ROMA – Microplastiche, sempre più piccole e invisibili. Le aziende utilizzano plastica liquida, semisolida o solubile tra gli ingredienti dei detergenti per bucato, superfici e stoviglie presenti sul mercato italiano e l’uso di tali sostanze, ad oggi non regolamentato, ne determina il rilascio nell’ambiente e nel mare. Lo rivela il nuovo rapporto di Greenpeace “Plastica liquida: l’ultimo trucco per avvelenare il nostro mare” elaborato grazie a indagini online, consultando le pagine web ufficiali delle principali aziende di detergenti in Italia, e di laboratorio per verificare la presenza di materie plastiche in forma solida inferiori ai 5 millimetri, le cosiddette microplastiche. continua a leggere
Autore Blog
Statistiche del Blog
- 50.089 visite
Articoli recenti: Magazzini Inesistenti
Maria Laura Ronzoni: “A Queen with no Head” (2020) – di Gabriele Peritore
Il 2020 è stato un anno che, in qualche modo, come nei periodi di guerra, ha costretto ogni singolo individuo
John Lennon – imagine
Il discorso di Greta Thunberg per il clima
Sing for the Climate
Una canzone per Greta
il Video della settimana – Buon Compleanno Bruce
27 Gennaio “Giorno della memoria”
Per non dimenticare
Champions 2010
Alda Merini
Cronaca Campionbato serie A e altro
Morti sul lavoro
Categorie più usate
Traduttore
Info:
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza periodicità, non è un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
Blog che seguo
Articoli & Pagine Consigliate
- Follow alessandro54 on WordPress.com
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiSocial
Instragram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Galleria Foto Blog
Questo slideshow richiede JavaScript.
Visitatori:
N° commenti SPAM catturati
time.is, time,
L\'ora in Milano: src="//widget.time.is/t.js" time_is_widget.init({Milan_z723:{}});Blogroll
Hours & Info