Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 30 Settembre 2020 alle ore 17,00
INCREMENTO TAMPONI: +105.564, +15.379 RISPETTO A IERI
- 314.861(*) – CASI TOTALI +1.851 (0,6%)
- 35.894 – DECESSI +19
- 227.704 – DIMESSI / GUARITI +1.198
- 51.263 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +633 (1,3%)
- 3.047 – RICOVERATI CON SINTOMI –1 (0,0%)
- 280 – TERAPIA INTENSIVA +9 (3,3%)
- 47.936 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +625 (1,3%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente. (*) La Regione Abruzzo segnala che dai positivi è stato sottratto un caso di ieri già in carico ad altra regione
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 30 settembre 2020
- Lombardia 106.727
- Piemonte 35.402
- Emilia Romagna 35.311
- Veneto 27.451
- Lazio 16.475
- Toscana 14.827
- Liguria 13.335
- Campania 12.742
- Marche 7.955
- Puglia 7.786
- Sicilia 7.118
- Trento 5.992
- Friuli Venezia Giulia 4.666
- Abruzzo 4.419
- Sardegna 3.900
- Bolzano 3.539
- Umbria 2.454
- Calabria 1.985
- Valle d’Aosta 1.314
- Basilicata 808
- Molise 655
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 29 Settembre 2020 alle ore 17,00
INCREMENTO TAMPONI: +90.185, +39.076 RISPETTO A IERI
- 313.011 – CASI TOTALI +1.648 (0,5%)
- 35.875 – DECESSI +24
- 224.417 – DIMESSI / GUARITI +1.316
- 49.618 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +307 (0,6%)
- 3.048 – RICOVERATI CON SINTOMI +71 (2,4%)
- 271 – TERAPIA INTENSIVA +7 (-2,7%)
- 47.311 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +229 (0,5%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente. (*) La Regione Abruzzo segnala che dai positivi è stato sottratto un caso di ieri già in carico ad altra regione.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 29 settembre 2020
- Lombardia 106.526
- Piemonte 35.232
- Emilia Romagna 35.210
- Veneto 27.296
- Lazio 16.265
- Toscana 14.707
- Liguria 13.284
- Campania 12.455
- Marche 7.932
- Puglia 7.687
- Sicilia 6.948
- Trento 5.955
- Friuli Venezia Giulia 4.638
- Abruzzo 4.397
- Sardegna 3.849
- Bolzano 3.522
- Umbria 2.408
- Calabria 1.967
- Valle d’Aosta 1.308
- Basilicata 776
- Molise 649
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 28 Settembre 2020 alle ore 17,20
INCREMENTO TAMPONI: +87.714, -16.673 RISPETTO A IERI
Da aggiornare
- 309.870 – CASI TOTALI +1.766 (0,6%)
- 35.835 – DECESSI +17
- 224.417 – DIMESSI / GUARITI +724 (0,3%)
- 49.618 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +1.025
- 2.846 – RICOVERATI CON SINTOMI +100 (3,6%)
- 254 – TERAPIA INTENSIVA +7 (-2,8%)
- 46.518 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +918 (2,0%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 28 settembre 2020
- Lombardia 106.323
- Piemonte 35.132
- Emilia Romagna 35.113
- Veneto 27.156
- Lazio 16.046
- Toscana 14.651
- Liguria 13.195
- Campania 12.169
- Marche 7.906
- Puglia 7.611
- Sicilia 6.785
- Trento 5.942
- Friuli Venezia Giulia 4.610
- Abruzzo 4.384
- Sardegna 3.767
- Bolzano 3.514
- Umbria 2.385
- Calabria 1.957
- Valle d’Aosta 1.300
- Basilicata 770
- Molise 648
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 27 Settembre 2020 alle ore 17,20
INCREMENTO TAMPONI: +87.714, -16.673 RISPETTO A IERI
- 309.870 – CASI TOTALI +1.766 (0,6%)
- 35.835 – DECESSI +17
- 224.417 – DIMESSI / GUARITI +724 (0,3%)
- 49.618 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +1.025
- 2.846 – RICOVERATI CON SINTOMI +100 (3,6%)
- 254 – TERAPIA INTENSIVA +7 (-2,8%)
- 46.518 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +918 (2,0%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 27 settembre 2020
- Lombardia 105.988
- Piemonte 34.906
- Emilia Romagna 34.932
- Veneto 26.814
- Lazio 15.654
- Toscana 14.465
- Liguria 13.041
- Campania 11.629
- Marche 7.877
- Puglia 7.445
- Sicilia 6.576
- Trento 5.880
- Friuli Venezia Giulia 4.580
- Abruzzo 4.333
- Sardegna 3.591
- Bolzano 3.467
- Umbria 2.353
- Calabria 1.921
- Valle d’Aosta 1.299
- Basilicata 716
- Molise 637
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 25 Settembre 2020 alle ore 17,10
INCREMENTO TAMPONI: +107,069 -750 RISPETTO A IERI
- 306.235 – CASI TOTALI +1.912 (0,6%)
- 35.801 – DECESSI +20
- 222.716 – DIMESSI / GUARITI +954 (0,4%)
- 47.718 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +938 (2,0%)
- 2.737 – RICOVERATI CON SINTOMI +6 (0.2%)
- 244 – TERAPIA INTENSIVA -2 (-0,8%)
- 44.737 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +934 (2,1%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 25 settembre 2020
- Lombardia 105.732
- Piemonte 34.799
- Emilia Romagna 34.833
- Veneto 26.598
- Lazio 15.435
- Toscana 14.355
- Liguria 12.944
- Campania 11.355
- Marche 7.851
- Puglia 7.394
- Sicilia 6.466
- Trento 5.829
- Friuli Venezia Giulia 4.526
- Abruzzo 4.317
- Sardegna 3.528
- Bolzano 3.438
- Umbria 2.318
- Calabria 1.906
- Valle d’Aosta 1.288
- Basilicata 691
- Molise 632
Coronavirus, la situazione in Italia
da aggiornare
Aggiornato al 24 Settembre 2020 alle ore 17,30
INCREMENTO TAMPONI: +non disp., +non disp.RISPETTO A IERI
(*) dati non aggiornati
- 304.323 – CASI TOTALI +1.786
- 35.781 – DECESSI +23
- 222.762 – DIMESSI / GUARITI +1097
- 46.780 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +666
- 2.658 – RICOVERATI CON SINTOMI + (*)
- 244 – TERAPIA INTENSI + (*)
- 43.212 – ISOLAMENTO DOMICILIARE + (*)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 24 settembre 2020
- Lombardia 105.455
- Piemonte 34.679
- Emilia Romagna 34.711
- Veneto 26.402
- Lazio 15.205
- Toscana 14.216
- Liguria 12.871
- Campania 11.102
- Marche 7.818
- Puglia 7.304
- Sicilia 6.359
- Trento 5.806
- Friuli Venezia Giulia 4.489
- Abruzzo 4.266
- Sardegna 3.471
- Bolzano 3.386
- Umbria 2.295
- Calabria 1.896
- Valle d’Aosta 1.287
- Basilicata 678
- Molise 627
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 23 Settembre 2020 alle ore 17,30
INCREMENTO TAMPONI: +103.696, +16.393 RISPETTO A IERI
- 302.537 – CASI TOTALI +1.640 (0,5%)
- 35.758 – DECESSI +20
- 220.665 – DIMESSI / GUARITI +995 (0,5%)
- 46.114 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +625 (1,4%)
- 2.658 – RICOVERATI CON SINTOMI +54 (2,1%)
- 244 – TERAPIA INTENSI +5 (2,1%)
- 43.212 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +566 (1,3%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 23 settembre 2020
- Lombardia 105.226
- Piemonte 34.575
- Emilia Romagna 34.612
- Veneto 26.154
- Lazio 14.975
- Toscana 14.060
- Liguria 12.769
- Campania 10.907
- Marche 7.801
- Puglia 7.231
- Sicilia 6.234
- Trento 5.783
- Friuli Venezia Giulia 4.461
- Abruzzo 4.249
- Sardegna 3.405
- Bolzano 3.366
- Umbria 2.266
- Calabria 1.887
- Valle d’Aosta 1.284
- Basilicata 6692
- Molise 623
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 22 Settembre 2020 alle ore 17,30
INCREMENTO TAMPONI: +87.303, +31.441 RISPETTO A IERI
- 300.807 (*) – CASI TOTALI +1.392 (0,5%)
- 35.738 – DECESSI +14
- 219.670– DIMESSI / GUARITI +967 (0,4%)
- 45.489 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +410 (0,9%)
- 2.604– RICOVERATI CON SINTOMI +129 (5,2%)
- 29 – TERAPIA INTENSI +7 (3,0%)
- 42.646 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +274 (0,6%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente. (*) La Regione Emilia-Romagna comunica che è stato eliminato 1 caso in quanto già presente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 22 settembre 2020
- Lombardia 105.080
- Piemonte 34.511
- Emilia Romagna 34.480
- Veneto 26.004
- Lazio 14.780
- Toscana 13.970
- Liguria 12.661
- Campania 10.659
- Marche 7.769
- Puglia 7.142
- Sicilia 6.145
- Trento 5.761
- Friuli Venezia Giulia 4.404
- Abruzzo 4.227
- Bolzano 3.329
- Sardegna 3.356
- Umbria 2.247
- Calabria 1.868
- Valle d’Aosta 1.282
- Basilicata 652
- Molise 620
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 21 Settembre 2020 alle ore 17,10
INCREMENTO TAMPONI: +55.860, -27.566 RISPETTO A IERI
- 299.506 – CASI TOTALI +1.350 (0,5%)
- 35.724 – DECESSI +17
- 218.703 – DIMESSI / GUARITI +352 (0,2%)
- 45.079 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +981 (2,2%)
- 2.475 – RICOVERATI CON SINTOMI +110 (4,7%)
- 232 – TERAPIA INTENSI +10 (2,1%)
- 42.372 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +861 (2,1%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 21 settembre 2020
- Lombardia 104.848
- Piemonte 34.456
- Emilia Romagna 34.396
- Veneto 25.885
- Lazio 14.542
- Toscana 13.556
- Liguria 12.556
- Campania 10.503
- Marche 7.751
- Puglia 7.075
- Sicilia 6.037
- Trento 5.736
- Friuli Venezia Giulia 4.390
- Abruzzo 4.209
- Bolzano 3.321
- Sardegna 3.303
- Umbria 2.221
- Calabria 1.844
- Valle d’Aosta 1.281
- Basilicata 638
- Molise 618
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 20 Settembre 2020 alle ore 17,00
INCREMENTO TAMPONI: +83.428, -19.795 RISPETTO A IERI
- 298.156 – CASI TOTALI +1.587 (0,5%)
- 35.707 – DECESSI +15
- 218.351 – DIMESSI / GUARITI +635 (0,3%)
- 44.098 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +937 (2,2%)
- 2.365 – RICOVERATI CON SINTOMI -15 (-0.6%)
- 222 – TERAPIA INTENSI +7 3,3%)
- 41.511 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +945 (2,3%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 20 settembre 2020
- Lombardia 104.758
- Piemonte 34.340
- Emilia Romagna 34.339
- Veneto 25.782
- Lazio 14.344
- Toscana 13.812
- Liguria 12.492
- Campania 10.260
- Marche 7.734
- Puglia 6.994
- Sicilia 5962
- Trento 5.734
- Friuli Venezia Giulia 4.377
- Abruzzo 4.137
- Bolzano 3.301
- Sardegna 3.239
- Umbria 2.216
- Calabria 1.832
- Valle d’Aosta 1.279
- Basilicata 637
- Molise 587
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 19 Settembre 2020 alle ore 17,20
INCREMENTO TAMPONI: +103.223, +3.384 RISPETTO A IERI
- 296.569 – CASI TOTALI +1.638 (0,6%)
- 35.692 – DECESSI +24
- 217.716 – DIMESSI / GUARITI +909 (0,4%)
- 43.161 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +704 (1,7%)
- 2.380 – RICOVERATI CON SINTOMI -7 (-0.3%)
- 215 – TERAPIA INTENSI +7 (1,9%)
- 40.566 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +1740 (1.8%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente. (*) La Regione Emilia-Romagna comunica che è stato eliminato 1 caso (da Reggio Emilia) in quanto non caso COVID-19.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 18 settembre 2020
- Lombardia 104.547
- Piemonte 34.241
- Emilia Romagna 34.225
- Veneto 25.609
- Lazio 14.179
- Toscana 13.665
- Liguria 12.407
- Campania 10.089
- Marche 7.703
- Puglia 6.944
- Trento 5.689
- Sicilia 5.846
- Friuli Venezia Giulia 4.345
- Abruzzo 4.137
- Bolzano 3.281
- Sardegna 3.167
- Umbria 2.192
- Calabria 1.810
- Valle d’Aosta 1.276
- Basilicata 631
- Molise 586
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 18 Settembre 2020 alle ore 17,10
INCREMENTO TAMPONI:+99.839, -1.934 RISPETTO A IERI
- 294.932 – CASI TOTALI +1.907 (0,7%)
- 35.668 – DECESSI +10
- 216.807 – DIMESSI / GUARITI +853 (0,4%)
- 42.457 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +1.044 (2,5%)
- 2.387 – RICOVERATI CON SINTOMI +39 (1,7%)
- 208 – TERAPIA INTENSI -4 (1,9 %)
- 39.862 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +1009
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 18 settembre 2020
- Lombardia 104.304
- Piemonte 34.167
- Emilia Romagna 34.093
- Veneto 25.423
- Lazio 13.982
- Toscana 13.522
- Liguria 12.329
- Campania 9.940
- Marche 7.679
- Puglia 6.836
- Trento 5.667
- Sicilia 5.748
- Friuli Venezia Giulia 4.310
- Abruzzo 4.137
- Bolzano 3.255
- Sardegna 3.108
- Umbria 2.160
- Calabria 1.785
- Valle d’Aosta 1.276
- Basilicata 628
- Molise 581
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 17 Settembre 2020 alle ore 17,10
INCREMENTO TAMPONI:+99.839, -1.934 RISPETTO A IERI
- 293.025 – CASI TOTALI 1.583
- 35.658 – DECESSI +13
- 215.954– DIMESSI / GUARITI 689
- 41.413 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +881
- 2.348 – RICOVERATI CON SINTOMI +63
- 212 – TERAPIA INTENSI +5
- 38.853 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +813
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 17 settembre 2020
- Lombardia 104.080
- Piemonte 34.040
- Emilia Romagna 33.972
- Veneto 25.247
- Lazio 13.789
- Toscana 13.423
- Liguria 12.171
- Campania 9.732
- Marche 7.650
- Puglia 6.752
- Trento 5.649
- Sicilia 5.569
- Friuli Venezia Giulia 4.273
- Abruzzo 4.083
- Bolzano 3.183
- Sardegna 3.042
- Umbria 2.139
- Calabria 1.757
- Valle d’Aosta 1.268
- Basilicata 628
- Molise 578
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 16 Settembre 2020 alle ore 17,10
INCREMENTO TAMPONI:+100.607, +20.090 RISPETTO A IERI
- 291.442 – CASI TOTALI 1.452 (0,5%)
- 35.645 – DECESSI +12
- 215.265 – DIMESSI / GUARITI +620 (0,3%)
- 40.532 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +820 (2,1%)
- 2.285 – RICOVERATI CON SINTOMI +63 (2,8%)
- 207 – TERAPIA INTENSIVA +6 (3,0%)
- 38.040 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +751 (2,0%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 16 settembre 2020
- Lombardia 103.799
- Piemonte 33.970
- Emilia Romagna 33.862
- Veneto 25.138
- Lazio 13.608
- Toscana 13.304
- Liguria 12.131
- Campania 9.537
- Marche 7.613
- Puglia 6.689
- Trento 5.573
- Sicilia 5.473
- Friuli Venezia Giulia 4.210
- Abruzzo 4.052
- Bolzano 3.168
- Sardegna 2.991
- Umbria 2.117
- Calabria 1.41
- Valle d’Aosta 1.267
- Basilicata 623
- Molise 576
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 15 Settembre 2020 alle ore 17,00
INCREMENTO TAMPONI:+80.517, +35.208 RISPETTO A IERI
- 288.761 – CASI TOTALI 1.229 (0,4%)
- 35.624 – DECESSI +94
- 213.950 – DIMESSI / GUARITI +695 (0,3%)
- 39.187 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +525 (1,3%)
- 122 – RICOVERATI CON SINTOMI +100 (4,7%)
- 197 – TERAPIA INTENSIVA +4 (2,0%)
- 36.8680 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +421 (1,1%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 15 settembre 2020
- Lombardia 103.640
- Piemonte 33.853
- Emilia Romagna 33.756
- Veneto 24.979
- Toscana 13.214
- Lazio 13.443
- Liguria 12.058
- Campania 9.351
- Marche 7.575
- Puglia 6.586
- Trento 5.541
- Sicilia 5.383
- Friuli Venezia Giulia 4.181
- Abruzzo 4.034
- Bolzano 3.156
- Sardegna 2.964
- Umbria 2.100
- Calabria 1.722
- Valle d’Aosta 1.266
- Basilicata 618
- Molise 570
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 14 Settembre 2020 alle ore 17,10
INCREMENTO TAMPONI:+45.309, -26.834 RISPETTO A IERI
- 288.761 – CASI TOTALI 1.008 (0,4%)
- 35.624 – DECESSI +14
- 213.950 – DIMESSI / GUARITI +316 (0,1%)
- 39.187 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +678 (1,8%)
- 122 – RICOVERATI CON SINTOMI +80 (3,9%)
- 197 – TERAPIA INTENSIVA +10 (5,3%)
- 36.8680 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +588 (1,6%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 14 settembre 2020
- Lombardia 103.464
- Piemonte 33.814
- Emilia Romagna 33.631
- Veneto 24.864
- Toscana 13.173
- Lazio 13.304
- Liguria 11.917
- Campania 9.215
- Marche 7.561
- Puglia 6.510
- Trento 5.521
- Sicilia 5.306
- Friuli Venezia Giulia 4.161
- Abruzzo 4.016
- Bolzano 3.135
- Sardegna 2.928
- Umbria 2.078
- Calabria 1.718
- Valle d’Aosta 1.263
- Basilicata 613
- Molise 569
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 13 Settembre 2020 alle ore 17,20
INCREMENTO TAMPONI:+72.143, -20.563 RISPETTO A IERI
- 287.753 (*) – CASI TOTALI 1.458 (0,5%)
- 35.610 – DECESSI +7
- 213.634 – DIMESSI / GUARITI +443 (0,2%)
- 38.509 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +1.006 (2,7%)
- 2.042 – RICOVERATI CON SINTOMI +91 (4,7%)
- 187– TERAPIA INTENSIVA +5 (2,7%)
- 36.280 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +910
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente. (*) La Regione Emilia-Romagna comunica che sono stati eliminati 2 casi in quanto giudicati non COVID-19.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 13 settembre 2020
- Lombardia 103.339
- Piemonte 33.753
- Emilia Romagna 33.504
- Veneto 24.809
- Toscana 13.114
- Lazio 12.123
- Liguria 11.852
- Campania 9.125
- Marche 7.550
- Puglia 6.449
- Trento 5.501
- Sicilia 5.241
- Friuli Venezia Giulia 4.157
- Abruzzo 4.015
- Bolzano 3.128
- Sardegna 2.874
- Umbria 2.068
- Calabria 1.715
- Valle d’Aosta 1.260
- Basilicata 613
- Molise 565
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 12 Settembre 2020 alle ore 17,00
INCREMENTO TAMPONI:+92.706, -6.174 RISPETTO A IERI
- 286.297 – CASI TOTALI 1.501 (0,5%)
- 35.603 – DECESSI +6
- 213.191 – DIMESSI / GUARITI +759 (0,4%)
- 37.503 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +736 (2,0%)
- 1.951 – RICOVERATI CON SINTOMI +102 (5,5%)
- 182– TERAPIA INTENSIVA 7 (4,0%)
- 35.370 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +627
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 12 settembre 2020
- Lombardia 103.074
- Piemonte 33.671
- Emilia Romagna 33.363
- Veneto 24.667
- Toscana 13.023
- Lazio 12.980
- Liguria 11.774
- Campania 9.003
- Marche 7.511
- Puglia 6.367
- Trento 5.492
- Sicilia 5.180
- Friuli Venezia Giulia 4.112
- Abruzzo 3.978
- Bolzano 3.083
- Sardegna 2.841
- Umbria 2.042
- Calabria 1.701
- Valle d’Aosta 1.258
- Basilicata 610
- Molise 562
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 11 Settembre 2020 alle ore 17,10
INCREMENTO TAMPONI:+98.880, +4.694 RISPETTO A IERI
- 284.796 – CASI TOTALI 1.616 (0,6%)
- 35.597– DECESSI +10
- 212.432 – DIMESSI / GUARITI + 547 (0,3%)
- 36.767 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +1.059 (3,0%)
- 1.849 – RICOVERATI CON SINTOMI +13 (0,7%)
- 175 – TERAPIA INTENSIVA +11 (6,7%)
- 34.743 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +1.035
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 11 settembre 2020
- Lombardia 102.805
- Piemonte 33.578
- Emilia Romagna 33.225
- Veneto 24.549
- Toscana 12.885
- Lazio 12.825
- Liguria 11.662
- Campania 8.900
- Marche 7.484
- Puglia 6.291
- Trento 5.470
- Sicilia 5.036
- Friuli Venezia Giulia 4.073
- Abruzzo 3.967
- Bolzano 3.063
- Sardegna 2.790
- Umbria 2.009
- Calabria 1.683
- Valle d’Aosta 1.257
- Basilicata 605
- Molise 559
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 10 Settembre 2020 alle ore 17,10
INCREMENTO TAMPONI:+95.990, +3.587 RISPETTO A IERI
- 283.180 – CASI TOTALI 1.597 (0,6%)
- 35.587– DECESSI +10
- 211.885 – DIMESSI / GUARITI + 613 (0,3%)
- 35.708 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +974 (2,8%)
- 1.836 – RICOVERATI CON SINTOMI +58 (3,3%)
- 164 – TERAPIA INTENSIVA +14 (9,3%)
- 33.708 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +902 (2.7%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 10 settembre 2020
- Lombardia 102.548
- Piemonte 33.521
- Emilia Romagna 33.073
- Veneto 24.356
- Toscana 12.738
- Lazio 12.677
- Liguria 11.580
- Campania 8.760
- Marche 7.443
- Puglia 6.209
- Trento 5.441
- Sicilia 5.032
- Friuli Venezia Giulia 4.039
- Abruzzo 3.932
- Bolzano 3.037
- Sardegna 2.725
- Umbria 1.992
- Calabria 1.675
- Valle d’Aosta 1.254
- Basilicata 593
- Molise 555
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 09 Settembre 2020 alle ore 17,10
INCREMENTO TAMPONI:+95.990, +3.587 RISPETTO A IERI
- 281.583 (*) – CASI TOTALI 1.434 (0,5%)
- 35.577 – DECESSI +14
- 211.272 – DIMESSI / GUARITI + 471 (0,2%)
- 34.734 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +945 (2,8%)
- 1.778 – RICOVERATI CON SINTOMI +18 (1,0%)
- 150 – TERAPIA INTENSIVA +7 (4,9%)
- 32.806 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +920 (2.9 %)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente. (*) La Regione Abruzzo comunica che dal totale dei casi positivi sono stati sottratti 3 casi di ieri, in quanto in carico ad altra Regione. La Regione Emilia-Romagna ha eliminato 1 caso in quanto giudicato non caso COVID-19.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 06 settembre 2020
- Lombardia 102.303
- Piemonte 33.447
- Emilia Romagna 32.963
- Veneto 24.209
- Toscana 12.646
- Lazio 12.514
- Liguria 11.466
- Campania 8.580
- Marche 7.403
- Puglia 6.139
- Trento 5.359
- Sicilia 4.926
- Friuli Venezia Giulia 4.000
- Abruzzo 3.921
- Bolzano 3.017
- Sardegna 2.662
- Umbria 1.968
- Calabria 1.667
- Valle d’Aosta 1.254
- Basilicata 587
- Molise 552
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 08 Settembre 2020 alle ore 17,40
INCREMENTO TAMPONI:+92.403 +39.850 RISPETTO A IERI
- 280.153 (*) – CASI TOTALI 1.370 (0,5%)
- 35.563 – DECESSI +10
- 210.801– DIMESSI / GUARITI +563 (0,3%)
- 33.789 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +796 (2,4%)
- 1.760– RICOVERATI CON SINTOMI +41 (2,4%)
- 143 – TERAPIA INTENSIVA +1 (0,7%)
- 31.886 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +754 (2.4%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente. (*) La Regione Abruzzo comunica che dal totale dei casi positivi è stato sottratto 1 caso, in quanto già in carico ad altra regione.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 08 settembre 2020
- Lombardia 102.085
- Piemonte 33.335
- Emilia Romagna 32.854
- Veneto 24.118
- Toscana 12.558
- Lazio 12.339
- Liguria 11.415
- Campania 8.377
- Marche 7.384
- Puglia 6.042
- Trento 5.352
- Sicilia 4.849
- Friuli Venezia Giulia 3.946
- Abruzzo 3.919
- Bolzano 3.007
- Sardegna 2.615
- Umbria 1.935
- Calabria 1.648
- Valle d’Aosta 1.254
- Basilicata 573
- Molise 548
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 07 Settembre 2020 alle ore 17,40
INCREMENTO TAMPONI:+52.553 -24.303 RISPETTO A IERI
- 278.784 (*) – CASI TOTALI 1.108 (0,4%)
- 35.553 – DECESSI +12
- 210.238 – DIMESSI / GUARITI 223 (0,1%)
- 32.993 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +915 (2,9%)
- 1.719– RICOVERATI CON SINTOMI +36 (2,1%)
- 142 – TERAPIA INTENSIVA +9 (6,8%)
- 31.132 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +870 (2.9%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente. (*) La Regione Campania comunica che ha sottratto 42 casi dal totale perché sono da attribuire ai giorni scorsi.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 07settembre 2020
- Lombardia 101.814
- Piemonte 33.293
- Emilia Romagna 32.760
- Veneto 24.013
- Toscana 12.499
- Lazio 12.210
- Liguria 11.351
- Campania 8.128
- Marche 7.369
- Puglia 5.899
- Trento 5.349
- Sicilia 4.765
- Friuli Venezia Giulia 3.934
- Abruzzo 3.906
- Bolzano 3.003
- Sardegna 2.564
- Umbria 1.928
- Calabria 1.64
- Valle d’Aosta 1.249
- Basilicata 565
- Molise 545
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 06 Settembre 2020 alle ore 17,10
INCREMENTO TAMPONI:+76.856, – 30.802 RISPETTO A IERI
- 276.338 (*) – CASI TOTALI +1297 (0,5%)
- 35.541 – DECESSI +7
- 210.015 – DIMESSI / GUARITI 405 (0,2%)
- 32.078 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +884 (2,8%)
- 1.683– RICOVERATI CON SINTOMI +63 (3,9%)
- 133 – TERAPIA INTENSIVA +12 (9,9%)
- 30.262 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +809 (2.7%)
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente. (*) La Regione Emilia Romagna segnala che in seguito a verifica sui dati comunicati nei giorni scorsi è stato eliminato 1 caso in quanto giudicato non caso COVID-19.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 06 settembre 2020
- Lombardia 101.705
- Piemonte 33.256
- Emilia Romagna 32.628
- Veneto 23.944
- Toscana 12.214
- Lazio 12.051
- Liguria 11.292
- Campania 7.868
- Marche 7.363
- Puglia 5.856
- Trento 5.332
- Sicilia 4.716
- Friuli Venezia Giulia 3.923
- Abruzzo 3.891
- Bolzano 3.003
- Sardegna 2.505
- Umbria 1.915
- Calabria 1.623
- Valle d’Aosta 1.249
- Basilicata 564
- Molise 536
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 05 Settembre 2020 alle ore 17,20
INCREMENTO TAMPONI:+107.658, – 5.427 RISPETTO A IERI
- 276.338 (*) – CASI TOTALI +1695 (0,6%)
- 35.534 – DECESSI +16
- 209.610 – DIMESSI / GUARITI 583 (0,3%)
- 31.194 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +1.095 (4,1%)
- 1.620– RICOVERATI CON SINTOMI +13 (0,8%)
- 121 – TERAPIA INTENSIVA +0 (0,0%)
- 29.453 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +1082
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente. (*) La Regione Abruzzo segnala che dal totale dei positivi è stato sottratto 1 caso precedentemente conteggiato.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 05 settembre 2020
- Lombardia 101.507
- Piemonte 33.200
- Emilia Romagna 32.505
- Veneto 23.765
- Toscana 12.292
- Lazio 11.929
- Liguria 11.181
- Campania 7.768
- Marche 7.343
- Puglia 5.796
- Trento 5.299
- Sicilia 4.679
- Friuli Venezia Giulia 3.903
- Abruzzo 3.865
- Bolzano 2.996
- Sardegna 2.486
- Umbria 1.890
- Calabria 1.596
- Valle d’Aosta 1.249
- Basilicata 555
- Molise 534
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 04 Settembre 2020 alle ore 17,40
INCREMENTO TAMPONI:+92.790, – 10.169 RISPETTO A IERI
- 274.644 (*) – CASI TOTALI +1733 (0,6%)
- 35.518– DECESSI +11
- 209.027 – DIMESSI / GUARITI 537 (0,3%)
- 30.099 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +1.184 (4,1%)
- 1.607– RICOVERATI CON SINTOMI +102 (6,8%)
- 121 – TERAPIA INTENSIVA +1 (0,8%)
- 28.371 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +1081
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente. (*) La Regione Emilia Romagna segnala che in seguito a verifica sui dati comunicati nei giorni passati è stato eliminato 1 caso da Bologna in quanto non COVID-19.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 04 settembre 2020
- Lombardia 101.119
- Piemonte 33.146
- Emilia Romagna 32.371
- Veneto 23.577
- Toscana 12.179
- Lazio 11.771
- Liguria 11.086
- Campania 7.649
- Marche 7.311
- Puglia 5.741
- Trento 5.246
- Sicilia 4.565
- Friuli Venezia Giulia 3.854
- Abruzzo 3.853
- Bolzano 2.973
- Sardegna 2.421
- Umbria 1.874
- Calabria 1.577
- Valle d’Aosta 1.249
- Basilicata 548
- Molise 534
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 03 Settembre 2020 alle ore 17,00
INCREMENTO TAMPONI:+92.790, – 10.169 RISPETTO A IERI
- 272.912 – CASI TOTALI +1397 (0,5%)
- 35.507 – DECESSI +10
- 208.490 – DIMESSI / GUARITI +289 (0,1%)
- 28.915 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +1.098 (3,9%)
- 1.505 – RICOVERATI CON SINTOMI +68 (4,1%)
- 120 – TERAPIA INTENSIVA +11 (10,1%)
- 27.290 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +1019
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 03 settembre 2020
- Lombardia 100.782
- Piemonte 33.064
- Emilia Romagna 32.246
- Veneto 23.304
- Toscana 12.080
- Lazio 11.600
- Liguria 11.039
- Campania 7.478
- Marche 7.294
- Puglia 5.624
- Trento 5.223
- Sicilia 4.487
- Friuli Venezia Giulia 3.831
- Abruzzo 3.828
- Bolzano 2.962
- Sardegna 2.355
- Umbria 1.839
- Calabria 1.558
- Valle d’Aosta 1.247
- Molise 541
- Basilicata 530
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 02 Settembre 2020 alle ore 17,20
INCREMENTO TAMPONI:+102.959, +21.909 RISPETTO A IERI
- 271.515 – CASI TOTALI +1326 (0,5%)
- 35.497 – DECESSI +6
- 208.201 – DIMESSI / GUARITI +257 (0,1%)
- 27.817 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +1.063 (4,0%)
- 1.437 – RICOVERATI CON SINTOMI +52 (4,1%)
- 109 – TERAPIA INTENSIVA +2 (1,9%)
- 26.271 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +1004
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 02 settembre 2020
- Lombardia 100.554
- Piemonte 32.989
- Emilia Romagna 32.128
- Veneto 23.189
- Toscana 11.967
- Lazio 11.446
- Liguria 11.017
- Campania 7.285
- Marche 7.273
- Puglia 5.546
- Trento 5.132
- Sicilia 4.433
- Friuli Venezia Giulia 3.806
- Abruzzo 3.804
- Bolzano 2.954
- Sardegna 2.316
- Umbria 1.830
- Calabria 1.545
- Valle d’Aosta 1.243
- Molise 528
- Basilicata 526
Coronavirus, la situazione in Italia
Aggiornato al 01 Settembre 2020 alle ore 17,50
INCREMENTO TAMPONI:+81.050, +22.532 RISPETTO A IERI
- 270.189 (*) – CASI TOTALI +978 (0,4%)
- 35.491 – DECESSI +8
- 207.944 – DIMESSI / GUARITI +291 (0,1%)
- 26.754 – TOTALE ATTUALMENTE POSITIVI +676 (2,6%)
- 1.380 – RICOVERATI CON SINTOMI +92 (7,1%)
- 107 – TERAPIA INTENSIVA +13 (13,8%)
- 25.267 – ISOLAMENTO DOMICILIARE +571
Le variazioni sono rispetto al giorno precedente. (*) La Regione Abruzzo ha sottratto 2 casi positivi segnalati nei giorni passati, in quanto già in carico ad altre Regioni. La Regione Basilicata ha sottratto 1 caso positivo in un soggetto residente in Basilicata e proveniente dall’estero, perché non confermato dai 2 tamponi di controllo.
I contagi in Italia per regione
Dati del ministero della Salute, aggiornati alle 18.00 del 01 settembre 2020
- Lombardia 100.317
- Piemonte 32.923
- Emilia Romagna 32.021
- Veneto 23.026
- Toscana 11.898
- Lazio 11.316
- Liguria 10.970
- Marche 7.256
- Campania 7.168
- Puglia 5.479
- Trento 5.099
- Sicilia 4.350
- Friuli Venezia Giulia 3.786
- Abruzzo 3.780
- Bolzano 2.948
- Sardegna 2.243
- Umbria 1.793
- Calabria 1.513
- Valle d’Aosta 1.241
- Molise 528
- Basilicata 524