Bergamo, striscione per i morti di Cutro: multato l’Athletic Brighela


articolo: Bergamo, striscione per i morti di Cutro: multato l’Athletic Brighela (ilgiorno.it)

Mano pesante del giudice sportivo che squalifica anche allenatore e capitano della squadra di Terza Categoria. I tifosi: “Dateci l’Iban paghiamo noi”

Lo striscione esposto dalla squadra a inizio partita (foto da pagina Facebook Athletic Brighela)

Bergamo, 10 marzo 2023

La mano pesante del giudice sportivo questa volta non tocca dirigenti maleducati o calciatori violenti. No. Lo schiaffo colpisce i buoni propositi e la sensibilità di una società della terza categoria bergamasca, laddove il calcio è solo passione, che va al di là del risultato. Ma proprio i buoni sentimenti come la solidarietà sono finiti nel mirino dei burocrati del pallone: e così l’Athletic Brighéla, che nell’ultimo weekend aveva portato in campo tramite i suoi calciatori un messaggio di solidarietà dopo la tragedia davanti alle coste calabresiha pagato a caro prezzo il suo gesto. E sì, perché l’arbitro non aveva dato l’ok.

La beffa – Di conseguenza non si è fatta attendere la risposta del Giudice sportivo: sanzione di 550 euro, fuori capitano e dirigenti. Insomma, dopo il danno (e il dolore per i morti) anche la beffa. Un durissimo colpo al buon senso e alla civiltà. Lo striscione della “discordia“ che tanto ha agitato i palazzi del calcio era la fotografia di un sentimento comune: “Cimitero Mediterraneo: basta morti in mare. continua a leggere

Chiuso lo stadio Curi, il Perugia non gioca


articolo: Chiuso lo stadio Curi, il Perugia non gioca – Calcio – ANSA

Rinviata la partita di serie B con la Regina prevista domani

(ANSA) – Perugia, 10 marzo 2023

Chiuso fino al 20 marzo lo stadio Curi di Perugia.

La decisione è stata annunciata dal Comune “in relazione” al terremoto che ha interessato la zona di Umbertide e presa dopo un sopralluogo svolto dai tecnici dell’ente con il supporto del vigili del fuoco.

E’ stata quindi rinviata a data da destinarsi la partita Perugia-Reggina in programma domani pomeriggio per il campionato di serie B.
Il Comune spiega in una nota che dal controllo è emersa la necessità di verifica, attraverso l’utilizzo di mezzi e operatori, della presenza di eventuali distacchi del copriferro dei gradoni della curva sud ospiti. L’ordinanza di chiusura è stata quindi adottata anche “visto che è ancora in atto lo sciame sismico“. “Tale tempistica – si legge ancora in una nota dell’Amministrazione comunale – si rende necessaria anche per procedere alle verifiche del settore tribuna ovest, oltre che alle ispezioni tecniche del caso che richiedono tempi non compatibili con quelli del prossimo evento sportivo. Infine visto che è ancora in atto lo sciame sismico, e, l’evento interessa un numero rilevante di fruitori, si ritiene critica la gestione di un eventuale deflusso vista la presenza di migliaia di persone e il contemporaneo rischio di distacchi non adeguatamente valutato”. (ANSA).

Violenta rissa tra genitori sulle gradinate di un partita under 14


articolo: Violenta rissa tra genitori sulle gradinate di un partita under 14 (napolitoday.it)

Il match, sostanzialmente corretto in campo, era tra il Barano e lo Sporting Village di Qualiano

Violenta rissa, ieri pomeriggio a Ischia, tra alcune persone che assistevano ad una partita di calcio tra i loro figli. Il Barano e lo Sporting Village di Qualiano si affrontavano, al campo don Luigi Di Iorio, in un incontro valido per il campionato provinciale Under 14. La partita andava avanti senza problemi, ma le cose sono degenerate sulle gradinate.

La madre di un calciatore baranese ha ripreso quella di un giocatore ospite che inveiva contro i giovani calciatori di casa. La discussione si è accesa e dalle parole si è passati ai fatti: le due donne si sono affrontate, ed è intervenuto il marito di una delle due. È scoppiata una rissa con quattro o cinque genitori della squadra di Qualiano si sono scagliati contro il padre di un ragazzo isolano e lo hanno malmenato, sembra utilizzando anche delle cinture.

La partita è stata sospesa, con i ragazzi che attoniti assistevano in campo alle violenze sugli spalti. Dopo alcuni minuti è arrivata una volante della polizia che è intervenuta fermando le violenze, identificando alcuni partecipanti e acquisendo dei video girati con gli smartphone da alcuni presenti.

Sono sei le persone identificate che verranno proposte per il Daspo al prefetto di Napoli, ma è possibile se ne aggiungano presto delle altre.

Caso Mourinho-Serra, confermata la squalifica al tecnico della Roma: la nota


articolo: Caso Mourinho-Serra, confermata la squalifica al tecnico della Roma: la nota (90min.com)

Dopo i fatti avvenuti nel corso della sfida di campionato tra Cremonese e Roma la Corte d’Appello oggi si è pronunciata sul ricorso presentato dai giallorossi per le due giornate di squalifica inflitte dal giudice sportivo a José Mourinho, in seguito alla querelle scoppiata dopo il caso Serra (quest’ultimo deferito). Di seguito il comunicato della Corte:

Nell’udienza fissata il 10 marzo 2023, tenutasi in videoconferenza, a seguito del reclamo con procedimento d’urgenza numero 202/CSA/2022-2023, proposto dalla società A.S. Roma S.r.l. e dal Sig. Josè Dos Santos Mourinho in data 03.03.2023 avverso la sanzione della squalifica per 2 giornate effettive di gara e ammenda di € 10.000,00 inflitta al Sig. Josè Dos Santos Mourinho in relazione alla gara Cremonese/Roma del 28.02.2023; uditi l’ Avv. Antonio Conte, il General Counsel Lorenzo Vitali nonché il sig. Josè Dos Santos Mourinho; sentiti l’arbitro, l’assistente n.1, l’assistente n.2 e il IV ufficiale; ha pronunciato il seguente DISPOSITIVO Respinge il reclamo in epigrafe“.

L’allenatore portoghese della Roma, quindi, non ci sarà in panchina contro il Sassuolo. Squalifica confermata, con lo “Special One” che salterà anche il derby con la Lazio in programma il 19 marzo. Brutta notizia per i giallorossi, che speravano di avere a bordocampo il loro tecnico nei prossimi due incontri.