Nel pomeriggio un nubifragio ha colpito la regione con danni alle colture. A Bergamo frane, Brescia chiude i cimiteri per due giorni. In Alto Adige frana a San Vigilio di Marebbe. Miglioramento previsto nelle prossime ore
Una tromba d’aria ha investito nel tardo pomeriggio di oggi l’hinterland milanese provocando ingenti danni. I vigili del fuoco hanno lavorato per ore per rimuovere alberi abbattuti, per allagamenti di strade e per i danni a tetti di abitazioni divelti. Le zone più colpite sono state quelle di Inzago, Basiano, Pozzo d’Adda e Cambiago.
In provincia di Brescia nel pomeriggio il vento ha soffiato a 130 chilometri all’ora per circa un’ora. Scoperchiati alcuni tetti di abitazioni e strutture pubbliche in provincia. Alcuni alberi in strada si sono abbattuti su auto in sosta e in alcune zone della città le strade, anche del centro storico, si sono trasformate in fiumi di fango a causa dei tombini intasati. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco, ma non si registrano feriti. continua a leggere