MILANO, 23 giugno – Condizioni di caldo superiore alla norma in tutta Italia, con punte record in Lombardia: 37 gradi nel Mantovano e nel Cremonese, ma che raggiungono anche i 40 gradi come temperatura percepita. Lo zero termico è registrato a quota 4.400 metri. E’ il caldo afoso tipico della Pianura Padana, ma che in questo inizio estate 2017 conosce un anticipo anomalo rispetto agli anni scorsi. All’afa si aggiunge la siccità: il livello del Po, la cui portata nei giorni scorsi era cresciuta, è tornato a calare in proporzioni preoccupanti, al ponte della Becca a Pavia è sotto di 3 metri. Anche i livelli dei laghi registrano un calo: -40 centimetri per il Lago Maggiore, -35 per il Lago di Como
Il Po in secca, il Grande Fiume è l’ombra di sé
La secca del Po nei pressi di Cremona
non solo la lombardia:
Cresce ondata calore in Emilia-Romagna
Bologna, 23 giugno – Si intensifica l’ondata di calore, soprattutto sulle pianure dell’Emilia-Romagna, che si estende anche alle zone pedecollinari, collinari e alla fascia costiera.
La fase di attenzione è attiva a partire dalle 12 di oggi, 23 giugno, alle 24 di domani, attenuandosi nelle 48 ore successive all’allerta.
Siccità: agricoltori sardi in rivolta
Allarme agricoltura e siccità: centinaia di pastori e agricoltori in strada da questa mattina per chiedere aiuto e interventi urgenti. Protesta conclusa. Ma solo per ora. “Abbiamo organizzato tutto in tre giorni – spiega all’ANSA il direttore di Coldiretti Luca Saba – e abbiamo illustrato alla Regione le nostre ragioni. Ora aspettiamo le risposte: se non dovessero arrivare entro il 15 luglio, siamo pronti ad andare avanti con altre manifestazioni”.
Acea,lago Bracciano -1,40 m sotto soglia
Roma, 23 giugno – “Il Lago di Bracciano, la riserva idrica di Roma, quest’anno è 1 di un metro e 40 centimetri sotto la sua soglia.
Cala Po in Piemonte, -65% valore medio
Torino, 22 giugno – Scarse precipitazioni, temperature elevate e fusione anticipata della neve stanno influenzando in modo negativo, in Piemonte, i deflussi superficiali dei corsi d’acqua.