Fonte: http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2017/06/03/finale-champions-panico-a-torino-tra-tifosi-juve_564ee58c-6978-4719-ace4-75af8a6cf378.html
Champions: panico in piazza San Carlo a Torino, 200 feriti
Cede ringhiera, fuggi fuggi tra le migliaia di tifosi che assistevano alla partita dai maxischermi.
Prima il tifo e la delusione, poi il panico improvviso e la paura. E’ una notte di caos e feriti, una notte da dimenticare quella di piazza San Carlo, nel pieno centro di una Torino vestita di bianconero per seguire dai maxischermi la Juve nella finale Champions di Cardiff. Duecento i feriti, di cui due in codice rosso al pronto soccorso ma nessuno in condizioni gravi. Quando la squadra di Allegri aveva già ceduto il passo al Real, e la piazza abbandonato la speranza, all’improvviso il caos. “Urlavano e spingevano, ed e’ cominciato un fuggi fuggi generale“, dicono alcuni testimoni, alimentando le prime ricostruzioni che parlavano di falso allarme attentato.
Poi, e’ emersa la dinamica: il cedimento di una ringhiera della scala del parcheggio al centro della piazza, i primi feriti, la gente che scappa, la psicosi che si diffonde per tutta la piazza che e’ da sempre il ‘salotto buono’ di Torino.
Agnelli, solidarietà ai feriti di Torino – “Ho saputo che a Torino ci sono stati incidenti nella piazza di Torino, non ho informazioni precise sulla dinamica, ma vorrei esprimere la mia solidarieta’ a chi e’ rimasto ferito”
Juventus – Real Madrid 1 – 4
- al 20′ Cristiano Ronaldo (Real)
- al 27′ Mandzukic (Juve)
- al 61′ Casemiro (Real)
- al 64′ Cristiano Ronaldo (Real)
- al 90′ Asensio (Real)
al 84′ espulso Cuadrado (Juve)
La difesa ha incassato più gol in finale che nell’intera Champions League, Cuadrado entra e si fa cacciare, Marchisio non riesce a dare la scossa, Allegri neanche.
Ne aveva subite 3 reti in tutta la Champions – ne prende 4 in Finale.
Anche quest’anno la tanto agoniata tripletta è scappata via – eppure “da non juventino” ero sicuro che era l’anno buono
Triplete significa “tripletta” ed è la parola usata per indicare la vittoria, nella stessa stagione, di tre competizioni.
Le competizioni nazionali, continentali e internazionali che una squadra di calcio importante gioca in una stagione possono essere molte, anche più di tre: e quindi anche le triplete possono essere di diversi tipi. Il più importante è però il triplete classico, definito dalla UEFA (l’unione delle federazioni calcistiche europee) come la vittoria del campionato nazionale, della coppa nazionale e della Champions League.
L’unico triplete italiano: l’Inter di Mourinho
In Italia si parla di triplete dal 2010, l’anno in cui l’Inter ha vinto Serie A, Coppa Italia e Champions League, battendo in finale per 2-0 il Bayern Monaco, con due gol di Milito
Complimenti alla Juventus che ha raggiunto i nostri cugini del Milan con 7 Uefa Champions League: con la sola differenza che i nostri cugini le hanno vinte mentre Loro ne hanno perse