https://it.wikipedia.org/wiki/Jake_LaMotta
Jake LaMotta, all’anagrafe Giacobbe La Motta, detto Il Toro del Bronx e Toro scatenato (New York, 10 luglio 1921 o 1922 – New York, 19 settembre 2017), è stato un pugile statunitense, campione mondiale dei pesi medi.
Di origine italiana (il padre era nato a Messina), è stato un personaggio assai discusso, sia fuori che dentro il ring, la cui vita movimentata ha ispirato il film Toro scatenato (1980), diretto da Martin Scorsese e interpretato da Robert De Niro.
Boxe, è morto Jake LaMotta “il leggendario ‘Toro Scatenato”
articolo completo: http://www.repubblica.it/sport/vari/2017/09/20/news/boxe_e_morto_jake_lamotta_il_leggendario_toro_scatenato_-176030423/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1
All’età di 96 anni scompare l’ex campione del mondo dei pesi medi, un mito del ring. Memorabili le sua sfide contro Sugar Ray Robinson.
Nell’angolo di aldilà dedicato ai pugili il primo ad aspettarlo sarà probabilmente Sugar Ray Robinson: la stessa faccia sorridente e cattiva di quel giorno di San Valentino. Siamo certi che Jake gli si avvicinerà sussurradogli una cosa: “Ehi Sugar, anche questa volta non mi hai buttato giù…”
Il 14 febbraio 1951, Robinson e LaMotta si sono riuniti per la sesta volta. La lotta sarebbe conosciuta come il massacro di San Valentino. Robinson ha scatenato una serie di combinazioni selvagge su LaMotta per tre gare, finalmente arrestando il campione per la prima volta nella loro leggendaria serie di sei incontri – nel tredicesimo round e dando a LaMotta la sua prima perdita eliminata legittima in 95 attacchi professionali.