<img class=”img-responsive aligncenter” src=”https://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/2019/03/23/Finanza%20e%20Mercati/ImmaginiWeb/Ritagli/953853-kABC–835×437@IlSole24Ore-Web.jpg” alt=”
” width=”508″ height=”266″ />
22 marzo 2018 – Il nostro progetto non è quello di salvare qualche decina di posti di lavoro. Noi vorremmo andare ben oltre». Per la prima volta Andrea Saini, presidente e amministratore delegato di Laica, l’azienda specializzata nella produzione di cioccolato, in pole position per il salvataggio della Pernigotti, parla dell’operazione con Il Sole 24 Ore Radiocor. «Il nostro mestiere è produrre cioccolato e questo offriamo, con l’obiettivo di contribuire al rilancio della Pernigotti, affinchè quest’azienda possa ritornare ad essere un’eccellenza piemontese che occupi il doppio o il triplo delle persone che occupava fino all’anno scorso».
L’unico pretendente ad aver presentato un piano industriale al 2022
Cinquemila cioccolatini prodotti ogni giorno, 250 addetti, una rete che esporta in 54 Paesi, la famiglia Saini è stata l’unica – tra i cinque candidati che hanno manifestato interesse – a presentare un piano industriale al 2022 e che vedrebbe l’azienda di Arona alla testa di una cordata di imprese locali. Il piano è all’esame della Sernet, l’advisor incaricato dalla proprietà turca Toksoz di selezionare un piano di rilancio per l’hub di Novi Ligure… Continua a leggere