Sanremo 2020, vince Diodato
Secondo Gabbani. Pinguini al terzo posto
Diodato vince la 70esima edizione del festival di Sanremo. Secondo Francesco Gabbani e terzi i Pinguini Tattici Nucleari. Al vincitore anche il premio della critica Mia Martini. Si conclude così l’edizione più lunga, con la vittoria del cantautore tarantino d’adozione, e un gruppo di debuttanti sul podio.
E’ passata da poco l’una quando Amadeus e Fiorello leggono la classifica definitiva fino al quarto posto. I primi tre Campioni rimasti, Francesco Gabbani, Pinguini Tattici Nucleari e Diodato, sono sottoposti a una nuova votazione, sempre da parte della giuria demoscopica (33), della giuria della sala stampa (33) e del televoto (34%). Viene prima annunciato il terzo posto: i Pinguini Tattici Nucleari. Alle due e mezza la proclamazione del vincitore. continua a leggere
Sanremo 2020 – Diodato canta “Fai rumore”
La prima serata del Festival di Sanremo 2020 fa segnare il 52.2% di share
La seconda serata del Festival di Sanremo 2020, fa segnare il 9,7 milioni e 53% di share per la seconda serata
La terza serata del Festival si Sanremo 2020: 9,8 milioni e 54.5% per Benigni e le cover dei big
La quarta serata del Festival si Sanremo 2020: 9,5 milioni e 53,3% di share.
La quinta serata del Festival di Sanremo 2020: 11,4 milioni e 60% di share
Morgan, Bugo abbandona il palco di Sanremo
Colpo di scena all’Ariston poco dopo l’inizio dell’esibizione di Bugo e Morgan: il primo ha abbandonato il palco interrompendo di fatto la performance. Il cantautore monzese ha cambiato in corsa il testo di «Sincero», provocando la piccata reazione del suo compagno di avventura sanremese. «Le brutte intenzioni, la maleducazione, la tua brutta figura di ieri sera, la tua ingratitudine, la tua arroganza, fai ciò che vuoi mettendo i piedi in testa, ma tu sai solo coltivare invidia, ringrazia il cielo se sei su questo palco, rispetta chi ti ci ha portato dentro e questo sono io»: questi i versi incriminati, che Morgan ha cantato leggendoli da alcuni fogli volanti.
Ritrovatosi all’improvviso in scena da solo Morgan è corso dietro le quinte a cercare Bugo, mentre Amadeus e Fiorello si sono ritrovati a dover improvvisare. «Facciamo così, proclamiamo stasera il vincitore e così domani sera non veniamo», ha provato a sdrammatizzare Fiore, «uno in meno, dai». continua a leggere
Sanremo 2020 – Bugo abbandona il palco dell’Ariston
Sanremo 2020 – Bugo e Morgan cantano “Sincero”
Questa e la loro esibizione di Mercoledì 5 febbraio come si sente è stato cambiato il testo iniziale della canzone
Sanremo: Leo Gassmann vince Nuove Proposte
Sanremo 2020 – Leo Gassmann canta “Vai bene così”
Sanremo 2020 – Gessica Notaro e Antonio Maggio cantano “La faccia e il cuore”
Sanremo 2020 – Il monologo di Rula Jebreal
Rula Jebreal ricorda al pubblico del Festival di Sanremo 2020, con un toccante monologo, numeri e fatti che attestano le gravi discriminazioni e violenze subite dalle donne nel nostro Paese
Sanremo 2020 – Sette artiste contro la violenza sulle donne
Emma, Giorgia, Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso, Laura Pausini, Elisa e Gianna Nannini presentano sul palco del Festival di Sanremo 2020 il concerto che le vedrà protagoniste il 19 settembre per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza
Sanremo 2020 – Tiziano Ferro canta “Almeno tu nell’universo”
Tiziano Ferro incanta il pubblico dell’Ariston celebrando Mia Martini e la sua “Almeno tu nell’universo”
Sanremo 2020 – Fiorello dà il benvenuto al 70° Festival di Sanremo!
1 serata
Fiorello irrompe tra la platea dell’Ariston con la tunica di… Don Matteo e rivela la sua missione: supportare l’amico Amadeus!
Sanremo 2020 – Fiorello apre la serata nei panni di Maria De Filippi
2 serata
Amadeus apre la seconda serata del Festival di Sanremo 2020 insieme a Fiorello che, memore della promessa fatta al conduttore nella serata precedente, decide di uscire sul palco vestito da… Maria De Filippi!
Sanremo 2020 – Il duetto di Massimo Ranieri e Tiziano Ferro
Massimo Ranieri e Tiziano Ferro incantano il pubblico dell’Ariston duettando sulle note di “Perdere l’amore”
Sanremo 2020 – Christian Pintus e Paolo Palumbo: “Io sono Paolo”
Amadeus introduce sul palco del Festival di Sanremo 2020 il brano presentato alle selezioni di Sanremo Giovani “Io sono Paolo“, cantato da Christian Pintus e scritto da Paolo Palumbo, affetto da SLA
Sanremo 2020 – Zucchero infiamma il palco dell’Ariston
Zucchero infiamma il palco dell’Ariston cantando il suo nuovo singolo “Spirito nel buio” e i brani “La canzone che se ne va” e “Consapevole libidine“
Sanremo 2020 – I Ricchi e Poveri: “Se m’innamoro – Sarà perché ti amo – Mamma Maria”
I Ricchi e Poveri continuano la celebrazione della loro reunion facendo scatenare il pubblico dell’Ariston cantando i loro brani più famosi: “Se m’innamoro“, “Sarà perché ti amo” e “Mamma Maria“
Sanremo 2020 – 3 serata
Sanremo 2020 – Il cantico dei cantici di Roberto Benigni
Sanremo 2020 – “Amore che vieni, amore che vai”: l’omaggio di Mika a Fabrizio De Andrè
Mika, ospite internazionale del Festival di Sanremo nella serata dedicata alle cover, omaggia il grande cantautore Fabrizio De André con il brano “Amore che vieni, amore che vai“
Sanremo 2020 – 4 serata
Vincenzo Mollica al suo ultimo Sanremo, la standing ovation dell’Ariston
Anche Vasco e Benigni salutano il grande giornalista | Ansa – CorriereTv
Standing ovation all’Ariston per il grande giornalista Vincenzo Mollica, presente in platea. In video i saluti di Vasco Rossi e Roberto Benigni. Poi, l’abbraccio con Fiorello.
Ecco il programma serata per serata & le Classifiche
Prima Serata (martedì 4 febbraio 2020) – Si alzerà il sipario sul palco del Teatro Ariston e verranno eseguite 12 canzoni in gara della sezione CAMPIONI e 4 canzoni della sezione NUOVE PROPOSTE.
Sanremo 2020 – La classifica della prima serata
Seconda Serata (mercoledì 5 febbraio 2020) – Esecuzione delle altre 12 canzoni in gara della sezione CAMPIONI. Esecuzioni delle altre 4 canzoni in gara della sezione NUOVE PROPOSTE.
Sanremo 2020 – La classifica generale dopo le prime due serate
Terza Serata (giovedì 6 febbraio 2020) SANREMO 70 – Esecuzione da parte dei 24 CAMPIONI di canzoni edite appartenenti al repertorio della storia del Festival. Gli Artisti potranno scegliere di esibirsi insieme ad artisti ospiti italiani o stranieri.
Sanremo 2020 – La classifica finale della terza serata
Quarta Serata (venerdì 7 febbraio 2020) – Esecuzione delle 24 canzoni in gara della sezione CAMPIONI. Interpretazione delle 4 canzoni rimaste in competizione della sezione NUOVE PROPOSTE. Esecuzione delle 2 canzoni risultate vincitrici nelle rispettive sfide dirette all’interno della sezione NUOVE PROPOSTE. Al termine della serata verrà proclamata la canzone/artista Vincitrice della sezione NUOVE PROPOSTE.
Sanremo 2020 – La classifica finale della quarta serata
Quinta Serata – Serata Finale (sabato 8 febbraio 2020) – Esecuzione delle 24 canzoni in competizione della sezione CAMPIONI. Al termine della serata verrà proclamata la canzone/artista Vincitrice della sezione CAMPIONI.
Le posizioni dei 23 Big
-
Diodato
-
Francesco Gabbani
-
Pinguini tattici nucleari
-
Le Vibrazioni
-
Piero Pelù
-
Tosca
-
Elodie
-
Achille Lauro
-
Irene Grandi
-
Rancore
-
Raphael Gualazzi
-
Levante
-
Anastasio
-
Alberto Urso
-
Marco Masini
-
Paolo Jannacci
-
Rita Pavone
-
Michele Zarrilo
-
Enrico Nigiotti
-
Giordana Angi
-
Elettra Lamborghini
-
Junior Cally
-
Riki
I 24 CAMPIONI IN GARA AL FESTIVAL DI SANREMO 2020
- Achille Lauro – “Me ne frego
- Alberto Urso – “Il sole ad est”
- Anastasio – “Rosso di rabbia”
- Bugo e Morgan – “Sincero”
- Diodato – “Fai rumore”
- Elettra Lamborghini – “Musica (e il resto scompare)”
- Elodie – “Andromeda”
- Enrico Nigiotti – “Baciami adesso”
- Francesco Gabbani – “Viceversa”
- Giordana Angi – “Come mia madre”
- Irene Grandi – “Finalmente io”
- Junior Cally – “No grazie
- Le Vibrazioni – “Dov’è”
- Levante – “Tikibombom”
- Marco Masini – “Il confronto”
- Michele Zarrillo – “Nell’estasi o nel fango”
- Paolo Jannacci – “Voglio parlarti adesso”
- Piero Pelù – “Gigante”
- Pinguini Tattici Nucleari – “Ringo Starr”
- Rancore – “Eden”
- Raphael Gualazzi – “Carioca”
- Riki – “Lo sappiamo entrambi”
- Rita Pavone – “Niente (Resilienza 74)”
- Tosca – “Ho amato tutto”
E 8 NUOVE PROPOSTE
- Eugenio in Via Di Gioia con “Tsunami”,
- Fadi con “Due noi”,
- Fasma con “Per sentirmi vivo”,
- Gabriella Martinelli e Lula con “Il gigante d’acciaio”,
- Leo Gassmann con “Vai bene così”,
- Marco Sentieri con “Billy blu”,
- Matteo Faustini con “Nel bene e nel male”
- Tecla Insolia con “8 marzo”.
OSPITI SANREMO 2020 SERATA PER SERATA
Ecco tutti gli ospiti delle cinque serate di Sanremo 2020:
Ospiti prima serata Sanremo 2020
Ecco gli ospiti della prima serata di Sanremo 2020 in programma martedì 4 febbraio:
- Tiziano Ferro
- Fiorello
- Al Bano e Romina Power con la figlia Romina Carrisi
- Emma Marrone festeggerà 10 anni di carriera
- Jessica Notaro insieme ad Antonio Maggio
- Cast del film di Gabriele Muccino “Gli anni più belli” [Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria, Emma Marrone]
- Diletta Leotta [co-conduttrice]
- Rula Jebreal [co-conduttrice]
Ospiti seconda serata Sanremo 2020
Ecco gli ospiti della seconda serata di Sanremo 2020 in programma mercoledì 5 febbraio:
- Tiziano Ferro
- Fiorello
- Massimo Ranieri [si esibirà in duetto con Tiziano Ferro]
- Zucchero
- Gigi D’Alessio
- Ricchi e Poveri, sul palco nella loro formazione originale.
- Emma D’Aquino [co-conduttrice]
- Laura Chimenti [co-conduttrice]
- Sabrina Salerno [co-conduttrice]
Ospiti terza serata Sanremo 2020
Ecco gli ospiti della terza serata di Sanremo 2020 in programma giovedì 6 febbraio:
- Tiziano Ferro
- Roberto Benigni
- Fiorello
- Mika
- Lewis Capaldi
- Alketa Vejsiu [co-conduttrice]
- Georgina Rodriguez [co-conduttrice]
Ospiti quarta serata Sanremo 2020
Ecco gli ospiti della quarta serata di Sanremo 2020 in programma venerdì 7 febbraio:
- Tiziano Ferro
- Dua Lipa
- Ghali
- Gianna Nannini
- Fiorello
- Johnny Dorelli
- Antonella Clerici [co-conduttrice]
- Francesca Sofia Novello [co-conduttrice]
Ospiti Finale Sanremo 2020
Ecco gli ospiti della Finale di Sanremo 2020 in programma sabato 8 febbraio:
- Tiziano Ferro
- Biagio Antonacci
- Fiorello
- Cast del film di Fausto Brizzi “La mia banda suona il pop” [Christian De Sica, Diego Abatantuono, Massimo Ghini, Donatella Finocchiaro, Paolo Rossi]
- Mara Venier [co-conduttrice]
I cantanti della prima serata
I cantanti Big e le loro 12 canzoni in gara
- Irene Grandi, con la canzone “Finalmente io”
- Marco Masini, con la canzone “Il confronto”
- Rita Pavone, con la canzone “Niente (Resilienza 74)”
- Achille Lauro, con la canzone “Me ne frego”
- Diodato, con la canzone “Fai rumore”
- Le Vibrazioni, con la canzone “Dov’è”
- Anastasio, con la canzone “Rosso di rabbia”
- Elodie, con la canzone “Andromeda”
- Bugo e Morgan, con la canzone “Sincero”
- Alberto Urso, con la canzone “Il sole ad est”
- Riki, con la canzone “Lo sappiamo entrambi”
- Raphael Gualazzi, con la canzone “Carioca”
I cantanti della seconda serata
Sul palco salgono i restanti 12 Big in gara: (in ordine alfabetico, aspettando la scaletta)
- Giordana Angi – “Come mia madre”
- Paolo Jannacci – “Voglio parlarti adesso”
- Francesco Gabbani – “Viceversa”
- Junior Cally – “No grazie”
- Elettra Lamborghini – “Musica (e il resto scompare)”
- Levante – “Tikibombom”
- Enrico Nigiotti – “Baciami adesso”
- Piero Pelù – “Gigante”
- Pinguini Tattici Nucleari – “Ringo Starr”
- Rancore – “Eden”
- Tosca – “Ho amato tutto”
- Michele Zarrillo – “Nell’estasi o nel fango”