aggiornamento:
Maltempo in Emilia-Romagna e Marche, allerta frane ed esondazioni: tutti gli aggiornamenti. Riccione allagata. Un migliaio gli evacuati. A Senigallia il Misa in piena, Pesaro allagata
Frane nelle zone dell’Appennino, con strade chiuse, circolazione dei treni bloccata sulle linee tra Rimini, Faenza e Forlì. Molte zone e Comuni sono in difficoltà: Riccione è sott’acqua, e le persone evacuate sono un migliaio, la maggior parte nel Ravennate. Scuole chiuse anche domani, mercoledì 17, a Bologna e in molti Comuni della Romagna
Ha cominciato a piovere da ieri a mezzanotte e si fa sempre più critica la situazione a causa dell‘ondata di maltempo che sta colpendo l’Emilia-Romagna e le Marche e che durerà fino a domani, con 150 mm di pioggia in 48 ore. Ci sono frane nelle zone dell’Appennino, con strade chiuse, la circolazione dei treni interrotta tra Rimini, Faenza e Forlì. La Romagna è di nuovo in ginocchio: Riccione è sott’acqua, e sono un migliaio le persone evacuate, la maggior parte nel Ravennate (528). A Senigallia fa paura la piena del fiume Misa, strade allagate a Pesaro. Molti sindaci, tra cui quelli di Bologna, Faenza, Ravenna e Forlì, hanno deciso di chiudere le scuole anche domani, per una nuova allerta meteo nella giornata di mercoledì 17.
14:45
Nuova allerta meteo: scuole chiuse a Bologna e in molti Comuni in Romagna anche mercoledì 17 – Le scuole, dai nidi alle superiori, rimangono chiuse a Bologna in alcuni Comuni della Romagna (Forlì, Ravenna, Faenza) anche domani, mercoledì 17. La Protezione civile ha emesso una nuova allerta meteo per la giornata di mercoledì 17 maggio che visivamente ricalca quella valida per la giornata odierna: oltre metà del territorio regionale risulta in allerta rossa per criticità idraulica (piene dei fiumi) e criticità idrogeologica (frane e piene dei corsi minori). E’ in zona rossa tutta la Romagna, dalla costa all’Appennino. In zona rossa anche tutta la fascia centrale della regione (le province di Bologna, Modena, Reggio), dalla pianura alla montagna, mentre è allerta arancione per criticità idraulica nella costa e pianura ferrarese e nella pianura reggiana, anche a ridosso del Po.
14:42
Senigallia: il fiume Misa è in piena e il fosso Sant’Angelo è esondato in via Rovereto – Dopo le forti precipitazioni cadute nelle Marche e in particolare a Senigallia, il fiume Misa è in piena e il fosso Sant’Angelo è esondato in via Rovereto. Nella notte la situazione si era mantenuta sotto controllo, ma le piogge sono continuate e la situazione è peggiorata anche per i corsi d’acqua, che restano osservati speciali. Allerta massima, chiuse le scuole. Il comune nell’Anconetano era stato colpito da una pesante alluvione lo scorso autunno. continua a leggere