L’Agenzia guidata da Gilberto Dialuce ha diffuso una guida che contiene una serie di misure da mettere in campo per allinearsi alla richiesta di taglio dei consumi gas contenuta nel piano approvato dal governo
articolo di Celestina Dominelli – 27 ottobre 2022: https://www.ilsole24ore.com/art/bolletta-gas-ricambi-d-aria-tende-come-gestire-riscaldamento-evitare-sprechi-e-tagliare-spese-AEiQXIBC
A monte c’è il piano approvato nelle scorse settimane dal ministero della Transizione ecologica che contiene delle misure di risparmio da applicare a tutti gli impianti di riscaldamento alimentati a gas. Per consentire ai cittadini di adottare comportamenti corretti in linea con i tagli chiesti dal governo, l’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha appena pubblicato una guida di una trentina di pagine che contiene indicazioni puntuali sia rispetto alla gestione degli impianti sia rispetto ai necessari accorgimenti da assumere per evitare sprechi e dispersioni di calore all’interno delle abitazioni. Ecco il decalogo diffuso dall’Agenzia guidata da Gilberto Dialuce.
I punti chiave
- 1) Ridurre i valori della temperatura di 1° C
- 2) Schermare le finestre durante la notte
- 3) Niente divani o altri oggetti davanti ai termosifoni
- 4) Fare attenzione al rumore dei termosifoni
- 5) Controllare i ricambi d’aria
- 6) Mantenere il giusto livello di umidità nell’ambiente
- 7) Installare dei sistemi di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore
- 8) Eseguire la manutenzione periodica degli impianti
- 9) Utilizzare valvole termostatiche
- 10) Fare il check up dell’immobile