarà accompagnato da rappresenti delle parti sociali del territorio.

Ore 11: Santanchè «coste danneggiate meno delle aree interne» – «Ho parlato con il presidente della Regione Stefano Bonaccini e posso dire che l’unica nota positiva, se di positivo si può parlare in questa tragedia, è che le strutture alberghiere e le coste sono state danneggiate in misura minore rispetto ai paesi interni». Lo ha detto la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, intervenendo a Investopia Europe, l’evento satellite della piattaforma di investimento nata negli Emirati Arabi Davos del Medio Oriente a Milano.

Ore 10.40: il numero verde della Regione Emilia-Romagna800 024662 è il numero verde che la Regione EmiliaRomagna ha attivato per richieste di informazione o problematiche legata all’emergenza alluvione Risponde 7 giorni su 7 dalle 8 alle 20 👉https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/2023/maggio/emergenza-alluvione-attivo-dal-19-maggio-il-numero-verde-800024662

Ore 10:06: Morti nel Ravennate per l’alluvione, fascicoli in Procura – Per i morti nel territorio ravennate, causati dalle alluvioni, sono stati aperti fascicoli in Procura. Sono sei le vittime accertate finora nel bilancio dell’emergenza di quella zona. continua a leggere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...